- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: libia
14 marzo: dentro il caos libico
DENTRO IL CAOS LIBICO – a più di dieci anni dalla guerra della NATO – Con la partecipazione di: Rajab Mustafa Ali Jounis, prof. di Storia contemporanea all’Università di Tripoli (Libia) Andrea Sammartano, autore di libri sulla Libia Incontro telematico … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato al serraj, andrea amedeo sammartano, gheddafi, Jamāhīriyya, libia, nato, Rajab Mustafa Ali Jounis, tripoli
Lascia un commento
1 aprile: parliamo di Libia con Andrea Amedeo Sammartano
Incontro telematico giovedì 1 aprile 2021, alle ore 21:00. Parliamo di Libia, dalla Jamahiriya al (dis)ordine coloniale Per partecipare, scrivere a ass.indipendenza.info@gmail.com . Numero limitato di posti Libia dieci anni fa e dottrina Biden La Corea del Nord come la Libia? … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato andrea amedeo sammartano, gheddafi, immigrazione, Jamāhīriyya, libia, medio oriente, nato
Lascia un commento
Dopo un Trump se ne faranno altri
Un gruppo di persone comuni, alcune pittoresche, come un ex attore in veste di sciamano tra i “leader”, si è lanciato all’arma bianca o poco più all’assalto del Parlamento il 6 gennaio, a Washington, per contestare la legittimità dell’atto di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato casa bianca, donald trump, great reset, grecia, imperialismo usa, joe biden, libia, onu, partite iva, repubblicani, sinistra, siria, stati uniti america, troika, usa, utero in affitto, washington, wto
Lascia un commento
Brexit e Labour di Coryn. Il lascito del voto britannico
Da tre anni e mezzo –dal referendum (giugno 2016) sulla Brexit– media, politologi, economisti e compagnia di giro, tutti oltranzisti pro UE, hanno raccontato che della Brexit gli inglesi si erano pentiti subito, anche non pochi di coloro che l’avevano … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato boris johnson, brexit, corbyn, dollaro, donald trump, euro, globalizzazione, iran, labour, libia, neoliberismo, ordoliberismo, partito conservatore, partito laburista, questione nazionale, questione sociale, siria, stati uniti america, ucraina, unione europea, usa, venezuela
Lascia un commento
Tesi di ‘Indipendenza’ sulla politica estera
Tesi di “Indipendenza” su princìpi generali e orientamenti per una politica estera autonoma dell’Italia Princìpi generali 1. Rifiuto di quel paradigma delle relazioni internazionali (formulato in maniera compiuta per la prima volta dall’amministrazione Bush senior) che, anziché gli Stati, considera … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato africa, balcani, cedu, controlimiti, corte giustizia ue, federalismo europeo, fmi, fondo monetario internazionale, geopolitica, imperialismo, iraq, libia, nazionalismo, neoatlantismo, onu, politica estera, politica internazionale, questione nazionale, sovranismo, stati uniti america, unione europea, urss, washington
Lascia un commento
Roma, 6 luglio: strategia del caos, imperialismo e sovranità con Patrick Mbeko, Clovis Mbikay e Francesco Labonia
Strategia del Caos, imperialismo e sovranità. Uno sguardo su Libia, Siria, Ucraina, Venezuela, Congo-K, Italia. A Roma, sabato 6 luglio 2019 (ore 10,00-17,00) via Nomentana 54 Con la partecipazione di Patrick Mbeko (scrittore e geopolitico congolese) ed interventi di Apareco … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alleanza patriottica congo, apareco, associazione indipendenza, clovis mbikay, congo, francesco labonia, imperialismo, italia, libia, patrick mbeko, roma, siria, sovranita, ucraina, venezuela, via nomentana
Lascia un commento
Malloch: is it clear (‘è chiaro’)?
Ted Malloch, tra i più stretti collaboratori del presidente USA Donald Trump, è un docente universitario, analista geopolitico, diplomatico, ad un passo dall’essere nominato ambasciatore degli Stati Uniti presso l’Unione Europea (UE). È tra le personalità che, con Steve Bannon, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato afghanistan, altiero spinelli, cina, comunita europea, comunita europea della difesa, guerra fredda, iran, libia, manifesto ventotene, nato, russia, sovranismo, steve bannon, ted malloch, the movement, ucraina, unione europea, venezuela, washington, washington consensus
Lascia un commento