- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- Indipendenza forum il forum di ‘Indipendenza’: iniziative, discussioni, notizie…
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
Rivista Indipendenza
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: russia
Turchia e USA ai ferri corti
Nella cornice della ricorrenza del terzo anniversario dal tentato golpe in Turchia del 15 luglio 2016, è interessante prendere atto del progressivo scollamento di Ankara da Washington. Lo è perché –lo ricordiamo– la Turchia fa parte della NATO, è ritenuta … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato akp, arabia saudita, bashar al assad, erdogan, gulem, gulen, hizmet, nato, putin, russia, stati uniti america, turchia, usa, vladimir putin, washington
Lascia un commento
L’Iran nel mirino. Perché
L’amministrazione USA minaccia l’Iran di un ulteriore indurimento delle sanzioni e di attacco militare se non rispetta l’accordo sul nucleare (il Joint Comprehensive Plan of Action, Jcpoa, del 2015) raggiunto dai paesi P5+1 (Stati Uniti, Russia, Cina, Francia, Regno Unito, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato arabia saudita, cina, f35, francia, germania, golfo di oman, hezbollah, imperialismo, imperialismo usa, iran, israele, libano, Netanyahu, oman, regno unito, russia, stati uniti america, teheran, washington, washington consensus
Lascia un commento
Malloch: is it clear (‘è chiaro’)?
Ted Malloch, tra i più stretti collaboratori del presidente USA Donald Trump, è un docente universitario, analista geopolitico, diplomatico, ad un passo dall’essere nominato ambasciatore degli Stati Uniti presso l’Unione Europea (UE). È tra le personalità che, con Steve Bannon, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato afghanistan, altiero spinelli, cina, comunita europea, comunita europea della difesa, guerra fredda, iran, libia, manifesto ventotene, nato, russia, sovranismo, steve bannon, ted malloch, the movement, ucraina, unione europea, venezuela, washington, washington consensus
Lascia un commento
Salvini e il nuovo corso atlantico trumpiano
Il ministro degli Interni (non degli Esteri) Matteo Salvini si reca in Israele, esalta questo Paese come «il baluardo della democrazia in questa regione» (sorvolando sulle discriminazioni interne contro gli arabi e sulle sue aggressioni militari), bolla Hezbollah come «terroristi» … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato abu mazen, al nusra, arabia saudita, bannon, damasco, donald trump, elisabetta trenta, europa, francia, germania, gerusalemme, gilet gialli, golan, hezbollah, isis, israele, Jamal Khashoggi, jihad, lega, libano, likud, macron, manlio di stefano, matteo salvini, medio oriente, Mohammed bin Salman, Netanyahu, onu, petromonarchie, russia, sanzioni russia, siria, steve bannon, strasburgo, the movement, turchia, unifil
Lascia un commento
Repressione transalpina: due pesi e due misure per la stampa di regime
Non è il Cile del 1973 o l’Argentina del 1976, è la Francia 2018. Se immagini del genere fossero arrivate dalla Russia, dalla Cina o dal Venezuela a quest’ora dovremmo sorbirci un’orda di indignati da tastiera eterodiretti, gli ineffabili editorialisti … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alexis tsipras, argentina, cile, cina, dario romeo, emma bonino, il fatto quotidiano, la repubblica, macron, regime change, roberto saviano, russia, torino, venezuela
Lascia un commento
Dopo la lettera aperta di Giorgio Bianchi: anche Indipendenza all’incontro con il Fatto Quotidiano
Oggi a Roma, nello slargo di fronte all’ingresso di Villa Celimontana, nei pressi della sede de “Il Fatto quotidiano”, a partire dalle 16, si è tenuto un presidio per chiedere conto della sciatteria (sulla Siria, l’Ucraina, la Russia ad esempio) … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato afghanistan, africa, Ahmed Chalabi, al arabia, al jazeera, alberto negri, america latina, antonio padellaro, arabia saudita, bashar al assad, bill clinton, carlo ciavoni, crimea, deontologia, donbass, ex yugoslavia, facebook, fatto quotidiano, france5, fulvio grimaldi, fulvio scaglione, Gian Micalessin, ginevra, giorgio bianchi, giorgio bianchi fotoreporter, il fatto quotidiano, il giornale, imperialismo, imperialismo usa, iran, iraq, israele, Ista, Jamāhīriyya, jihad, kosovo, letta, libia, lilli gruber, marcello foa, marco travaglio, Mikheil Saak'ashvili, odessa, opac, palestina, petromonarchie, pristina, putin, radio24, roma, russia, sharia, siria, skripal, Special Purpose Vehicle, stati uniti america, strage di odessa, the lancet, ucraina, usa, Victoria Nuland, villa celimontana, vladimir putin, yemen, yugoslavia
Lascia un commento