- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: pasquale setola
Maastricht: ventisette anni fa…
Novembre 1993 – novembre 2020: 27 anni fa, con il Trattato di Maastricht, nasceva l’Unione Europea (UE). Fu punto d’approdo degli altri Trattati che l’avevano preceduto e fungerà da snodo per gli altri che lo seguiranno: un momento importante di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato banca centrale europea, euro, europa, guido carli, maastricht, mario draghi, pasquale setola, stati uniti america, tratt, trattato maastricht, unione europea, vincolo esterno
Lascia un commento
‘Trumpismo’ e ‘bidenismo’
Il «trumpismo» non è che una forma di interiorizzazione della subalternità politica, culturale, economica e militare alla superpotenza americana, per cui si spera in un presidente «buono» che possa salvarci dall’immane disastro sociale, sanitario, politico ed economico. Ovviamente per Trump … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato elezioni usa, imperialismo, indipendenza, joe biden, napoli, pasquale setola, sinistra, stat, stati uniti america, usa
Lascia un commento
Uscito il numero 47 di Indipendenza
Sommario n. 47 (nuova serie) luglio/agosto 2019 – Editoriale/ Primo e secondo governo Conte: tra contenimento e restaurazione – Sulla democrazia diretta per via telematica – Il sovranismo e Papa Francesco – Le “ricompense” di Oettinger – Mattarella: nella NATO … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto leoncini, altiero spinelli, associazione indipendenza, atlantismo, autonomie locali, carola rackete, commissione europea, dario romeo, debito pubblico, deindustrializzazione, democrazia diretta, francesco labonia, francia, gianni sartori, jorge mario bergoglio, lidia riboli, mattarella, matteo volpe, miteni, nato, oettinger, ong, papa francesco, parigi, partito comunista italiano, pasquale setola, pci, pfas, politica, pubblicità, questione settentrionale, regionalismo, regionalismo differenziato, regione veneto, roma, sergio mattarella, sovranismo, unione europea, veneto, vincolo esterno
Lascia un commento
Roma 11 maggio: quale sovranità in Italia? Atlantica, carolingia o nazionale?
QUALE SOVRANITÀ IN ITALIA? ATLANTICA, CAROLINGIA O NAZIONALE? Quale sovranità per “Indipendenza”? (Dario Romeo) Il processo atlantico di costruzione dell’Unione Europea e fase geopolitica attuale (Francesco Labonia) Il vincolo esterno quale ‘grimaldello’ politico della élite liberale (Pasquale Setola) Integrazione europea … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto leoncini, associazione indipendenza, ceta, dario romeo, fabrizio mezzo, francesco labonia, indipendenza, pasquale setola, regionalismo differenziato, rivista indipendenza, roma, ttip, unione europea, via nomentana, vincolo esterno
2 commenti
Roma, 11 maggio: quale sovranità in Italia? Atlantica, carolingia o nazionale?
QUALE SOVRANITÀ IN ITALIA? ATLANTICA, CAROLINGIA O NAZIONALE? Convegno tematico Quale sovranità per “Indipendenza”? (Dario Romeo) Il processo atlantico di costruzione dell’Unione Europea e fase geopolitica attuale (Francesco Labonia) Il vincolo esterno quale ‘grimaldello’ politico della élite liberale (Pasquale Setola) … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto leoncini, associazione indipendenza, ceta, dario romeo, fabrizio mezzo, francesco labonia, indipendenza, pasquale setola, regionalismo differenziato, rivista indipendenza, roma, ttip, unione europea, via nomentana, vincolo esterno
Lascia un commento
Roma 22 gennaio: presentazione di Indipendenza 45
La presentazione del n. 45 di “Indipendenza” fungerà da cornice e spunto per un confronto con chi ci sarà. A Roma, martedì 22 gennaio 2019, alle ore 19,00 via Pullino 1 (fermata Metro B “Garbatella”) ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato acqua pubblica, alberto leoncini, alleanza atlantica, altiero spinelli, arci arcobaleno, arci garbatella, atac, atlantismo, dario romeo, debito pubblico, domenico losurdo, federalismo europeo, francesco labonia, francesco schino, garbatella, grecia, hezbollah, integrazione europea, israele, italia, kennedy, libano, lidia riboli, manifesto ventotene, marxismo, matteo salvini, metro b, mobilita urbana, mobilitiamo roma, neoliberismo, Netanyahu, odissea, partito socialista italiano, pasquale setola, psi, questione nazionale, referendum atac, roma, sanzioni europee, sovranita nazionale, stati uniti europa, trasporto pubblico locale, via pullino 1
Lascia un commento
Uscito il numero 45 di Indipendenza
Indipendenza n. 45 novembre/dicembre 2018 – Editoriale 1/ Italia, verso una normalizzazione UE “alla greca”? – Editoriale 2/ Quale sovranità per l’Italia? Atlantica, carolingia o nazionale? – Su Israele ed Hezbollah: il ‘nuovo’ corso atlantico trumpiano di Matteo Salvini – … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alleanza atlantica, altiero spinelli, atac, atlantismo, dario romeo, debito pubblico, domenico losurdo, federalismo europeo, francesco labonia, francesco schino, grecia, hezbollah, integrazione europea, israele, italia, kennedy, libano, lidia riboli, manifesto ventotene, marxismo, matteo salvini, mobilita urbana, mobilitiamo roma, neoliberismo, Netanyahu, odissea, partito socialista italiano, pasquale setola, psi, questione nazionale, referendum atac, roma, sanzioni europee, sovranita nazionale, stati uniti europa, trasporto pubblico locale
Lascia un commento
Fogno europeo e internazionalismo degli imbecilli
Poveri e disoccupati, ma il Fogno europeo dei sinistrati (che siano piddini, ex sellini, eurocomunisti o socialconfusionari) deve continuare. Così quando andranno in giro per il globo non dovranno dire di essere italiani (che vergogna!), ma europei. Senza lavoro, senza … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato internazionalismo, jacques sapir, napoli, nazione, pasquale setola, rifondazione comunista, sel
Lascia un commento
Senza liberazione nazionale nessuna liberazione sociale: per un rinnovato no alla UE
Quel che resta della cosiddetta sinistra “radicale” italiana rifiuta l’austerity ma non vuole rinunciare all’euro, vuole il welfare ma vuole anche la UE. Vuole l’euro, che è stato concepito per disciplinare i lavoratori, e vuole l’Unione Europea, che è uno … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato associazione indipendenza, euroexit, germania, pasquale setola, sinistra, usa, uscita euro
Lascia un commento