- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- Indipendenza forum il forum di ‘Indipendenza’: iniziative, discussioni, notizie…
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
Rivista Indipendenza
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: stati uniti america
Francesco Labonia ospite a #TgTalk11 di byoblu su integrazione europea e ruolo USA
Francesco Labonia presidente dell’Associazione Indipendenza ospite a #TgTalk11 di byoblu del 18 novembre 2019 (al min. 10,00 e seguenti) con Vladimiro Giacché, Debora Billi, Francesco Toscano e Margherita Furlan. Il ruolo degli USA nel processo di integrazione europea e la loro regia … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato acue, allen dulles, byoblu, cia, claudio messora, debora billi, francesco labonia, francesco toscano, integrazione europea, margherita furlan, mondo in blocchi, muro di berlino, stati uniti america, unione europea, urss, usa, vladimiro giacche, william donovan
Lascia un commento
Bolivia 2019 come il Cile 1973?
Dopo aver vinto le elezioni con 10 punti percentuali di vantaggio, Evo Morales è costretto a dimettersi in seguito a un colpo di Stato orchestrato dalle oligarchie petrolifere dell’est del paese di concerto con i militari e con gli immancabili … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato america latina, angelo d'orsi, bolivia, evo morales, imperialismo, imperialismo usa, stati uniti america, sud america, unione europea, usa
Lascia un commento
Roma, 8 novembre: quali evoluzioni per la crisi dell’utopia californiana e della Silicon Valley?
Che l’utopia californiana della Silicon Valley sia in crisi è ormai evidente. Ma cosa possiamo aspettarci? Ne parleremo con Vincenzo Luise, autore del libro “Le forme dell’innovazione nell’Ideologia Californiana” Introduce Whylton Ngouedi Marocko venerdì 8 novembre 2019 alle ore 18,00 … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato arci arcobaleno, arci garbatella, california, egea, garbatella, le forme dell'innovazione nell'ideologia californiana, metro b, roma, silicon valley, stati uniti america, universita sapienza roma, usa, via pullino 1, vincenzo luise, Whylton Ngouedi Marocko
Lascia un commento
Tesi di ‘Indipendenza’ sulla politica estera
Tesi di “Indipendenza” su princìpi generali e orientamenti per una politica estera autonoma dell’Italia Princìpi generali 1. Rifiuto di quel paradigma delle relazioni internazionali (formulato in maniera compiuta per la prima volta dall’amministrazione Bush senior) che, anziché gli Stati, considera … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato africa, balcani, cedu, controlimiti, corte giustizia ue, federalismo europeo, fmi, fondo monetario internazionale, geopolitica, imperialismo, iraq, libia, nazionalismo, neoatlantismo, onu, politica estera, politica internazionale, questione nazionale, sovranismo, stati uniti america, unione europea, urss, washington
Lascia un commento
Israele, un voto per la guerra?
Se rieletto, Benjamin Netanyahu annuncia la volontà di annettere la valle del Giordano e una parte della Cisgiordania vicina al mar Morto, territori occupati nel 1967. Lo ha assunto come impegno, peraltro già prospettato in passato, e ora chiede in … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato giordano, golan, hezbollah, iran, israele, likud, mar morto, Netanyahu, palestina, siria, stati uniti america
Lascia un commento
L’ineffabile Conte al G7
L’ex primo ministro Giuseppe Conte al G7 di Biarritz (24-26 agosto) ha parlato come da riconfermato primo ministro. Dai suoi stessi resoconti è forte l’impressione –diciamo così– che il suo ultimo discorso in Senato abbia anticipato la fuffa ‘politicamente corretta’ … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato aids, Angela Merkel, biarritz, canada, g7, giappone, giuseppe conte, governo conte, green economy, italia, macron, meccanismo europeo stabilita, mes, miarritze, regno unito, senato, stati uniti america, usa
Lascia un commento
Benedizione di Trump a governo M5S-PD
Sono ancora ore convulse sulla nascita o meno di un governo M5S-PD e poco prima delle 16,30 è arrivato –inusuale più nella modalità pubblica che nei tempi, rispetto alla storia coloniale, di sudditanza agli Stati Uniti, del nostro Paese– l’ … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato donald trump, giuseppe conte, governo conte, imperialismo, m5s, partito democratico, pd, stati uniti america, usa
Lascia un commento