- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- Indipendenza forum il forum di ‘Indipendenza’: iniziative, discussioni, notizie…
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: usa
Dopo un Trump se ne faranno altri
Un gruppo di persone comuni, alcune pittoresche, come un ex attore in veste di sciamano tra i “leader”, si è lanciato all’arma bianca o poco più all’assalto del Parlamento il 6 gennaio, a Washington, per contestare la legittimità dell’atto di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato casa bianca, donald trump, great reset, grecia, imperialismo usa, joe biden, libia, onu, partite iva, repubblicani, sinistra, siria, stati uniti america, troika, usa, utero in affitto, washington, wto
Lascia un commento
Piazza Fontana, 12 dicembre 1969
[Tratto da: Paolo Cucchiarelli, “Il segreto di Piazza Fontana”, Ponte alle Grazie editore, 2012] … C’erano due cordate politiche che avevano due obiettivi diversi: la prima, ispirata al generale De Gaulle, puntava alla proclamazione dello stato d’emergenza, all’unione delle forze … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato avn, de gaulle, milano, msi, operazione chaos, ordine nuovo, paolo cucchiarelli, piazza fontana, ponte alle grazie, psi, stati uniti america, usa
Lascia un commento
Italia/Bombe nucleari, dominio USA e Recovery Fund
Italia sempre più coinvolta nell’aggressiva strategia della NATO.Il Pentagono dà per riuscito il test (25 agosto, poligono di Tonopah, deserto del Nevada) di un attacco nucleare tramite caccia a velocità supersonica e in assetto stealth. Un video, reso pubblico il … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato euro, f-35, great reset, il manifesto, imperialismo usa, manlio dinucci, nato, no f 35, recovery fund, stati uniti america, tonpah, trattato non proliferazione, trump, unione europea, usa, washington
Lascia un commento
Terrorismo contro l’Iran
Assassinato ieri in un attacco terroristico vicino a Absard (70-80 km a est di Teheran), Mohsen Fakhrizadeh, lo scienziato a capo del programma nucleare iraniano. Modalità di intervento, stando alle prime ricostruzioni, molto accurate e già viste in occasione dell’assassinio … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato absard, casa bianca, Fakhrizadeh, iran, israele, mossad, natanz, Netanyahu, new york times, nucleare iraniano, programma nucleare iraniano, Qassem Soleimani, stati, stati uniti america, teheran, trump, usa, Yossi Cohen
Lascia un commento
Il sovranismo europeista del federalista David Sassoli
C’è chi ha definito le sue dichiarazioni “sovraniste” (alludendovi in senso “italiano”). Parliamo di David Sassoli, presidente del Parlamento europeo, che pochi giorni fa ha dichiarato che l’Europa deve cancellare i debiti accumulati dai governi per fare fronte alla pandemia, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato atlantismo, commissione europea, david sassoli, documento programmatico bilancio, eurobond, federalismo europeo, financial times, fondo monetario europeo, fondo monetario internazionale, george soros, giorgia meloni, Guy Verhofstadt, leu, martina, mes, provenzano, sovranismo, sovranismo costituzionale, stati uniti america, STEFANO FASSINA, usa
Lascia un commento
‘Trumpismo’ e ‘bidenismo’
Il «trumpismo» non è che una forma di interiorizzazione della subalternità politica, culturale, economica e militare alla superpotenza americana, per cui si spera in un presidente «buono» che possa salvarci dall’immane disastro sociale, sanitario, politico ed economico. Ovviamente per Trump … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato elezioni usa, imperialismo, indipendenza, joe biden, napoli, pasquale setola, sinistra, stat, stati uniti america, usa
Lascia un commento
Il partito di Guaidò e i suoi tentativi golpisti
Per mesi contattava organizzazioni di mercenari per rovesciare Maduro. Si tratta di Leopoldo López, fondatore del partito Voluntad Popular, lo stesso in cui milita l’autoproclamato presidente del Venezuela ad interim, Juan Guaidó. A sostenerlo non è il presidente venezuelano, Nicolás … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato america latina, caracas, donald trump, imperialismo usa, Juan Guaidò, la guajra, leopoldo lopez, maduro, silvercorp, usa, venezuela, Voluntad Popular, wall street journal
Lascia un commento
George Floyd: storie da ‘States’
Per circa nove minuti è stato tenuto immobilizzato a terra, con un ginocchio di un poliziotto sul collo. Così è morto George Floyd, 46 anni, afroamericano. È accaduto in Minnesota, negli Stati Uniti d’America. Nel referto dell’autopsia si legge che … Continua a leggere
Zanda (PD): per la ricostruzione dell’Italia ‘impegnare’ il patrimonio di proprietà statale
Oggi, 28 marzo 2020, “la Repubblica” pubblica un’intervista al senatore del Partito Democratico (PD), Luigi Zanda, che ben sintetizza e rilancia l’orizzonte ideologico liberista che orienta questo partito di sedicente “sinistra”. Si tratta di un partito, il PD, che, in … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto leoncini, alexis tsipras, ansa, atto unico europeo, austria, berlino, bruxelles, bundestag, coronavirus, covid 19, europa, financial times, finlandia, fondo monetario europeo, francoforte, germania, giuseppe conte, giuseppi, goldman sachs, grecia, guerra fredda, integrazione europea, legge fornero, luigi zanda, maastricht, mario draghi, mes, neoliberismo, palazzo chigi, partito democratico, pd, prima repubblica, regionalismo differenziato, troika, unione europea, usa
Lascia un commento