Archivi tag: pci

Tesi su intervento pubblico e modello economico

XI ASSEMBLEA. TESI DI “INDIPENDENZA” SU “INTERVENTO PUBBLICO E MODELLO ECONOMICO” Affermare il ruolo e il controllo pubblico dei settori strategici dell’economia demandando alle dinamiche capitalistiche la produzione, l’approvvigionamento e l’organizzazione di quanto appunto non sia ‘strategico’, è per Indipendenza … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

30 novembre: omicidio Moro fra ricostruzioni artistiche e analisi dei fatti con Paolo Cucchiarelli

Dalle ricostruzioni artistiche (“Esterno notte”) all’analisi dei fatti (“Non è un caso, Moro”) Ne parliamo con Paolo Cucchiarelli Incontro telematico Mercoledì 30 novembre 2022 alle ore 21:00 (info e registrazione gratuita in privato) ass.indipendenza.info@gmail.com *** info@rivistaindipendenza.org Non è un caso Moro … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Tesi su marxismo e comunismo

Quest’anno ricorre il centenario della nascita del Partito Comunista d’Italia, una ricorrenza che offre più di uno spunto utile per un bilancio storico del movimento comunista italiano, nonché per una riflessione critica riguardante più in generale il marxismo, non solo … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Italia/balcanizzazione autonomista e neoliberismo reale

In un’Italia in cui si scaricano ‘contatori’ dal referendum ‘autonomista’ e si ripropongono boicottaggi al ‘nordico’ panettone da accantonare a favore dei tradizionali dolci natalizi della tradizione meridionale si appresta a essere nuovamente introdotta, in concomitanza con la legge di … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Contro l’autonomia differenziata in piazza il 21 dicembre 2021

Il 21 dicembre 2021 saremo in piazza per manifestare contro il DDL in collegato alla legge di bilancio. Presidio dalle h. 14,00 a Piazza SS. Apostoli- Roma La mozione finale del 31 ottobre contro ogni ipotesi di autonomia regionale differenziata Enti … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

1921-2021, cento anni di Partito Comunista Italiano e l’integrazione europea

Lunedì 13 dicembre 2021, ore 21:00. Incontro telematico. Integrazione europea e ‘mutazione genetica’ del Partito Comunista Italiano a cento anni dalla fondazione Dario Romeo: quale sovranità per Indipendenza? ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

La mozione finale del 31 ottobre contro ogni ipotesi di autonomia regionale differenziata

dopo l’assemblea del 31 ottobre, di cui diamo resoconto qui Resoconto assemblea nazionale contro ogni autonomia differenziata sono giunte numerose adesioni alla mozione finale, tra le quali la nostra a testimonianza del fattivo impegno sul fronte dell’opposizione al regionalismo differenziato come … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Non è un caso Moro

Segnaliamo il film Non è un caso, Moro visibile dall’apposito sito Aldo Moro e il crepuscolo della Repubblica a sovranità limitata (parte III) Aldo Moro e il crepuscolo della Repubblica a sovranità limitata (parte II) Aldo Moro e il crepuscolo della Repubblica … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Aldo Moro e il crepuscolo della Repubblica a sovranità limitata (parte III)

Sulla vicenda Moro tendono a prevalere tre atteggiamenti. Il primo è da celebrazione rituale: un atto strumentale, ‘politicamente corretto’, con annesso vuoto esercizio di retorica, scandito negli anniversari del sequestro e del ritrovamento del corpo dello statista democristiano. Il secondo … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Statuto dei lavoratori: una riflessione sul passato, una sul presente di fase

50 anni fa, il 20 maggio 1970, diventava legge in Italia lo “Statuto dei lavoratori”. Più di vent’anni di lotte, di sofferenze, di sangue, per giungere al riconoscimento di diritti e tutele fino ad allora inesistenti, nonostante princìpi fondamentali previsti … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento