Archivi tag: movimento federalista europeo

ALLE ORIGINI DELL’UNIONE EUROPEA. SPINELLI, FEDERALISMO E ATLANTISMO – Kennedy e la “Nuova Frontiera”, gli Stati Uniti e l’apertura a sinistra agli inizi degli anni Sessanta, la svolta atlantica del Partito Socialista Italiano

Stante le richieste, tratto dall’ultimo numero della rivista cartacea (“Indipendenza”), pubblichiamo il sommario della quinta parte dell’articolo: ALLE ORIGINI DELL’UNIONE EUROPEA. SPINELLI, FEDERALISMO E ATLANTISMO – Kennedy e la “Nuova Frontiera”, gli Stati Uniti e l’apertura a sinistra agli inizi … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Alle origini dell’Unione Europea: Spinelli, federalismo e atlantismo

Proponiamo il sommario dell’articolo “ALLE ORIGINI DELL’UNIONE EUROPEA. SPINELLI, FEDERALISMO E ATLANTISMO” contenuto nel n. 42 di “Indipendenza”, tale intervento si inserisce in seno alla riflessione che Indipendenza sta da tempo compiendo sulle radici storiche e teoriche del ‘mito europeo’ … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Laura Boldrini: patria e nazione, fra equivoci e declinazioni manichee

Mumble, mumble, mumble… Partiamo da questo estratto da un discorso vedremo a breve tenuto da chi: “Il concetto di patria non ha niente a che vedere con le ideologie nazionaliste. Il nazionalismo esclude, la patria è inclusiva; il nazionalismo è … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento