Archivi tag: dario romeo

Uscito il numero 52 di Indipendenza

Indipendenza (rivista cartacea) n. 52 maggio/giugno 2022 Editoriale/ Mario Draghi, il commissario (liquidatore) atlantico Iuncturae/ – “Liceo breve”. – Nuove picconate dal ministero dell’Istruzione. – Draghi, trent’anni dopo. – Draghi, un premio di vassallaggio. – I malumori e le preoccupazioni … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

25 aprile: quante sono le strade che partono dai nidi di ragno

Antifascismo, giustizia sociale e anticapitalismo: senso e prospettive del 25 aprile 25 aprile: il filo della storia, ogni contrada è patria del ribelle! 25 aprile 1945 – 25 aprile 2018: una Liberazione incompiuta Liberazione: corsi e ricorsi storici ass.indipendenza.info@gmail.com *** info@rivistaindipendenza.org

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Roma, 28 maggio presentazione del nuovo numero di Indipendenza

Venerdì 28 maggio 2021, ore 19,30 a Garbatella (Roma), in via Pullino 1.L’associazione Indipendenza invita alla presentazione dell’ultimo numero della rivista Per la diffusione militante, scrivici. Diffondi, segnala, sostieni! ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Uscito il numero 50 di Indipendenza

Sommario n. 50 (nuova serie) marzo/aprile 2021 – Editoriale/ L’anno di governo del “Dragone” – Iuncturae – Italia/ Scenari economici e transizione necessaria – Tesi sull’ambiente. Territorio, ambiente, ecologia versus Stato e Nazione. Orientamenti per l’indipendenza e la liberazione (dalla … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sui posti letto nella sanità italiana dal 1980

… o del “vivere (e morire) in un mondo dominato dalla barbarie, ma con l’aggiunta di un carico di briscola tutto italiano” Notare il crollo verticale tra il 1996 e il 2000, quando al governo c’era Berlus… ah, no! (Dario … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Uscito il numero 48 di Indipendenza

– Editoriale/ I disvelamenti e le opportunità del CV-19 – Iuncturae (ventuno brevi articoli sull’attualità politica) – CV-19 e sanità italiana, tra tagli e smantellamento. Proposte per una rifondazione della sanità pubblica e del Servizio Sanitario Nazionale. I paragrafi: Italia. … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Associazione Nazionale Presidi: dentro la cinghia di trasmissione del liberismo euroatlantico nella scuola

I colleghi che non provano orrore verso questa idea di scuola e che, in linea con quanto mostrato negli ultimi decenni, ingoieranno senza colpo ferire anche queste “innovazioni” (qualora dovessero essere effettivamente attuate) per quanto mi riguarda dovrebbero cambiare mestiere, … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Antifascismo, giustizia sociale e anticapitalismo: senso e prospettive del 25 aprile

Non esiste libertà senza uguaglianza. Non esiste democrazia senza giustizia sociale. Non esiste antifascismo senza antimperialismo e anticapitalismo. L’antifascismo in cui mi riconosco è quello dell’ultimo Pasolini, che in “Salò o le 120 giornate di Sodoma” utilizzò il fascismo storico … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Coronavirus e tagli alla sanità: dentro la pandemia perfetta

Un punto di vista interessante, quello di Ernesto Burgio, sulla congiuntura sanitaria in sé e per una serie di considerazioni più generali, d’insieme. Una sua prima intervista la trovate qui Si invita, ovviamente, a prestare attenzione al contenuto. Sulla dizione … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dario Romeo: quale sovranità per Indipendenza?

La relazione introduttiva di Dario Romeo sul tema “Quale sovranità per Indipendenza?” al convegno dell’11 maggio 2019 a Roma “Quale sovranità in Italia? Atlantica, carolingia o nazionale?” organizzato da Indipendenza (rivista e associazione) Fabrizio Mezzo: TTIP/Ceta: cavallo di Troia del liberismo Fabio … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento