Archivi tag: neoatlantismo

Tesi di ‘Indipendenza’ sulla politica estera

Tesi di “Indipendenza” su princìpi generali e orientamenti per una politica estera autonoma dell’Italia Princìpi generali 1. Rifiuto di quel paradigma delle relazioni internazionali (formulato in maniera compiuta per la prima volta dall’amministrazione Bush senior) che, anziché gli Stati, considera … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

ALLE ORIGINI DELL’UNIONE EUROPEA. SPINELLI, FEDERALISMO E ATLANTISMO – Kennedy e la “Nuova Frontiera”, gli Stati Uniti e l’apertura a sinistra agli inizi degli anni Sessanta, la svolta atlantica del Partito Socialista Italiano

Stante le richieste, tratto dall’ultimo numero della rivista cartacea (“Indipendenza”), pubblichiamo il sommario della quinta parte dell’articolo: ALLE ORIGINI DELL’UNIONE EUROPEA. SPINELLI, FEDERALISMO E ATLANTISMO – Kennedy e la “Nuova Frontiera”, gli Stati Uniti e l’apertura a sinistra agli inizi … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Roma, 25 ottobre: politica estera, quali orientamenti al ritorno del neoatlantismo?

Politica estera dell’Italia: quali orientamenti alternativi al ritorno del neoatlantismo? A Roma, giovedì 25 ottobre 2018, alle ore 19,30 in via Luigi Barzini senior, 38 (tra metro Quintiliani e Monti Tiburtini; traversa di via Filippo Meda) Nella seconda metà degli … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento