- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: atlantismo
6 aprile: Draghi/ Tra atlantismo, crisi economica e allargamento della sofferenza sociale
Draghi/ Tra atlantismo, crisi economica e allargamento della sofferenza sociale Incontro telematico Mercoledì 6 aprile 2022 alle ore 21:00 (info e registrazione gratuita in privato) ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org L’anno del Dragone? Draghi-Mattarella: Italia in amministrazione controllata Veto e disvelamento euroatlantico di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato atlantismo, crisi, governo draghi, mario draghi
Lascia un commento
Incontro telematico: la politica estera del governo Draghi un anno dopo
Incontro telematico Mercoledì 23 febbraio 2022 alle ore 21:00 (info in privato) DRAGHI, POLITICA ESTERA: UN ANNO DOPO Febbraio 2021 – febbraio 2022: bilancio di un anno di politica estera del governo Draghi. L’atlantismo dichiarato ed inflessibile. L’Italia piattaforma degli … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato atlantismo, crisi russo ucraina, federalismo europeo, geopolitica, germania, governo draghi, integrazione europea, italia, mali, mario draghi, niger, politica estera, politica internazionale, trattato del quirinale, ucraina
Lascia un commento
ITA, Lufthansa e lo scenario greco
«La nuova compagnia, nata dopo la consueta penosa ‘umiliazione stile Canossa’ a Bruxelles, ha una dotazione finanziaria ridicola, dimensioni insignificanti e, per unanime opinione, nessuna prospettiva diversa dal diventare una modesta sussidiaria regionale di qualche gruppo estero, probabilmente Lufthansa. Lo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato aegean airlines, alitalia, atlantismo, brescia montichiari, commissione europea, deutsche bank, europeismo, grecia, ita airways, lufthansa, mario draghi, save, treviso, venezia, verona
Lascia un commento
Quirinale transatlantico: il caso Frattini
Per il Quirinale, serve “un chiarissimo pedigree filo-atlantico e filo-europeista. Chi ha orecchie per intendere intenda”. Così Matteo Renzi critico sul nome di Franco Frattini, ex ministro degli Esteri ed ex alla Commissione Europea, attuale presidente del Consiglio di Stato. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato atlantismo, enrico letta, franco frattini, jens stoltenberg, julian assange, m5s, mario monti, matteo renzi, nato, presidente repubblica, quirinale, stati uniti america, unione europea
Lascia un commento
I due Mario: attenti a quei due!
Nel video, alcune perle dell’ineffabile Mario Monti, degno sodale (stessa ‘scuola’) di Mario Draghi. La differenza è che il primo, sovente, ha un parlare diretto, senza giri di parole, andando dritto al punto. Il secondo è mellifluo, lezioso, manierato. Nessuna … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato atlantismo, costituzione, mario draghi, mario monti, neoliberismo, pandemia, piano nazionale ripresa resilienza, pnrr, unione europea
Lascia un commento
Sovranismo, diritti fluidi: cosmesi, usi e abusi…
Letto il cosiddetto manifesto sovranista firmato dalla destra europea. Cioè l’altra faccia di quella stessa mon€ta che, un giorno sì e l’altro anche, ci propina arcobaleni e inginocchiatoi. L’arte della fuffa. Europa confederata da una parte, Europa federale dall’altra: questo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato atlantismo, ddl zan, europa, europa federale, federalismo europeo, imperialismo usa, manifesto sovranista, nato, sovranismo, usa
Lascia un commento
Roma, 28 maggio presentazione del nuovo numero di Indipendenza
Venerdì 28 maggio 2021, ore 19,30 a Garbatella (Roma), in via Pullino 1.L’associazione Indipendenza invita alla presentazione dell’ultimo numero della rivista Per la diffusione militante, scrivici. Diffondi, segnala, sostieni! ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto leoncini, alitalia, altiero spinelli, ambiente, antropocene, arci arcobaleno, arci garbatella, atlantismo, big pharma, dario romeo, debito pubblico, economia, federalismo europeo, francesco labonia, garbatella, giovanni toti, istituto ricostruzione industriale, lidia riboli, metro b, monte paschi siena, pandemia, partecipazioni statali, roma, sanità, servizio sanitario nazionale, ssn, via pullino 1
Lascia un commento
Uscito il numero 50 di Indipendenza
Sommario n. 50 (nuova serie) marzo/aprile 2021 – Editoriale/ L’anno di governo del “Dragone” – Iuncturae – Italia/ Scenari economici e transizione necessaria – Tesi sull’ambiente. Territorio, ambiente, ecologia versus Stato e Nazione. Orientamenti per l’indipendenza e la liberazione (dalla … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto leoncini, alitalia, altiero spinelli, ambiente, antropocene, atlantismo, big pharma, dario romeo, debito pubblico, economia, federalismo europeo, francesco labonia, giovanni toti, istituto ricostruzione industriale, lidia riboli, monte paschi siena, pandemia, partecipazioni statali, sanità, servizio sanitario nazionale, ssn
Lascia un commento
Non è un caso Moro
Segnaliamo il film Non è un caso, Moro visibile dall’apposito sito Aldo Moro e il crepuscolo della Repubblica a sovranità limitata (parte III) Aldo Moro e il crepuscolo della Repubblica a sovranità limitata (parte II) Aldo Moro e il crepuscolo della Repubblica … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato aldo moro, altiero spinelli, atlantismo, brigate rosse, delitto moro, democrazia cristiana, enrico mattei, fanfani, gronchi, il caso moro, nato, non è un caso moro, paolo cucchiarelli, partito comunista italiano, pci, politica estera, prima repubblica, sequestro moro, sistema monetario europeo, sme, sovranita, stati uniti america, tommaso minniti, via fani
Lascia un commento
Aldo Moro e il crepuscolo della Repubblica a sovranità limitata (parte III)
Sulla vicenda Moro tendono a prevalere tre atteggiamenti. Il primo è da celebrazione rituale: un atto strumentale, ‘politicamente corretto’, con annesso vuoto esercizio di retorica, scandito negli anniversari del sequestro e del ritrovamento del corpo dello statista democristiano. Il secondo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato aldo moro, altiero spinelli, atlantismo, brigate rosse, democrazia cristiana, enrico mattei, fanfani, gronchi, il caso moro, nato, paolo cucchiarelli, partito comunista italiano, pci, politica estera, prima repubblica, sequestro moro, sistema monetario europeo, sme, sovranita, stati uniti america, via fani
Lascia un commento