- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: mario draghi
Uscito il numero 52 di Indipendenza
Indipendenza (rivista cartacea) n. 52 maggio/giugno 2022 Editoriale/ Mario Draghi, il commissario (liquidatore) atlantico Iuncturae/ – “Liceo breve”. – Nuove picconate dal ministero dell’Istruzione. – Draghi, trent’anni dopo. – Draghi, un premio di vassallaggio. – I malumori e le preoccupazioni … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alit, alitalia, ambiente, antisemitismo, arditi del popolo, comunismo, costituzione, dario romeo, ddl concorrenza, debito pubblico, dnepr, droga di stato, francesco labonia, giorgio battisti, grecia, istruzione, ita airways, laura bredariol, liceo breve, lidia riboli, lufthansa, mario draghi, marxismo, meccanismo europeo stabilita, mes, missisipi, neofascismo, neonazismo, operazione blue moon, pandemia, questione nazionale, riforme costituzionali, stati uniti america, stato nazionale, trattato del quirinale, unione europea
Lascia un commento
Da Kissinger a Soros
“Avviare negoziati prima che si creino rivolte e tensioni che non sarà facile superare”. È il parere di Henry Kissinger, il 98enne ex segretario di Stato USA, che al Forum di Davos ha invitato da un lato l’Occidente a non … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato cina, davos, enrico letta, europa, forum davos, george soros, henry kissinger, joe biden, macron, mario draghi, moldavia, olaf scholz, russia, vladimir putin, washington
Lascia un commento
Russia al ‘default’? Gli Stati Uniti spingono.La Germania intanto…
Nuovo atto della guerra finanziaria USA alla Russia: portare artificialmente al default il suo debito estero sovrano. Un minuto dopo la mezzanotte americana del 25 maggio, la Casa Bianca ha lasciato scadere, senza rinnovarla, una licenza che in questi due … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato anton siluanov, casa bianca, Deutsche Wirtschafts Nachrichten, fmi, fondo monetario internazionale, gas, gas naturale liquefatto, joe biden, kiev, mario draghi, mosca, rublo, russia, stati uniti america, ucraina, unione europea, vladimir putin
Lascia un commento
Eurovision: un tassello della guerra culturale degli Stati Uniti
Leggendo lo scritto qui condiviso, la memoria è corsa ad un libro, letto molti anni fa alla sua uscita in edizione italiana (2004), di Frances Stonor Saunders, “Gli intellettuali e la CIA. La strategia della guerra fredda culturale”. L’autrice, britannica, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato achille lauro, atlantic council, cia, eurovision, frances stonor saunders, gli intellettuali e la cia, mario draghi, russia, ucraina, zelenski
Lascia un commento
Draghi, l’atlantico. Un premio di vassallaggio
Draghi come “promoter” della “leadership americana”. Nella serata di ieri, prima di rientrare in Italia dagli Stati Uniti, il presidente del Consiglio, Mario Draghi, è stato insignito all’Atlantic Council (Consiglio Atlantico), uno dei più autorevoli se non il più eminente … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato atlantic council, banca centrale europea, claudio descalzi, eni, global citizen award, kiev, mario draghi, nato, Oksana Markarova, pfizer, ucraina, Ursula Von Der Leyen, washington
Lascia un commento
6 aprile: Draghi/ Tra atlantismo, crisi economica e allargamento della sofferenza sociale
Draghi/ Tra atlantismo, crisi economica e allargamento della sofferenza sociale Incontro telematico Mercoledì 6 aprile 2022 alle ore 21:00 (info e registrazione gratuita in privato) ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org L’anno del Dragone? Draghi-Mattarella: Italia in amministrazione controllata Veto e disvelamento euroatlantico di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato atlantismo, crisi, governo draghi, mario draghi
Lascia un commento
Questione ambientale e questione nazionale
“Eppure, mai come adesso, risulta chiaro che vincerà la partita chi capirà prima degli altri e si attrezzerà prima. Perché non è vero che, siccome la crisi è globale, bisogna agire tutti insieme o non ne vale la pena. È … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato #noncomeprima, agrobusiness, alberto leoncini, ambiente, costituzione, energia nucleare, essere animali, fmi, fondo monetario internazionale, il manifesto, influenza aviaria, lobby, mario draghi, michele fumagallo, modello di sviluppo, nato, pandemia, paolo maddalena, peste suina, politica agricola comune, riforma, sfera biotica, trasporto animali vivi, treviso, tutela animali, wto
Lascia un commento
DDL Concorrenza: promuovere l’opposizione, operare per la rottura dell’ordine giuridico comunitario (UE)
L’art. 6 del DDL Concorrenza s’inscrive nella marcia a tappe forzate lungo le linee d’indirizzo europee/mercatiste per asfissiare gli enti locali che mai volessero ipotizzare alternative nella gestione dei servizi pubblici, che sarebbero gravati ai sensi della lettera f) di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato agcm, alessandra algostino, altreconomia, autorita garante m, autorita garante mercato, ddl concorrenza, enti locali, federalismo europeo, forum convergenza, integrazione europea, mario draghi, referendum 2011, referendum acqua, societa della cura, unione europea
Lascia un commento
Incontro telematico: la politica estera del governo Draghi un anno dopo
Incontro telematico Mercoledì 23 febbraio 2022 alle ore 21:00 (info in privato) DRAGHI, POLITICA ESTERA: UN ANNO DOPO Febbraio 2021 – febbraio 2022: bilancio di un anno di politica estera del governo Draghi. L’atlantismo dichiarato ed inflessibile. L’Italia piattaforma degli … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato atlantismo, crisi russo ucraina, federalismo europeo, geopolitica, germania, governo draghi, integrazione europea, italia, mali, mario draghi, niger, politica estera, politica internazionale, trattato del quirinale, ucraina
Lascia un commento
Genova e Indipendenza
Oggi a Genova, alle 15:00, comizi in piazza De Ferrari (interverrà anche Indipendenza) e corteo. Cogliamo l’opportunità per segnalare, tra le varie manifestazioni della prossima settimana, i tre giornali parlati del 21, 23 e 25 febbraio (lunedì, mercoledì e venerdì, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato acue, berlino, casa bianca, donbass, francia, genova, germania, lockdown, maastricht, mario draghi, nord stream 2, piano nazionale ripresa relienza, piazza matteotti genova, pnrr, roma, russia, trattato maastricht, ucraina, unione europea, washington, washington consensus
Lascia un commento