Grecia (Tsipras) chiama Italia (Conte)

Deficit al 2,4% e non si scende! “L’Europa” capirà!
Poi no, Bruxelles non capisce e tuona. E allora si scende al 2,04% che suona simile (con i numeri ballerini, che sarà mai uno “0” qua o uno “0” là?). Sembra fatta (al ribasso del già basso!): stretta di mano Juncker-Conte e via in Italia a cantar vittoria. Poi, però…

Poi no! Arriva Pierre Moscovici, commissario europeo per gli Affari economici. Alza il suo ditino tronfio ed eccepisce: “la riduzione del deficit proposta dall’Italia non è ancora sufficiente!”. Da notare: “proposta dall’Italia”. Palazzo Chigi tace. Aspetta. Aspetta il diktat -pardon: la “proposta”– della Commissione Europea?

In questo teatro dell’assurdo mancano soltanto loro, i figuranti. Quelli de “nell’euro era meglio non entrare ma, ora che ci siamo, non ne possiamo più uscire”, quelli de “facciamoci la criptovaluta”, quelli de “cambiamo di fatto la UE dall’interno perché la sovranità monetaria ce l’abbiamo ma non lo sappiamo”, quelli de “facciamo la battaglia politica per riformare i Trattati”, quelli de “vinciamo al Parlamento europeo e ci facciamo la nostra commissione europea, dei popoli”, quelli de “democratizziamo la Banca Centrale Europea” e, soprattutto, quelli de “così non si può più andare avanti, è il tradimento di Spinelli e di Ventotene, vogliamo +Europa”!

ps. A questi non rispondiamo solo (e tanto) con “W la Costituzione del 1948”! E’ poco ‘appassionante’…

Anticipazione dal numero 43 di Indipendenza: tornare a CEE e MEC? No, grazie!

Pro-euro e no-euro: curiose convergenze sull’«errore dell’euro» e verità inconfessabili

I critici della UE, nostalgici della CEE

Unione Europea: una razionalità strategica geopolitica delle crisi

Gli avvertimenti euroatlantici del Quirinale

Veto e disvelamento euroatlantico di Mattarella

Paolo Savona presenta alla stampa estera la sua ‘politeia per un’Europa diversa’

Sul “decreto dignità” del governo

Procedura d’infrazione contro l’Italia: un’operazione punitiva della UE

Draghi-Mattarella: Italia in amministrazione controllata

A dieci anni dalla morte di Alexis Grigoropoulos

Grecia: pacchi natalizi made in UE

Grecia: finisce ad Atene ogni illusione di cambiamento dall’interno dell’UE

Grecia, laboratorio del colonialismo duepuntozero. Fra irriformabilità e colpi di coda delle istituzioni UE

Grecia: il punto della situazione- fra atlantismo, diktat made in UE e sovranità

Dopo il referendum in Grecia: risvolti italiani e prospettive inter-nazionali

Grecia: dopo il referendum/ come posizionarsi nella rivendicazione della sovranità

Grecia: appunti in vista del referendum

ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org

Informazioni su associazioneindipendenza

Rivista patriottica e sovranista italiana impegnata in una battaglia di liberazione sociale dall'egemonia euroatlantica rifacendosi ai valori della Resistenza
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...