- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: pnrr
1/Tra i lasciti di Draghi: risorse non sufficienti per la sanità
«Il quadro delle risorse correnti utilizzabili appare soggetto a incertezza». Con tutta l’attenuazione possibile delle parole introduttive, l’Ufficio Parlamentare di Bilancio (UPB), in un focus sul “PNRR e sanità” reso pubblico il 6 agosto, rileva che, per l’assunzione del personale … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato diritto alla salute, piano nazionale ripresa resilienza, pnrr, salute, sanita, ufficio parlamentare bilancio
Lascia un commento
Grandi imprenditori e banchieri italiani sul possibile governo FdI, Lega, Forza Italia e centristi
«Non sono affatto preoccupato dalla situazione politica. L’Italia ha fondamentali solidi e qualsiasi tipo di coalizione che vincerà le prossime elezioni sarà obbligata a realizzare il programma del Next generation EU». Così l’amministratore delegato (ad) di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato andrea orcel, banca centrale europea, carlo messina, commissione europea, emma marcegaglia, forum ambrosetti, giorgia meloni, governo draghi, intesa sanpaolo, mediobanca, movimento cinque stelle, piano nazionale ripresa resilienza, pnrr, roberto nicastro, unicredit
Lascia un commento
referendum sulla giustizia, analisi e orientamento
12 giugno: referendum sulla giustizia.Analisi e orientamento Incontro telematicoVenerdì 10 giugno 2022alle ore 21:00(info e registrazione gratuita in privato) Referendum giustizia: rifiutare il garantismo di cartone Convergenze atlantiche sulla Giustizia ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato csm, custodia cautelare, giustizia, indagini a discarico, lega, legge severino, magistratura, piano nazionale ripresa relienza, pnrr, radicali, referendum giustizia, riforma cartabia, riforma giustizia
Lascia un commento
Referendum giustizia: rifiutare il garantismo di cartone
Il 12 giugno 2022 si voterà su cinque quesiti referendari abrogativi (dunque con quorum per la validità ai sensi dell’art. 75 Costituzione) in materia di giustizia. La matrice culturale dell’iniziativa (Lega e Radicali) dice molto e fa sorridere che il … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato csm, custodia cautelare, giustizia, indagini a discarico, lega, legge severino, magistratura, piano nazionale ripresa relienza, pnrr, radicali, referendum giustizia, riforma cartabia, riforma giustizia
Lascia un commento
Unione Europea, Italia e MES
Il governo Draghi punta a ratificare il MES. Bruxelles, pochi giorni fa, aveva chiesto il via libera «il prima possibile» del Meccanismo Europeo di Stabilità (MES) e, a seguire, il ministro dell’Economia Daniele Franco, rispondendo alla Camera al “question time” … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato austerity, banca centrale europea, bce, daniele franco, diritti sociali, grecia, italia viva, marattin, massimo ungaro, matteo renzi, meccanismo europeo stabilita, memorandum, mes, piano nazionale ripresa relienza, pnrr
Lascia un commento
Genova e Indipendenza
Oggi a Genova, alle 15:00, comizi in piazza De Ferrari (interverrà anche Indipendenza) e corteo. Cogliamo l’opportunità per segnalare, tra le varie manifestazioni della prossima settimana, i tre giornali parlati del 21, 23 e 25 febbraio (lunedì, mercoledì e venerdì, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato acue, berlino, casa bianca, donbass, francia, genova, germania, lockdown, maastricht, mario draghi, nord stream 2, piano nazionale ripresa relienza, piazza matteotti genova, pnrr, roma, russia, trattato maastricht, ucraina, unione europea, washington, washington consensus
Lascia un commento
Italia/Il cavallo di troika del PNRR euro-atlantico
Troika: UE-BCE-FMI (+ NATO) = euro-atlantismo. In Italia, figure euro-atlantiche come Mattarella (presidente della Repubblica), Draghi (presidente del Consiglio), Amato (presidente della Corte Costituzionale), Frattini (presidente del Consiglio di Stato) presidiano gli scranni politici più significativi. Obiettivo di fase: il … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato consiglio di stato, corte costituzionale, covid, covid 19, franco f, franco frattini, giuliano amato, mario draghi, missione salute, pandemia, piano nazionale ripresa relienza, pnrr, sergio mattarella, sindemia, troika
Lascia un commento
Toh!, rispunta il MES
“Un amichevole promemoria”. In tali termini, filtrata alla stampa da Bruxelles, è stata presentata la convocazione lunedì scorso, da parte dell’Eurogruppo, del ministro dell’Economia, Daniele Franco. Motivo? Chiarimenti sul ritardo nella firma del MES (Meccanismo Europeo di Stabilità) a fronte … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato banca centrale europea, bce, berlino, daniele franco, diritti sociali, euro, grecia, integrazione europea, meccanismo europeo stabilita, memorandum, mes, parigi, patto di stabilita, piano nazionale ripresa relienza, pnrr, trattato aquisgrana, trattato del quirinale, unione monetaria
Lascia un commento
Sul ‘liceo breve’ UE-governo Draghi
Un’ulteriore picconata al sistema scolastico nazionale italiano, con un decreto varato alla chetichella il 3 dicembre 2021 dal governo Draghi a firma del ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi. Ne parlavamo, con collegate direttrici tracciate nel PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato buona scuola, consiglio superiore pubblica istruzione, dad, didattica a distanza, governo draghi, governo gentiloni, governo monti, istruzione, letta, mario draghi, michele d'elia, orizzontescuola, piano nazionale ripresa relienza, pnrr, pubblica istruzione, riforma berlinguer, scuola, scuola pubblica, valeria fedeli
Lascia un commento
Draghi al Colle? Dalla certezza all’incognita
Fino a pochi mesi fa la strada di Draghi al Quirinale sembrava spianata, inarrestabile, indiscussa. Un europeista atlantico di ferro a dirigere tutto dal Colle più alto. Oggi, quantunque le possibilità restino alte, qualcosa si è incrinato. Lo si percepisce … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato banca centrale europea, bce, cossiga, costituzione, mario draghi, mario monti, palazzo chigi, piano nazionale ripresa resilienza, pnrr, quirinale, riforme, sergio mattarella, unione europea, vile affarista
Lascia un commento