Archivi tag: trattato aquisgrana

Toh!, rispunta il MES

“Un amichevole promemoria”. In tali termini, filtrata alla stampa da Bruxelles, è stata presentata la convocazione lunedì scorso, da parte dell’Eurogruppo, del ministro dell’Economia, Daniele Franco. Motivo? Chiarimenti sul ritardo nella firma del MES (Meccanismo Europeo di Stabilità) a fronte … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Draghi al Colle?

“Il governo andrà avanti indipendentemente da chi ci sarà”. In questo passaggio, con il suo ‘parlar coperto’, l’attuale presidente del Consiglio, Mario Draghi, alla conferenza stampa ieri di fine anno, ha posto la sua candidatura al Colle. Il passaggio da … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Trattato ‘del Quirinale’…o ‘dell’Eliseo’?

Il Trattato cosiddetto “del Quirinale” firmato con la Francia ha visto come attori, per l’Italia, Mattarella e, con il suo ‘cerchio magico’, soprattutto Draghi. Il Parlamento italiano è stato ignorato, men che meno informato sulle linee d’indirizzo e i diversi … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Coronavirus, eurovirus e nuovi scenari

Pochi fondi (taluni finanziati e garantiti dagli Stati membri stessi), tutti di entità modesti, in prestito e condizionati. È quanto deciderà martedì 7 aprile l’Eurogruppo, l’organismo dell’Unione Europea (UE) che riunisce i ministri dell’Economia dei Paesi membri. Poi il tutto … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Fondo Monetario Europeo? “Una calamità immensa”

La riforma del MES? «Una calamità immensa» per l’Italia. Colpisce che a dirlo sia un suo estimatore come Giampaolo Galli, dell’Osservatorio dei Conti Pubblici Italiani presso Università Cattolica (Roma), docente di Economia Politica, assertore (si veda un suo libro edito … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il messaggio atlantico-federalista di Sassoli, neo presidente del parlamento UE

Nel suo discorso di investitura da presidente del parlamento dell’Unione Europea (UE), David Sassoli (Partito Democratico) ha recitato i soliti mantra di circostanza ed ideologici ‘liberal’. In tre passaggi (“Recuperare lo spirito di Ventotene”, UE contro la “degenerazione nazionalista”, sull’immigrazione … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il patriottismo atlantico di Giorgia Meloni

La cornice è atlantica, quella della Conservative Political Action Conference (Cpac), edizione 2019, a Washington. È la più grande manifestazione al mondo dei conservatori, organizzata dall’American Conservative Union (ogni anno, dal 1973). Giorgia Meloni, presidente di Fratelli d’Italia, iscritta insieme … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Roma, 29 gennaio: da Aquisgrana a Caracas!

Trattato di Aquisgrana: metamorfosi o fine dell’Unione Europea? Venezuela: socialismo bolivariano contro golpismo neoliberista U.S.A.  A Roma, martedì 29 gennaio 2019, alle ore 19,00 via Pullino 1 (fermata Metro B “Garbatella”) Venezuela/ Golpismo ‘made in U.S.A.’ e sua grottesca architettura … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento