- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: immigrazione
1 aprile: parliamo di Libia con Andrea Amedeo Sammartano
Incontro telematico giovedì 1 aprile 2021, alle ore 21:00. Parliamo di Libia, dalla Jamahiriya al (dis)ordine coloniale Per partecipare, scrivere a ass.indipendenza.info@gmail.com . Numero limitato di posti Libia dieci anni fa e dottrina Biden La Corea del Nord come la Libia? … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato andrea amedeo sammartano, gheddafi, immigrazione, Jamāhīriyya, libia, medio oriente, nato
Lascia un commento
Il messaggio atlantico-federalista di Sassoli, neo presidente del parlamento UE
Nel suo discorso di investitura da presidente del parlamento dell’Unione Europea (UE), David Sassoli (Partito Democratico) ha recitato i soliti mantra di circostanza ed ideologici ‘liberal’. In tre passaggi (“Recuperare lo spirito di Ventotene”, UE contro la “degenerazione nazionalista”, sull’immigrazione … Continua a leggere
Sull’immigrazione, la UE appare sempre più in via di disintegrazione. A Berlino…
…sulla questione immigrati, la tenuta del governo era a rischio, un autentico psicodramma protrattosi per giorni. Alla fine Angela Merkel (CDU) e Horst Seehofer (CSU) hanno trovato l’accordo: destinare gli immigrati registrati in altri Paesi dell’Unione Europea (UE) nei “centri … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Angela Merkel, austria, berlino, cdu, commissione europea, consiglio europeo, csu, emigranti, emigrazione, germania, Horst Seehofer, immigrazione, italia, jean claude juncker, kurz, migranti, migranti economici, migrazioni, unione europea
Lascia un commento
Giorgio Cremaschi: disumano e infame quanto detto dal ministro Salvini
Riportiamo e rilanciamo la presa di posizione di Giorgio Cremaschi in merito a quanto proferito dal ministro degli interni Matteo Salvini: “Per i clandestini è finita la pacchia”. Così ha detto il neo ministro di polizia Matteo Salvini. Cioè la condizione di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato clandestini, giorgio cremaschi, immigrazione, mattarella, matteo salvini, migranti, migranti economici, potere al popolo, razzismo, unione europea
Lascia un commento
Missione italiana in Niger: il pacco natalizio di Gentiloni
Gentiloni annuncia l’imminente “missione” italiana in Niger. Una parte dei militari italiani in Iraq sarà spostata in questo Paese africano. Motivo? Contrastare il “traffico degli esseri umani”! Ma come, e l’invasione pianificata, quel “facciamoli venire tutti” che, secondo taluni, albergherebbe … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato bashar al assad, emigrazione, francia, gentiloni, germania, immigrazione, libia, macron, niger, siria, stati uniti america, terrorismo, usa
Lascia un commento
Sovranismo, immigrazione/emigrazione: quali orientamenti
“Sembra che oggi per essere sovranisti sia necessario schierarsi contro gli immigrati, con accenti che sempre più si colorano di xenofobia e di intolleranza verso posizioni diverse. Pensiamo che sia fondamentale opporsi a posizioni di questo genere, sia perché le … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato emigrazione, immigrazione, lidia riboli, razzismo, sovranismi, sovranismo, unione europea, xenofobia
Lascia un commento
Documento tematico di Indipendenza su emigrazione/immigrazione
Tesi di “Indipendenza” sull’emigrazione/immigrazione Immigrazione. Tesi Indipendenza. (in formato pdf, di seguito il testo in esteso) Le emigrazioni di massa, lungi dall’essere fenomeni ‘naturali’ e/o ‘spontanei’, presuppongono sempre, ‘a monte’, delle catastrofi politiche e delle tragedie sociali. Nella modernità, sono l’effetto … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato emigrazione, esercito industriale di riserva, immigrazione, ius soli, jobs act, nato, pacchetto treu, unione europea
Lascia un commento