- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: diario europeo
Gas, swift e un pro memoria
1 marzo. Gas. Siglato tra Russia e Cina il contratto per il nuovo gasdotto Soyuz Vostok. Firmatari Gazprom (compagnia energetica russa fortemente controllata dallo Stato) e Cnpc (compagnia energetica cinese). Passerà per la Mongolia, connettendo l’estremo Oriente russo con la … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato altiero spinelli, cina, cnpc, consiglio di sicurezza, diario europeo, francia, gas, gas naturale liquefatto, gazprom, germania, italia, medvedev, nord stream 2, power of siberia, soyuz vostok, spfs, swift
Lascia un commento
Ucraina/’Dentro’ e ‘fuori’ le linee
Incontro telematico Mercoledì 2 marzo 2022 alle ore 21:00 Spinelli, Friedman… E un incontro telematico Esercito e politica estera comune europea. Romano, Canfora, Prodi… Draghi, politica estera: un anno dopo Ucraina/ Ripresa del conflitto. Perché. Ucraina e ‘valori europei’: cronache dall’euroatlantismo reale Draghi-Mattarella: Italia … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato altiero spinelli, diario europeo, geopolitica, george friedman, nato, russia, stati uniti america, ucraina, usa
Lascia un commento
Spinelli, Friedman… E un incontro telematico
Scrive Altiero Spinelli, federalista euro-atlantico, il 12 aprile 1953: «Per quanto non si possa dire pubblicamente, il fatto è che l’Europa per nascere ha bisogno di una forte tensione russo-americana, e non della distensione, così come per consolidarsi essa avrà … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato altiero spinelli, chicago council on global affairs, diario europeo, george friedman, manifesto ventotene, pandoraTV, russia, stati uniti america, ucraina, usa
Lascia un commento
Il sovranismo, Papa Francesco e Altiero Spinelli
Sul sovranismo è curiosa la convergenza, la sintonia di posizione ‘ideologica’, che il Papa ha inteso esprimere ancora una volta evocando i “Padri Fondatori del sogno europeo”. Non li cita ma, insomma, da Altiero Spinelli in poi (i Monnet, gli … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato adenauer, altiero spinelli, atlantismo, de gasperi, diario europeo, guerra, imperialismo, jorge mario bergoglio, la stampa, monnet, papa francesco, populismo, sovranismo, spaak, stati uniti america, unione europea, usa
Lascia un commento
IL FEDERALISMO EUROPEO (ATLANTICO) DI ALTIERO SPINELLI
Poco dopo la liberazione dal confino e aver dato alle stampe, nel gennaio 1944, la versione modificata del Manifesto di Ventotene (da allora la sola riconosciuta dallo stesso Spinelli), nello stesso anno si registra il suo primo aggancio diretto con … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato acue, allen dulles, altiero spinelli, associazione indipendenza, cia, diario europeo, donovan, euroatlantismo, fondazione ford, manifesto ventotene, richard bissell, william donovan
Lascia un commento