- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- Indipendenza forum il forum di ‘Indipendenza’: iniziative, discussioni, notizie…
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: mes
L’eurovirus che non perdona
I sintomi sono indicativi della malattia. Nella ricerca dei «responsabili» o «costruttori» per la conta (resa dei conti?) sulla fiducia al governo oggi alla Camera e soprattutto domani al Senato, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, per convincere «anche i … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato emma bonino, giorgia meloni, governo monti, il riformista, mario monti, matteo renzi, matteo salvini, meccanismo europeo stabilita, mes, movimento cinque stelle, partito democratico, patrimoniale, pd, piu europa, recovery fund, sovranismo, troika
Lascia un commento
Marattin, Babbo Natale e le condizionalità di Recovery e MES
Luigi Marattin è fuori di sé e non trova pace. Il deputato ex del Partito Democratico (PD), ora in Italia Viva, da tempo non si capacita sul perché il governo non proceda subito all’attivazione dei fondi MES, il solidaristico e … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato condizionalita, debito, europa, fondo monetario internazionale, grecia, italia viva, marattin, meccanismo europeo stabilita, mes, partito democratico, pd, recovery fund, unione europea
Lascia un commento
MES, Monti e M5S
Peggio del MES c’è sicuramente il Recovery Fund, e altro ancora. L’atlantico Mario Monti si è complimentato con il M5S per il suo voto in Parlamento favorevole (salvo poche eccezioni) alla risoluzione di riforma del MES: “questa forza politica aveva … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato m5s, mario monti, meccanismo europeo stabilita, mes, movimento cinque stelle, recovery fund, scatoletta tonno
Lascia un commento
Roma, 9 dicembre: manifestazione contro il MES
Domani 9 dicembre 2020 a Roma manifestazione contro il MES , chi fosse interessato a conoscere chi di Indipendenza parteciperà, ci scriva. Indipendenza naturalmente continuerà in ogni sede la propria battaglia di opposizione a questa esiziale manovra del blocco dominante … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato meccanismo europeo stabilita, mes, roma
Lascia un commento
Il sovranismo europeista del federalista David Sassoli
C’è chi ha definito le sue dichiarazioni “sovraniste” (alludendovi in senso “italiano”). Parliamo di David Sassoli, presidente del Parlamento europeo, che pochi giorni fa ha dichiarato che l’Europa deve cancellare i debiti accumulati dai governi per fare fronte alla pandemia, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato atlantismo, commissione europea, david sassoli, documento programmatico bilancio, eurobond, federalismo europeo, financial times, fondo monetario europeo, fondo monetario internazionale, george soros, giorgia meloni, Guy Verhofstadt, leu, martina, mes, provenzano, sovranismo, sovranismo costituzionale, stati uniti america, STEFANO FASSINA, usa
Lascia un commento
BCE e certo ‘sovranismo’: i disvelamenti del PEPP
La BCE (Banca Centrale Europea) ha lanciato nei mesi scorsi il PEPP (Pandemic Emergency Purchase Programme), un programma temporaneo di acquisti di Titoli di Stato. Per fronteggiare la crisi “straordinaria” del coronavirus, dice. In realtà per tenere in piedi l’Unione … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato banca centrale europea, bce, covid 19, debito pubblico, fondo monetario europeo, fondo monetario internazionale, mes, pandemia, Pandemic Emergency Purchase Programme, pepp, recovery fund, spread, sure, troika, unione europea
Lascia un commento
Uscito il numero 49 di Indipendenza
Settembre-Ottobre 2020, 12 pagine – Editoriale – La scuola al tempo del CV-19 – Come distruggere la sanità pubblica. Qui Liguria di Ponente – Mascherine, FCA e schermature politiche – Partite IVA: tra CV-19 e gabbia euro-unionista. Come uscirne? – … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato associazione indipendenza, ceta, coronavirus, covid, covid 19, fca italy, liguria, liguria ponente, mascherine, meccanismo europeo stabilita, mes, pandemia, partite iva, recovery fund, regionalismo, regionalismo differenziato, rivista indipendenza, sanità, scuola, scuola pubblica, servizio sanitario nazionale, stop ceta, troika, ttip
Lascia un commento
Roma 26 settembre 2020: IX assemblea nazionale di Indipendenza
Sabato 26 settembre, dalle 9,30 alle 17,00, a Roma, in via Nomentana 54 (vicino Porta Pia) l’associazione Indipendenza tiene la sua IX^ assemblea.Per ragioni organizzative è gradito che chi sia interessato a partecipare ci avverta scrivendoci in privato. ass.indipendenza.info@gmail.com *** … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato ambiente, associazione indipendenza, ceta, covid 19, indipendenza, meccanismo europeo stabilita, mes, no ceta, recovery fund, regionalismo differenziato, sanità, servizio sanitario nazionale, social network, via nomentana
Lascia un commento
Gualtieri: Recovery Fund e SURE sono crediti senior
Recovery Fund (nella parte prestiti) e Sure sono crediti senior come il MES. Ce lo dice Gualtieri, ministro dell’economia e delle finanze. Atene, insomma, chiama Roma. Il recovery fund è come il MES ‘Recovery Fund’. Della serie: effetti speciali ‘made … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato atene, credito privilegiato, gualtieri, meccanismo europeo stabilita, mef, mes, roma, senior, unione europea
Lascia un commento