- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: mario monti
Quirinale transatlantico: il caso Frattini
Per il Quirinale, serve “un chiarissimo pedigree filo-atlantico e filo-europeista. Chi ha orecchie per intendere intenda”. Così Matteo Renzi critico sul nome di Franco Frattini, ex ministro degli Esteri ed ex alla Commissione Europea, attuale presidente del Consiglio di Stato. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato atlantismo, enrico letta, franco frattini, jens stoltenberg, julian assange, m5s, mario monti, matteo renzi, nato, presidente repubblica, quirinale, stati uniti america, unione europea
Lascia un commento
Dissociazioni quirinalizie
Berlusconi al Quirinale? Un’offesa alla dignità della Repubblica! Fioccano in questi giorni trasmissioni televisive, articoli, comunicati, lettere aperte, appelli di varia provenienza con giuristi e costituzionalisti al seguito (e chi più ne ha, più ne metta) che lamentano l’assenza di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato mario draghi, mario monti, p2, presidente repubblica, questione morale, quirinale, silvio berlusconi, unione europea
Lascia un commento
Draghi al Colle? Dalla certezza all’incognita
Fino a pochi mesi fa la strada di Draghi al Quirinale sembrava spianata, inarrestabile, indiscussa. Un europeista atlantico di ferro a dirigere tutto dal Colle più alto. Oggi, quantunque le possibilità restino alte, qualcosa si è incrinato. Lo si percepisce … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato banca centrale europea, bce, cossiga, costituzione, mario draghi, mario monti, palazzo chigi, piano nazionale ripresa resilienza, pnrr, quirinale, riforme, sergio mattarella, unione europea, vile affarista
Lascia un commento
I due Mario: attenti a quei due!
Nel video, alcune perle dell’ineffabile Mario Monti, degno sodale (stessa ‘scuola’) di Mario Draghi. La differenza è che il primo, sovente, ha un parlare diretto, senza giri di parole, andando dritto al punto. Il secondo è mellifluo, lezioso, manierato. Nessuna … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato atlantismo, costituzione, mario draghi, mario monti, neoliberismo, pandemia, piano nazionale ripresa resilienza, pnrr, unione europea
Lascia un commento
Mario Monti: modalità meno democratiche nell’informazione
Monti è uno incline a dire le cose papali papali. Forse l’unico. Anche quando era al governo. Sovente gli capita di parlare senza filtri, fronzoli, omissioni. Si ricordi sulle pensioni, sulla Grecia sprofondata nella crisi con il combinato disposto politico … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato censura, europeismo, grecia, in onda, liberismo, mario monti
Lascia un commento
2011-2021. A dieci anni dai ‘quattro referendum’: commissariati e contenti
A distanza di un decennio è il caso di ripensare, non senza un po’ di commossa nostalgia, al voto referendario del giugno 2011 che, in particolare in materia di servizi pubblici a rilevanza economica (non solo acqua, quindi), ha segnato … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato acqua bene comune, acqua pubblica, banca centrale europea, beni comuni, lettera bce, mario draghi, mario monti, referendum 2011, referendum acqua
Lascia un commento
Pensioni, Landini e Unione Europea
Landini ammette per il passato il ‘vincolo esterno’ euro-unionista in tema pensioni. “La riforma Monti-Fornero”, afferma, “compie 10 anni e rende evidente la necessità di intervenire. Più che una riforma è stato un taglio chiesto dall’Europa”, con un intervento “drastico”. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato cgil, cisl, crisi sociale, elsa fornero, mario monti, maurizio landini, pensioni, quota 100, recovery fund, riforma fornero, riforma pensioni, uil, unione europea
Lascia un commento
L’anno del Dragone?
Mattarella cala la carta Draghi. Da tempo e da più parti evocata, l’ha resa possibile il capolavoro di Renzi che con spregiudicata abilità (e i pochi parlamentari al seguito) ha tessuto le sue trame per far cadere il governo (europeista) … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Calenda, donald trump, forza italia, fratelli d'italia, integrazione europea, joe biden, liberi e uguali, m5s, mara carfagna, mario draghi, mario monti, matteo renzi, movimento cinque stelle, partito democratico, per ferdinando casini, quirinale, recovery fund, rignano, sergio mattarella, supermario, tabacci, unione europea, washington
Lascia un commento
Conte sì, Conte no: baruffe e affinità
Ora ‘a caldo’, dopo che dalla fase-‘thriller’ sul ‘se’ e ‘come’ il governo Conte potesse andare avanti, è uscito al Senato un voto ristretto di fiducia e una maggioranza fragile che spera di irrobustirsi strada facendo, cosa rimane? Molta comunanza … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato conte, europa, europeismo, federalismo europeo, giorgia meloni, giuseppe conte, giuseppi, integrazione europea, mario monti, matteo renzi, matteo salvini, neoliberismo, per ferdinando casini, piu europa, recovery fund, sovranismi, sovranismo, tabacci
Lascia un commento
L’eurovirus che non perdona
I sintomi sono indicativi della malattia. Nella ricerca dei «responsabili» o «costruttori» per la conta (resa dei conti?) sulla fiducia al governo oggi alla Camera e soprattutto domani al Senato, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, per convincere «anche i … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato emma bonino, giorgia meloni, governo monti, il riformista, mario monti, matteo renzi, matteo salvini, meccanismo europeo stabilita, mes, movimento cinque stelle, partito democratico, patrimoniale, pd, piu europa, recovery fund, sovranismo, troika
Lascia un commento