- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: servizio sanitario nazionale
Contro l’autonomia differenziata: incontro con Loretta Mussi e assemblea nazionale
Autonomia differenziata: disgrega la Repubblica, aumenta le disuguaglianze! Il caso della sanità regionalizzata con la partecipazione di Loretta Mussi Incontro telematico Giovedì 26 gennaio 2023 alle ore 21:00 (info e registrazione gratuita in privato) ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org Domenica 29 gennaio 2023, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato adriano giannola, autonomia differenziata, bozza calderoli, diritti sociali, gaetano azzariti, governo meloni, legge calderoli, loretta mussi, marina boscaino, paolo liberati, per il ritiro di qualunque autonomia differenziata, regionalismo, regionalismo differenziato, regionalizzazione, sanita, sanità, servizio sanitario nazionale, tavolo no autonomia differenziata, titolo quinto
Lascia un commento
Uscito il numero 51 di Indipendenza
Per richieste, scrivere a info@rivistaindipendenza.org oppure all’indirizzo dell’associazione: ass.indipendenza.info@gmail.com -Editoriale; -Regionalismo differenziato e autonomie locali; -La scuola dell’onlife technology teaching e della blended solution; -Delocalizzazioni, chiusure, licenziamenti e responsabilità di Stato; -Alitalia e il gioco delle tre carte; -Sanità, dentro … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato afghanistan, alberto leoncini, alitalia, atac, autonomia differenziata, delocalizzazioni, farmacap, farmacie comunali, giustizia, laura bredariol, monica lozzi, monica lozzi sindaca, operazione blue moon, pandemia, pnrr, recovery fund, regionalismo differenziato, revoluzione civica, roma, roma capitale, roma2021, sanit, scuola, scuola pubblica, servizio sanitario nazionale, strage di bologna, vaccinazioni
Lascia un commento
De Rossi e il Covid: spunti per alcune riflessioni
Daniele De Rossi, ex capitano giallorosso, componente del gruppo tecnico dell’Italia calcistica che ha vinto gli Europei, è stato intervistato ieri da Sportweek. Tra gli argomenti, il giornalista gli ha chiesto della sua esperienza allo Spallanzani, quando ha contratto il … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato capitalismo, coronavirus, covid, de rossi, governo draghi, mario draghi, missione salute, pandemia, pnrr, roma, servizio sanitario nazionale, sportweek, ssn, unione europea, zoonosi
Lascia un commento
Ernesto Burgio, pandemia/sindemia e Indipendenza
il link completo su antropocene.org Numero 50 di Indipendenza con due articoli di Ernesto Burgio Tesi sull’ambiente Tesi di “Indipendenza” sulla sanità *** Ernesto Burgio su WSJInternational Covid 19 e ‘lockdown’: esempio Cuba e un interrogativo Tesi sulla sanità Contro il … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato antropocene, coronavirus, covid, covid 19, ernesto burgio, pandemia, sanità, servizio sanitario nazionale, sindemia, ssn
Lascia un commento
Roma, 28 maggio presentazione del nuovo numero di Indipendenza
Venerdì 28 maggio 2021, ore 19,30 a Garbatella (Roma), in via Pullino 1.L’associazione Indipendenza invita alla presentazione dell’ultimo numero della rivista Per la diffusione militante, scrivici. Diffondi, segnala, sostieni! ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto leoncini, alitalia, altiero spinelli, ambiente, antropocene, arci arcobaleno, arci garbatella, atlantismo, big pharma, dario romeo, debito pubblico, economia, federalismo europeo, francesco labonia, garbatella, giovanni toti, istituto ricostruzione industriale, lidia riboli, metro b, monte paschi siena, pandemia, partecipazioni statali, roma, sanità, servizio sanitario nazionale, ssn, via pullino 1
Lascia un commento
Uscito il numero 50 di Indipendenza
Sommario n. 50 (nuova serie) marzo/aprile 2021 – Editoriale/ L’anno di governo del “Dragone” – Iuncturae – Italia/ Scenari economici e transizione necessaria – Tesi sull’ambiente. Territorio, ambiente, ecologia versus Stato e Nazione. Orientamenti per l’indipendenza e la liberazione (dalla … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto leoncini, alitalia, altiero spinelli, ambiente, antropocene, atlantismo, big pharma, dario romeo, debito pubblico, economia, federalismo europeo, francesco labonia, giovanni toti, istituto ricostruzione industriale, lidia riboli, monte paschi siena, pandemia, partecipazioni statali, sanità, servizio sanitario nazionale, ssn
Lascia un commento
12 aprile: incontro telematico con Ernesto Burgio. Pandemia o sindemia?
Incontro telematico con Ernesto Burgio lunedì 12 aprile 2021 h. 21,00 Per partecipare, scrivere a ass.indipendenza.info@gmail.com . Numero limitato di posti Ernesto Burgio su WSJInternational Covid 19 e ‘lockdown’: esempio Cuba e un interrogativo Tesi sulla sanità Contro il coronavirus, da … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato coronavirus, covid 19, ernesto burgio, pandemia, servizio sanitario nazionale, sindemia, ssn
Lascia un commento
Tesi sulla sanità
PER UNA SANITÀ PUBBLICA E UN SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE DA RICOSTRUIRE L’impatto pandemico da Covid-19 (coronavirus) in Italia ha confermato in modo eclatante il fallimento di qualsivoglia sistema che intenda fondare la tutela della salute pubblica sull’iniziativa privata (attenta all’utilizzo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato allevamento animale, austerity, coronavirus, costituzione, covid 19, cuba, farmacie, istituto farmaceutico militare, istituto superiore sanita, legge basaglia, pandemia, piano pandemico, regionalismo, regionalismo differenziato, salto di specie, sanità, servizio sanitario nazionale, sovranita, ssn, terapie intensive, trattato maastricht, troika, unio, unione europea, zoonosi
Lascia un commento
Cultura contadina e cultura sanitaria
Sono un piccolo produttore di vino e olio, vi dico come si proteggono le piante dai patogeni (con una parentesi di umana attualità). C’è un punto di partenza imprescindibile: bisogna agire per prevenire e non aspettare per curare. Chi attende … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato coronavirus, covid, covid 19, fitosanitari, liguria, luca deperi, olio, pandemia, sanità, sarchiatura, servizio sanitario nazionale, ssn, verderame, vino, zolfo agricolo
Lascia un commento