- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: alexis tsipras
Zanda (PD): per la ricostruzione dell’Italia ‘impegnare’ il patrimonio di proprietà statale
Oggi, 28 marzo 2020, “la Repubblica” pubblica un’intervista al senatore del Partito Democratico (PD), Luigi Zanda, che ben sintetizza e rilancia l’orizzonte ideologico liberista che orienta questo partito di sedicente “sinistra”. Si tratta di un partito, il PD, che, in … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto leoncini, alexis tsipras, ansa, atto unico europeo, austria, berlino, bruxelles, bundestag, coronavirus, covid 19, europa, financial times, finlandia, fondo monetario europeo, francoforte, germania, giuseppe conte, giuseppi, goldman sachs, grecia, guerra fredda, integrazione europea, legge fornero, luigi zanda, maastricht, mario draghi, mes, neoliberismo, palazzo chigi, partito democratico, pd, prima repubblica, regionalismo differenziato, troika, unione europea, usa
Lascia un commento
Collasso finanziario da coronavirus: è l’Unione Europea!
UE: niente prestiti senza condizioni! È la risposta di Germania, Austria, Olanda, Finlandia al Consiglio Europeo riunito ieri in video-conferenza, alla richiesta di nove Paesi dell’Unione Europea (UE), Italia in testa, di prestiti senza condizionalità per fronteggiare la crisi economica … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alexis tsipras, ansa, austria, berlino, bruxelles, bundestag, coronavirus, covid 19, europa, financial times, finlandia, fondo monetario europeo, francoforte, germania, giuseppe conte, giuseppi, goldman sachs, grecia, integrazione europea, lega, lega nord, legge fornero, mario draghi, mes, olanda, palazzo chigi, partito democratico, pd, trichet, troika, unione europea
Lascia un commento
Elezioni (2019) in Grecia: ‘il più grande successo dell’euro’ e dell’Unione Europea
L’Unione Europea (UE) non consente l’applicazione di ricette socialmente avanzate; “di sinistra”, si sarebbe detto un tempo. Altro che cambiarla dall’interno. Lo attestano le elezioni politiche di domenica scorsa in Grecia. Ossequiando la Troika, il governo a trazione sinistra (Syriza) … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alexis tsipras, commissione europea, fmi, fondo monetario internazionale, grecia, kiriakos mitsotakis, memorandum, nea democratia, privatizzazioni, syriza, troika, unione europea
Lascia un commento
Grecia (Tsipras) chiama Italia (Conte)
Deficit al 2,4% e non si scende! “L’Europa” capirà! Poi no, Bruxelles non capisce e tuona. E allora si scende al 2,04% che suona simile (con i numeri ballerini, che sarà mai uno “0” qua o uno “0” là?). Sembra … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alexis tsipras, altiero spinelli, banca centrale europea, bce, commissione europea, costituzione, europa, governo conte, grecia, italia, jean claude juncker, manifesto ventotene, pierre moscovici, unione europea
Lascia un commento
Repressione transalpina: due pesi e due misure per la stampa di regime
Non è il Cile del 1973 o l’Argentina del 1976, è la Francia 2018. Se immagini del genere fossero arrivate dalla Russia, dalla Cina o dal Venezuela a quest’ora dovremmo sorbirci un’orda di indignati da tastiera eterodiretti, gli ineffabili editorialisti … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alexis tsipras, argentina, cile, cina, dario romeo, emma bonino, il fatto quotidiano, la repubblica, macron, regime change, roberto saviano, russia, torino, venezuela
Lascia un commento
Grecia: pacchi natalizi made in UE
Tsipras annuncia una distribuzione di 617 milioni di euro ai pensionati più poveri e l’Eurogruppo blocca l’erogazione di 45 miliardi destinati alla Grecia come parte del piano di aiuti negoziato lo scorso anno. Tsipras si era deciso a questa misura … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alexis tsipras, austerity, egeo, eurogruppo, grecia, iva
Lascia un commento
Unione Europea: uno scenario di crepe
A giorni saranno spediti agli abbonati il nuovo numero (40) di “Indipendenza” e il suo supplemento ‘foglio di lotta’. Proponiamo di seguito l’editoriale di quest’ultimo, invitando ad abbonarsi, a sostenere la stampa di “Indipendenza”. Chi volesse dare una mano come distributore, nella … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alexis tsipras, altiero spinelli, Böge-Beres, Bresso-Brok, grecia, Guy Verhofstadt, iovotono, manifesto ventotene, nato, referendum costituzione, russia, syriza, trattato di roma, turchia, ue, unione europea, ventotene
Lascia un commento
Grecia: finisce ad Atene ogni illusione di cambiamento dall’interno dell’UE
Tsipras non ha tradito, ha capitolato. A voler essere descrittivi e non personalistici, ha capitolato un’ipotesi politica, un progetto di riformabilità della UE dall’interno. È questo il messaggio politico che viene da Atene e che travalica i confini della Grecia. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alexis tsipras, anschluss, colonizzazione, eurogruppo, grecia, to oxi
Lascia un commento
Dopo il referendum in Grecia: risvolti italiani e prospettive inter-nazionali
Una soddisfazione indicibile, una gioia immensa: le intimidazioni, le minacce, il terrorismo (per ora solo) politico/finanziario euroatlantico non hanno pagato e piegato la maggioranza del popolo greco. Una grande vittoria in una guerra che, però, non è finita. Non abbiamo visto … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alexis tsipras, grecia, greferendum, grexit, referendum euro, referendum grecia, to oxi
Lascia un commento