- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: mario draghi
Orlando e Patuanelli sulla dipendenza euro-unionista
Orlando e Patuanelli sono figure che non brillano, per storia e percorsi politici, per senso della sovranità nazionale. Particolarmente, a nostro avviso, il ruolo di Draghi andrebbe ‘letto’ in maniera più complessiva e robusta di quanto faccia Patuanelli. Pur tuttavia … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato andrea orlando, antenna 3, banca centrale europea, bonus 110, cessione crediti, conte bis, draghi, governo conte, governo draghi, mario draghi, moneta fiscale, partito democratico, patuanelli, sovranita, sovranita nazionale, stefano patuanelli, superbonus 110, vincolo esterno
Lascia un commento
14 dicembre: Draghi-Meloni staffetta euro-atlantica e lotta di liberazione
Staffetta euro-atlantica Draghi-Meloni e ‘nodi’ per la lotta di liberazione Incontro telematico Mercoledì 14 dicembre 2022 alle ore 21:00 (info e registrazione gratuita in privato) ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org Elezioni 2022. Note per un’analisi del voto Meloni-Monti: un siparietto istruttivo Giorgia Meloni e Mario … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato atlantismo, governo draghi, governo meloni, liberismo, mario draghi, meloni, nato
Lascia un commento
2/Tra i lasciti di Draghi: gas e debito estero
Gli stoccaggi di gas in Italia, ai primi di agosto, hanno superato il 74%, tra i livelli più alti nell’Unione Europea (UE), con l’obiettivo del 90% prefigurato per l’autunno. Il dato è stato salutato come uno dei fiori all’occhiello del … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato corriere della sera, debito estero, debito pubblico, gas, governo draghi, gse, italia, mario draghi, roberto cingolani, russia, snam, stati uniti america, unione europea, usa
Lascia un commento
Truss a Downing Street: “Pronta a premere il pulsante nucleare”
Liz Truss da oggi è leader del Partito conservatore britannico. Domani subentrerà come primo ministro della Gran Bretagna al dimissionario Boris Johnson. Come fu Margaret Thatcher cui s’ispira, la Truss è ultraliberista, fautrice dello Stato minimo e del taglio delle … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato boris johnson, crimea, donbass, g7, giorgia meloni, goldman sachs, gran bretagna, irlanda del nord, liberismo, liz truss, mario draghi, nato, regno unito, russia, sanita, spesa sanitaria, tagli, thatcher, ucraina, unione europea
Lascia un commento
7 settembre: governo Draghi, elezioni e bellicismo atlantico
Governo Draghi, elezioni e bellicismo atlantico, tra notizie e analisi. Incontro telematico Mercoledì 7 settembre 2022 alle ore 21:00 (info e registrazione gratuita in privato) ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato atlantismo, elezioni, elezioni politiche, giorgia meloni, governo draghi, guerra, mario draghi
Lascia un commento
18 luglio: crisi del governo Draghi. Incontro telematico
Crisi del governo Draghi? Una riflessione collettiva. Incontro telematico Lunedì 18 luglio 2022 alle ore 21:00 ass.indipendenza.info@gmail.com *** info@rivistaindipendenza.org Draghi, l’atlantico. Un premio di vassallaggio L’anno del Dragone? Draghi-Mattarella: Italia in amministrazione controllata Veto e disvelamento euroatlantico di Mattarella Gli avvertimenti … Continua a leggere
Uscito il numero 52 di Indipendenza
Indipendenza (rivista cartacea) n. 52 maggio/giugno 2022 Editoriale/ Mario Draghi, il commissario (liquidatore) atlantico Iuncturae/ – “Liceo breve”. – Nuove picconate dal ministero dell’Istruzione. – Draghi, trent’anni dopo. – Draghi, un premio di vassallaggio. – I malumori e le preoccupazioni … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alit, alitalia, ambiente, antisemitismo, arditi del popolo, comunismo, costituzione, dario romeo, ddl concorrenza, debito pubblico, dnepr, droga di stato, francesco labonia, giorgio battisti, grecia, istruzione, ita airways, laura bredariol, liceo breve, lidia riboli, lufthansa, mario draghi, marxismo, meccanismo europeo stabilita, mes, missisipi, neofascismo, neonazismo, operazione blue moon, pandemia, questione nazionale, riforme costituzionali, stati uniti america, stato nazionale, trattato del quirinale, unione europea
Lascia un commento
Da Kissinger a Soros
“Avviare negoziati prima che si creino rivolte e tensioni che non sarà facile superare”. È il parere di Henry Kissinger, il 98enne ex segretario di Stato USA, che al Forum di Davos ha invitato da un lato l’Occidente a non … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato cina, davos, enrico letta, europa, forum davos, george soros, henry kissinger, joe biden, macron, mario draghi, moldavia, olaf scholz, russia, vladimir putin, washington
Lascia un commento
Russia al ‘default’? Gli Stati Uniti spingono.La Germania intanto…
Nuovo atto della guerra finanziaria USA alla Russia: portare artificialmente al default il suo debito estero sovrano. Un minuto dopo la mezzanotte americana del 25 maggio, la Casa Bianca ha lasciato scadere, senza rinnovarla, una licenza che in questi due … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato anton siluanov, casa bianca, Deutsche Wirtschafts Nachrichten, fmi, fondo monetario internazionale, gas, gas naturale liquefatto, joe biden, kiev, mario draghi, mosca, rublo, russia, stati uniti america, ucraina, unione europea, vladimir putin
Lascia un commento