- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: sanzioni europee
Roma 22 gennaio: presentazione di Indipendenza 45
La presentazione del n. 45 di “Indipendenza” fungerà da cornice e spunto per un confronto con chi ci sarà. A Roma, martedì 22 gennaio 2019, alle ore 19,00 via Pullino 1 (fermata Metro B “Garbatella”) ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato acqua pubblica, alberto leoncini, alleanza atlantica, altiero spinelli, arci arcobaleno, arci garbatella, atac, atlantismo, dario romeo, debito pubblico, domenico losurdo, federalismo europeo, francesco labonia, francesco schino, garbatella, grecia, hezbollah, integrazione europea, israele, italia, kennedy, libano, lidia riboli, manifesto ventotene, marxismo, matteo salvini, metro b, mobilita urbana, mobilitiamo roma, neoliberismo, Netanyahu, odissea, partito socialista italiano, pasquale setola, psi, questione nazionale, referendum atac, roma, sanzioni europee, sovranita nazionale, stati uniti europa, trasporto pubblico locale, via pullino 1
Lascia un commento
Uscito il numero 45 di Indipendenza
Indipendenza n. 45 novembre/dicembre 2018 – Editoriale 1/ Italia, verso una normalizzazione UE “alla greca”? – Editoriale 2/ Quale sovranità per l’Italia? Atlantica, carolingia o nazionale? – Su Israele ed Hezbollah: il ‘nuovo’ corso atlantico trumpiano di Matteo Salvini – … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alleanza atlantica, altiero spinelli, atac, atlantismo, dario romeo, debito pubblico, domenico losurdo, federalismo europeo, francesco labonia, francesco schino, grecia, hezbollah, integrazione europea, israele, italia, kennedy, libano, lidia riboli, manifesto ventotene, marxismo, matteo salvini, mobilita urbana, mobilitiamo roma, neoliberismo, Netanyahu, odissea, partito socialista italiano, pasquale setola, psi, questione nazionale, referendum atac, roma, sanzioni europee, sovranita nazionale, stati uniti europa, trasporto pubblico locale
Lascia un commento
Indipendenza 41: uscito il nuovo numero
Uscito il nuovo numero di Indipendenza, invitiamo come sempre la rete di lettori, amici e simpatizzanti ad attivarsi fin da ora per la diffusione, segnalando alla redazione centrale nominativi e riferimenti di persone interessabili al progetto culturale e politico. Sono … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato cuba, donald trump, fidel castro, iovotono, municipalismo, referendum costituzione, sanzioni europee, sovranita alimentare, sovranita limitata, stati uniti america, tassazione, tasse, usa, vegano, vegetariano
Lascia un commento
Uscito il secondo numero del supplemento di Indipendenza
E’ uscito il nuovo numero (il 2) del supplemento. Un ‘foglio di lotta’, che si affianca all’omonima rivista-madre (che resta luogo di approfondimento sul piano informativo, d’analisi e progettuale): 8 pagine, 1 euro. Articoli brevi ed essenziali nel contenuto. Questo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato associazione indipendenza, brasile, buona scuola, euroatlantismo, famiglia, foglio di lotta, isis, kosovo, la buona scuola, lula da silva, manifesto ventotene, referendum trivelle, russia, sanzioni europee, sovranita, stop ttip, ttip, unione europea
Lascia un commento
Indipendenza n.39
Sommario n. 39 novembre-dicembre 2015 – Editoriale/ Dopo la I^ assemblea nazionale dell’associazione “Indipendenza” – Italia/ Dentro l’immigrazione – Italia/ La mutazione genetica del PCI-PDS-DS-PD – Italia/ Il moralismo politico da Berlinguer a Grillo – Italia/ Costituzione: quali fronti di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato associazione indipendenza, atlantismo, beppe grillo, berlinguer, catalogna, coordinamento democrazia costituzionale, corsica, corsica libera, costituzione, crisi, democratici di sinistra, ds, economia condivisione, enrico berlinguer, femu a corsica, immigrazione, manifesto ventotene, matteo renzi, moralismo, partito democratico, pci, pd, pds, pe a corsica, peacorsica, portogallo, pratiche collaborative, rivista indipendenza, russia, sanzioni europee, sharing economy, siria, spagna, troika, ventotene
Lascia un commento
Indipendenza n.38/ sommario e copertina
Esce il numero 38 di Indipendenza. Riportiamo di seguito il sommario: Sommario n. 38 luglio-agosto 2015 Editoriale / Lezione dalla Grecia: un’altra Europa è impossibile; dall’attuale è necessario liberarsi Italia/ Scenario politico: verso un tripolarismo? Italia/ Verso la I^ assemblea … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato #buonascuola, alessandra algostino, associazione indipendenza, buona scuola, fondi strutturali europei, grecia, indipendenza, liberazione nazionale, partito comunista ucraino, reddito di cittadinanza, rivista indipendenza, sanzioni europee, sinistra, ttip, ucraina
Lascia un commento