- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- Indipendenza forum il forum di ‘Indipendenza’: iniziative, discussioni, notizie…
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: mario monti
L’anno del Dragone?
Mattarella cala la carta Draghi. Da tempo e da più parti evocata, l’ha resa possibile il capolavoro di Renzi che con spregiudicata abilità (e i pochi parlamentari al seguito) ha tessuto le sue trame per far cadere il governo (europeista) … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Calenda, donald trump, forza italia, fratelli d'italia, integrazione europea, joe biden, liberi e uguali, m5s, mara carfagna, mario draghi, mario monti, matteo renzi, movimento cinque stelle, partito democratico, per ferdinando casini, quirinale, recovery fund, rignano, sergio mattarella, supermario, tabacci, unione europea, washington
Lascia un commento
Conte sì, Conte no: baruffe e affinità
Ora ‘a caldo’, dopo che dalla fase-‘thriller’ sul ‘se’ e ‘come’ il governo Conte potesse andare avanti, è uscito al Senato un voto ristretto di fiducia e una maggioranza fragile che spera di irrobustirsi strada facendo, cosa rimane? Molta comunanza … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato conte, europa, europeismo, federalismo europeo, giorgia meloni, giuseppe conte, giuseppi, integrazione europea, mario monti, matteo renzi, matteo salvini, neoliberismo, per ferdinando casini, piu europa, recovery fund, sovranismi, sovranismo, tabacci
Lascia un commento
L’eurovirus che non perdona
I sintomi sono indicativi della malattia. Nella ricerca dei «responsabili» o «costruttori» per la conta (resa dei conti?) sulla fiducia al governo oggi alla Camera e soprattutto domani al Senato, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, per convincere «anche i … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato emma bonino, giorgia meloni, governo monti, il riformista, mario monti, matteo renzi, matteo salvini, meccanismo europeo stabilita, mes, movimento cinque stelle, partito democratico, patrimoniale, pd, piu europa, recovery fund, sovranismo, troika
Lascia un commento
MES, Monti e M5S
Peggio del MES c’è sicuramente il Recovery Fund, e altro ancora. L’atlantico Mario Monti si è complimentato con il M5S per il suo voto in Parlamento favorevole (salvo poche eccezioni) alla risoluzione di riforma del MES: “questa forza politica aveva … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato m5s, mario monti, meccanismo europeo stabilita, mes, movimento cinque stelle, recovery fund, scatoletta tonno
Lascia un commento
Meloni-Monti: un siparietto istruttivo
Affinità elettive europeiste-atlantiche! Sul Corriere della Sera di ieri Francesco Verderami, in un servizio sulla corsa alla presidenza della Repubblica, snocciola una serie di nomi, dai probabili agli azzardati. Tra questi Mario Monti, il falco austeritario ex presidente del Consiglio … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato banca centrale europea, corriere della sera, euro, federalismo europeo, fratelli d'italia, giorgia meloni, integrazione europea, italia, mario monti, pareggio di bilancio, sovranismo, unione europea, verderami
Lascia un commento
Piano Colao e stati generali dell’economia
Il coronavirus ha mostrato che libero mercato, privatizzazioni (anche) nella sanità, tagli di ospedali e di personale medico e infermieristico hanno fallito. Quel che è rimasto della sanità pubblica ha limitato i danni reggendo –per quel che è stato possibile– … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 5g, associazione indipendenza, banca d'italia, euro, giuseppe conte, giuseppi, green economy, luca deperi, mario monti, pagamenti elettronici, piano colao, privatizzazioni, roma, savona, stati generali economia, troika, villa pamphili, vittorio colao
Lascia un commento
Giorgia Meloni e Mario Monti: convergenze liberiste
Giorgia Meloni, in poco più di un minuto (si veda il video allegato), è un fenomeno: palesa un’ignoranza sul tema del debito pubblico proprio nell’abc –non nuova in questo– risultando imbarazzante nel suo cincischiare, ed inanella una serie di affermazioni … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato banca centrale europea, bce, bruxelles, debito pubblico, destra, giancarlo giorgetti, giorgia meloni, liberismo, mario monti, matteo salvini, neoliberismo, popolo libertà, unione europea
Lascia un commento
UE contro USE e due luoghi comuni euroatlantici
Si stanno scontrando due visioni di unionismo europeo: da un lato il sistema UE-euro, che è inter-governativo ma a trazione egemonica germanica (assicurata durevolmente con il sistema debitorio vincolistico monetario-finanziario-economico) eventualmente modificabile senza che muti l’essenziale, dall’altro la prospettiva degli … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato altiero spinelli, balcani, cee, euro, federalismo europeo, germania, globalizzazione, grecia, guerra fredda, integrazione europea, italia, iugoslavia, manifesto ventotene, mario monti, nato, patto varsavia, stati uniti america, stati uniti europa, ucraina, unione europea, washington
Lascia un commento
Rapporto Verhofstadt e mutamenti di fase dell’unionismo: l’abbellimento della cella
Sul federalismo europeo e sul “rapporto Verhofstadt” Indipendenza ha tenuto diverse iniziative (pubbliche e informali) e ne ha trattato, in diversi paesi/città italiane, in incontri a tema più generale, geopolitici in primis ma non solo. Sulla rivista cartacea sono già … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alde, donald trump, euro, germania, Guy Verhofstadt, hillary clinton, m5s, mario monti, rapporto Verhofstadt, stati uniti america, trattati europei
Lascia un commento