- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: russia
15 giugno: Gran Bretagna, Moldavia, Italia, il punto sulla guerra in Ucraina
Notizie dal mondo/ Gran Bretagna, Moldavia, Italia… Ucraina/ Il punto della situazione. Incontro telematico Mercoledì 15 giugno 2022 alle ore 21:00 (info e registrazione gratuita in privato) ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato geopolitica, gran bretagna, italia, moldavia, politica internazionale, russia, ucraina, videoconferenze
Lascia un commento
Petrolio russo, sanzioni e sudditanza tricolore
Le forniture di petrolio russo all’Europa sono scese già ad aprile a solo 1 milione di barili al giorno. Ma il greggio siberiano, che nel frattempo è aumentato notevolmente di prezzo, in Cina arriva in quantità di quasi 2 milioni … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato baviera, cina, genova, germania, isab, italia, luca deperi, petrolio, priolo gargallo, repubblica ceca, russia, sanzioni russia, transalpine pipeline, trieste, ungheria
Lascia un commento
Artico, scenari di ghiaccio
USA e NATO in addestramento al combattimento artico nella prospettiva di una guerra contro la Russia. Ne dà notizia il sito Difesa&Sicurezza. Gli scenari di tipo desertico o mediorientale stanno lasciando il posto a quelli di tipo artico. Obiettivo: adattarsi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato arctic lng 2, artico, Bomesc Offshore Engineering, cina, giappone, lavrov, mosca, nato, russia
Lascia un commento
Da Kissinger a Soros
“Avviare negoziati prima che si creino rivolte e tensioni che non sarà facile superare”. È il parere di Henry Kissinger, il 98enne ex segretario di Stato USA, che al Forum di Davos ha invitato da un lato l’Occidente a non … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato cina, davos, enrico letta, europa, forum davos, george soros, henry kissinger, joe biden, macron, mario draghi, moldavia, olaf scholz, russia, vladimir putin, washington
Lascia un commento
Russia al ‘default’? Gli Stati Uniti spingono.La Germania intanto…
Nuovo atto della guerra finanziaria USA alla Russia: portare artificialmente al default il suo debito estero sovrano. Un minuto dopo la mezzanotte americana del 25 maggio, la Casa Bianca ha lasciato scadere, senza rinnovarla, una licenza che in questi due … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato anton siluanov, casa bianca, Deutsche Wirtschafts Nachrichten, fmi, fondo monetario internazionale, gas, gas naturale liquefatto, joe biden, kiev, mario draghi, mosca, rublo, russia, stati uniti america, ucraina, unione europea, vladimir putin
Lascia un commento
Eurovision: un tassello della guerra culturale degli Stati Uniti
Leggendo lo scritto qui condiviso, la memoria è corsa ad un libro, letto molti anni fa alla sua uscita in edizione italiana (2004), di Frances Stonor Saunders, “Gli intellettuali e la CIA. La strategia della guerra fredda culturale”. L’autrice, britannica, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato achille lauro, atlantic council, cia, eurovision, frances stonor saunders, gli intellettuali e la cia, mario draghi, russia, ucraina, zelenski
Lascia un commento
4 maggio: Ucraina e Siria ripercussioni e resoconti
Ucraina/Ripercussioni del conflitto. Notizie Siria/Il punto della situazione. Resoconto di viaggio (prima parte) Incontro telematico Mercoledì 4 maggio 2022 alle ore 21:00 (info e registrazione gratuita in privato) ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org Ucraina/ dal colpo di stato di Euromaidan (2014) alla guerra … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato battaglione azov, biden, crimea, donbass, geopolitica, neonazismo, Pravy Sektor, russia, siria, stati uniti america, stepan bandera, ucraina, unione europea, usa, vladimir putin, xi jinping
Lascia un commento
13 aprile: Ucraina/ Milizie neonaziste e oligarchi, tra NATO/USA e UE
Ucraina/ Milizie neonaziste e oligarchi, tra NATO/USA e UE. Intrecci geopolitici, ideologici, affaristici Incontro telematico Mercoledì 13 aprile 2022 alle ore 21:00 (info e registrazione gratuita in privato) ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org Ucraina/ dal colpo di stato di Euromaidan (2014) alla guerra Ucraina … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato battaglione azov, crimea, donbass, geopolitica, neonazismo, Pravy Sektor, russia, stati uniti america, stepan bandera, ucraina, unione europea, usa, vladimir putin
Lascia un commento
Mecoledì 30 marzo: osservatorio internazionale. Corsica, Palestina, Ucraina
OSSERVATORIO INTERNAZIONALE. CORSICA, PALESTINA, UCRAINA Incontro telematico Mercoledì 30 marzo 2022 alle ore 21:00 (info e registrazione gratuita in privato) Corsica in rivolta Legislative in Francia: perdita di rappresentatività e avanzata del fronte indipendentista in Corsica Fronte di Liberazione della Corsica … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato corsica, francia, geopolitica, israele, palestina, politica internazionale, russia, ucraina
Lascia un commento
Il generale Fabio Mini sulla guerra in Ucraina
Sulla guerra in Ucraina, un’interessante intervista al Generale Fabio Mini, con -a nostro avviso- un unico punto discutibile, quello riguardante significato ed implicazioni della cosiddetta “sicurezza europea”. Ucraina/ dal colpo di stato di Euromaidan (2014) alla guerra Ucraina 2014: come fu … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato azov, crimea, donbass, donetsk, euromaidan, fabio mini, Igor Kolomoisky, kiev, l'antidiplomatico, lugansk, marc innaro, nato, neonazismo, paolo nori, Poroshenko, Pravy Sektor, rai, russia, russofobia, sole 24 ore, ucraina, unione europea, vladimir putin, yanukovich
Lascia un commento