- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: cina
Presepe euro-atlantico in Vaticano
È il caso di dirlo: non c’è più religione! Presso il Colonnato di Piazza San Pietro è in corso di svolgimento, a ingresso gratuito, la mostra “100 Presepi in Vaticano” (8 dicembre 2022 – 8 gennaio 2023). Tra le diverse … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 100 presepi in vaticano, cina, euromaidan, guerra russia ucraina, joe biden, nato, pace, roma, san pietro, ucraina, vaticano, washington
Lascia un commento
26 ottobre: la Cina dopo il XX congresso del PCC
Cina/ Dopo il XX congresso del PCC Incontro telematico Mercoledì 26 ottobre 2022 alle ore 21:00 (info e registrazione gratuita in privato) ass.indipendenza.info@gmail.com *** info@rivistaindipendenza.org
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato cina, congresso pcc, partito comunista cinese, xi jinping
Lascia un commento
I tassi della BCE e la guerra in Ucraina
La Banca Centrale Europea (BCE), su pressioni di Paesi del ‘Fronte del Nord europeo’, ha alzato i tassi d’interesse dello 0.75%, facendo così salire il tasso principale a 1.25%. Nella relativa nota vien detto che «nei prossimi incontri [ottobre, dicembre, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato banca centrale europea, bce, biden, cina, cremlino, federal reserve, guerr, guerra, guerra ucraina, inflazione, iraq, jugoslavia, lagarde, mutui, pandemia, recessione, russia, siria, somalia, stati uniti america, ucraina
Lascia un commento
Effetti della guerra per procura degli USA e della NATO in Ucraina
1. SUL PETROLIO, IL G7 VUOLE IMPORRE IL PREZZO. Il G7 (Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito e Stati Uniti d’America) ha deciso ieri sera di introdurre un tetto massimo al prezzo del petrolio russo. Da Mosca hanno già … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato banca centrale europea, blindati lince, caro energia, cina, conad, confcommercio, copasir, donbass, droni, federdistribuzione, finanza pubblica locale, francia, g7, gazprom, guerra fredda, guerra russo ucraina, india, inflazione, lorenzo guerini, mosca, nato, ospedali, russia, sanzioni russia, scostamento di bilancio, spese militari, stati uniti america, tetto prezzo gas, ucraina, unione europea
Lascia un commento
8 giugno: questioni nazionali e rivoluzione anticolonialista mondiale
Scenari globali, questioni nazionali e “rivoluzione anticolonialista mondiale” Incontro telematico Mercoledì 8 giugno 2022 alle ore 21:00 (info e registrazione gratuita in privato) ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato anticolonialismo, cina, marxismo, questione nazionale
Lascia un commento
Petrolio russo, sanzioni e sudditanza tricolore
Le forniture di petrolio russo all’Europa sono scese già ad aprile a solo 1 milione di barili al giorno. Ma il greggio siberiano, che nel frattempo è aumentato notevolmente di prezzo, in Cina arriva in quantità di quasi 2 milioni … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato baviera, cina, genova, germania, isab, italia, luca deperi, petrolio, priolo gargallo, repubblica ceca, russia, sanzioni russia, transalpine pipeline, trieste, ungheria
Lascia un commento
Artico, scenari di ghiaccio
USA e NATO in addestramento al combattimento artico nella prospettiva di una guerra contro la Russia. Ne dà notizia il sito Difesa&Sicurezza. Gli scenari di tipo desertico o mediorientale stanno lasciando il posto a quelli di tipo artico. Obiettivo: adattarsi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato arctic lng 2, artico, Bomesc Offshore Engineering, cina, giappone, lavrov, mosca, nato, russia
Lascia un commento
Da Kissinger a Soros
“Avviare negoziati prima che si creino rivolte e tensioni che non sarà facile superare”. È il parere di Henry Kissinger, il 98enne ex segretario di Stato USA, che al Forum di Davos ha invitato da un lato l’Occidente a non … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato cina, davos, enrico letta, europa, forum davos, george soros, henry kissinger, joe biden, macron, mario draghi, moldavia, olaf scholz, russia, vladimir putin, washington
Lascia un commento
I malumori e le preoccupazioni dell’atlantico Giorgio Battisti
Il compromesso Draghi-Conte sull’innalzamento al 2% del PIL per le spese militari –non più entro il 2024 ma entro il 2028– ha suscitato malumori. Se n’è fatto interprete il generale di Corpo d’Armata in riserva Giorgio Battisti, presidente del Dipartimento … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato cina, euromaidan, giorgio battisti, giuseppe conte, m5s, matteo renzi, movimento cinque stelle, nato, papa francesco, spese militari, ucraina, washington
Lascia un commento
Gas, swift e un pro memoria
1 marzo. Gas. Siglato tra Russia e Cina il contratto per il nuovo gasdotto Soyuz Vostok. Firmatari Gazprom (compagnia energetica russa fortemente controllata dallo Stato) e Cnpc (compagnia energetica cinese). Passerà per la Mongolia, connettendo l’estremo Oriente russo con la … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato altiero spinelli, cina, cnpc, consiglio di sicurezza, diario europeo, francia, gas, gas naturale liquefatto, gazprom, germania, italia, medvedev, nord stream 2, power of siberia, soyuz vostok, spfs, swift
Lascia un commento