- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: russia
25 maggio: Italia sudditanza e collasso liberista/esteri e contesto geopolitico
Italia/ Ponte Morandi, alluvioni, NATO, autonomia regionale differenziata…Esteri/ Stati Uniti, Russia, Ucraina, Georgia, Moldavia, Turchia… Incontro telematicoGiovedì 25 maggio 2023 alle ore 21:00 ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alluvioni, autonomia differenziata, autonomia regionale differenziata, geopolitica, georgia, moldavia, nato, ponte morandi, regionalismo differenziato, russia, stati uniti, turchia, ucraina
Lascia un commento
18 maggio: autonomia differenziata, via della Seta, agricoltura. Stati Uniti, Russia, Ucraina, Ungheria, Turchia
Italia/ Autonomia Differenziata, via della Seta, Agricoltura… Esteri/ Stati Uniti, Russia, Ucraina, Ungheria, Turchia… Incontro telematico Giovedì 18 maggio 2023 alle ore 21:00 ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato agricoltura, autonomia differenziata, politica internazionale, regionalismo, regionalismo differenziato, russia, stati uniti, turchia, ucraina, ungheria, via della seta
Lascia un commento
6 aprile: la politica estera dell’Iran spiegata da Hanieh Tarkian
La politica estera dell’Iran nella fase attuale Ne parliamo con Hanieh Tarkian, che si soffermerà sulle relazioni dell’Iran con Russia, Cina e Arabia Saudita, non mancando di trattare le questioni Turchia-Siria e Azerbaigian-Armenia Incontro telematico Giovedì 6 aprile 2023 alle … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato arabia saudita, armenia, Azerbaijan, cina, geopolitica, golfo persico, Hanieh Tarkian, iran, khomeini, politica estera, russia, siria, turchia
Lascia un commento
30 marzo: da euro-Maidan ad oggi. Incontro con Stefano Orsi
Ucraina: da euro-Maidan (2014) ad oggi Ne parliamo con Stefano Orsi Incontro telematico Giovedì 30 marzo 2023 alle ore 18:00 (info e registrazione gratuita in privato) ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org No a Zelensky al festival di Sanremo! Indipendenza si mobilita Presepe euro-atlantico in Vaticano … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato donbass, euromaidan, rivoluzione colorata, russia, stefano orsi, ucraian, ucraina
Lascia un commento
La Georgia come l’Ucraina? Prove tecniche da Euro-Maidan made in USA e UE
Borrell tuona: in Georgia, il progetto di legge sugli «agenti stranieri» è «incompatibile con i valori e gli standard dell’Unione Europea» (UE) e minaccia «gravi ripercussioni sulle relazioni» tra Tblisi e Bruxelles. Come rappresentante degli “Esteri” della UE, Josep Borrell … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato borrell, bruxelles, euromaidan, georgia, kiev, ned price, russia, Salome Zurabishvili, tblisi, turchia, ucraina, Ursula Von Der Leyen, washington
Lascia un commento
28 dicembre: autonomia differenziata, MES, Ita e sguardo sul mondo
Italia/ Autonomia differenziata, MES, ITA…Notizie dal mondo/ Stati Uniti, Germania, Giappone, Russia, Ucraina, Iran… Incontro telematicoMercoledì 28 dicembre 2022 alle ore 21:00 (info e registrazione gratuita in privato) ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org ITA, Lufthansa e lo scenario greco CAI, SAI e ITA: Alitalia … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alitalia, autonomia differenziata, esm, giappone, iran, ita, lufthansa, meccanismo europeo stabilita, mes, regionalismo differenziato, russia, stati uniti america, ucraina
Lascia un commento
21 dicembre: autonomia differenziata, derivati e servizi pubblici locali. Notizie dal mondo
Italia/ Autonomia differenziata, derivati, servizi pubblici locali, tassi d’interesse della BCE…Notizie dal mondo/ Germania, Russia, Stati Uniti, Bosnia… Incontro telematicoMercoledì 21 dicembre 2022 alle ore 21:00 (info e registrazione gratuita in privato) ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org Roma, 21 dicembre presidio contro l’autonomia … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato autonomia differenziata, banca centrale europea, bce, bosnia, derivati, germania, regionalismo differenziato, russia, stati uniti america, tassi interesse, usa
Lascia un commento
5 ottobre: gasdotti sotto attacco, price cap e conflitto Russia-Ucraina
– Gasdotti sotto attacco nel Baltico: dalle implicazioni alla regia. – Limite al prezzo del gas: la Germania si smarca dalla UE. – Ucraina/Sui referendum pro Russia. Incontro telematico (info e registrazione gratuita in privato) Mercoledì 5 ottobre 2022 alle … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato baltico, donbass, gasdotto, nord stream 2, price cap, russia, ucraina
Lascia un commento
I tassi della BCE e la guerra in Ucraina
La Banca Centrale Europea (BCE), su pressioni di Paesi del ‘Fronte del Nord europeo’, ha alzato i tassi d’interesse dello 0.75%, facendo così salire il tasso principale a 1.25%. Nella relativa nota vien detto che «nei prossimi incontri [ottobre, dicembre, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato banca centrale europea, bce, biden, cina, cremlino, federal reserve, guerr, guerra, guerra ucraina, inflazione, iraq, jugoslavia, lagarde, mutui, pandemia, recessione, russia, siria, somalia, stati uniti america, ucraina
Lascia un commento