- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: manifesto ventotene
Spinelli, Friedman… E un incontro telematico
Scrive Altiero Spinelli, federalista euro-atlantico, il 12 aprile 1953: «Per quanto non si possa dire pubblicamente, il fatto è che l’Europa per nascere ha bisogno di una forte tensione russo-americana, e non della distensione, così come per consolidarsi essa avrà … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato altiero spinelli, chicago council on global affairs, diario europeo, george friedman, manifesto ventotene, pandoraTV, russia, stati uniti america, ucraina, usa
Lascia un commento
Il messaggio atlantico-federalista di Sassoli, neo presidente del parlamento UE
Nel suo discorso di investitura da presidente del parlamento dell’Unione Europea (UE), David Sassoli (Partito Democratico) ha recitato i soliti mantra di circostanza ed ideologici ‘liberal’. In tre passaggi (“Recuperare lo spirito di Ventotene”, UE contro la “degenerazione nazionalista”, sull’immigrazione … Continua a leggere
Malloch: is it clear (‘è chiaro’)?
Ted Malloch, tra i più stretti collaboratori del presidente USA Donald Trump, è un docente universitario, analista geopolitico, diplomatico, ad un passo dall’essere nominato ambasciatore degli Stati Uniti presso l’Unione Europea (UE). È tra le personalità che, con Steve Bannon, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato afghanistan, altiero spinelli, cina, comunita europea, comunita europea della difesa, guerra fredda, iran, libia, manifesto ventotene, nato, russia, sovranismo, steve bannon, ted malloch, the movement, ucraina, unione europea, venezuela, washington, washington consensus
Lascia un commento
ALLE ORIGINI DELL’UNIONE EUROPEA. SPINELLI, FEDERALISMO E ATLANTISMO – Kennedy e la “Nuova Frontiera”, gli Stati Uniti e l’apertura a sinistra agli inizi degli anni Sessanta, la svolta atlantica del Partito Socialista Italiano
Stante le richieste, tratto dall’ultimo numero della rivista cartacea (“Indipendenza”), pubblichiamo il sommario della quinta parte dell’articolo: ALLE ORIGINI DELL’UNIONE EUROPEA. SPINELLI, FEDERALISMO E ATLANTISMO – Kennedy e la “Nuova Frontiera”, gli Stati Uniti e l’apertura a sinistra agli inizi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alleanza atlantica, altiero spinelli, atlantismo, ceca, ced, centrosinistra, comunita europea della difesa, esercito europeo, federalismo europeo, germania, italia, Johns Hopkins University, kennedy, manifesto ventotene, mediterraneo, migranti, movimento federalista europeo, National Security Council, neoatlantismo, nuova frontiera, partito socialista italiano, piano pleven, pietro nenni, politica estera, politica internazionale, roma, socialismo, sovranita, sovranita limitata, stati uniti america, terrorismo, usa
Lascia un commento
Roma 22 gennaio: presentazione di Indipendenza 45
La presentazione del n. 45 di “Indipendenza” fungerà da cornice e spunto per un confronto con chi ci sarà. A Roma, martedì 22 gennaio 2019, alle ore 19,00 via Pullino 1 (fermata Metro B “Garbatella”) ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato acqua pubblica, alberto leoncini, alleanza atlantica, altiero spinelli, arci arcobaleno, arci garbatella, atac, atlantismo, dario romeo, debito pubblico, domenico losurdo, federalismo europeo, francesco labonia, francesco schino, garbatella, grecia, hezbollah, integrazione europea, israele, italia, kennedy, libano, lidia riboli, manifesto ventotene, marxismo, matteo salvini, metro b, mobilita urbana, mobilitiamo roma, neoliberismo, Netanyahu, odissea, partito socialista italiano, pasquale setola, psi, questione nazionale, referendum atac, roma, sanzioni europee, sovranita nazionale, stati uniti europa, trasporto pubblico locale, via pullino 1
Lascia un commento
Uscito il numero 45 di Indipendenza
Indipendenza n. 45 novembre/dicembre 2018 – Editoriale 1/ Italia, verso una normalizzazione UE “alla greca”? – Editoriale 2/ Quale sovranità per l’Italia? Atlantica, carolingia o nazionale? – Su Israele ed Hezbollah: il ‘nuovo’ corso atlantico trumpiano di Matteo Salvini – … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alleanza atlantica, altiero spinelli, atac, atlantismo, dario romeo, debito pubblico, domenico losurdo, federalismo europeo, francesco labonia, francesco schino, grecia, hezbollah, integrazione europea, israele, italia, kennedy, libano, lidia riboli, manifesto ventotene, marxismo, matteo salvini, mobilita urbana, mobilitiamo roma, neoliberismo, Netanyahu, odissea, partito socialista italiano, pasquale setola, psi, questione nazionale, referendum atac, roma, sanzioni europee, sovranita nazionale, stati uniti europa, trasporto pubblico locale
Lascia un commento
Grecia (Tsipras) chiama Italia (Conte)
Deficit al 2,4% e non si scende! “L’Europa” capirà! Poi no, Bruxelles non capisce e tuona. E allora si scende al 2,04% che suona simile (con i numeri ballerini, che sarà mai uno “0” qua o uno “0” là?). Sembra … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alexis tsipras, altiero spinelli, banca centrale europea, bce, commissione europea, costituzione, europa, governo conte, grecia, italia, jean claude juncker, manifesto ventotene, pierre moscovici, unione europea
Lascia un commento
UE contro USE e due luoghi comuni euroatlantici
Si stanno scontrando due visioni di unionismo europeo: da un lato il sistema UE-euro, che è inter-governativo ma a trazione egemonica germanica (assicurata durevolmente con il sistema debitorio vincolistico monetario-finanziario-economico) eventualmente modificabile senza che muti l’essenziale, dall’altro la prospettiva degli … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato altiero spinelli, balcani, cee, euro, federalismo europeo, germania, globalizzazione, grecia, guerra fredda, integrazione europea, italia, iugoslavia, manifesto ventotene, mario monti, nato, patto varsavia, stati uniti america, stati uniti europa, ucraina, unione europea, washington
Lascia un commento
Paolo Savona presenta alla stampa estera la sua ‘politeia per un’Europa diversa’
La conferenza stampa del ministro degli Affari Europei, Paolo Savona, poche ora fa alla “Stampa Estera”, sul suo documento “Politeia per un’Europa diversa, più forte e più equa” inviato a Bruxelles il 7 settembre scorso. Assolutamente da ascoltare. Già dai … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato altiero spinelli, bruxelles, edward luttwack, europeismo, integrazione europea, manifesto ventotene, neoliberismo, paolo savona
Lascia un commento