- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: sovranismo
Sovranismo, diritti fluidi: cosmesi, usi e abusi…
Letto il cosiddetto manifesto sovranista firmato dalla destra europea. Cioè l’altra faccia di quella stessa mon€ta che, un giorno sì e l’altro anche, ci propina arcobaleni e inginocchiatoi. L’arte della fuffa. Europa confederata da una parte, Europa federale dall’altra: questo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato atlantismo, ddl zan, europa, europa federale, federalismo europeo, imperialismo usa, manifesto sovranista, nato, sovranismo, usa
Lascia un commento
Convergenze atlantiche sulla Giustizia
La riforma della giustizia è una delle condizionalità contenute nel PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) per ottenere la strombazzata ‘pioggia di miliardi’ europei. Non è questa la sede per decostruire questa penosa narrazione con la quale siamo quotidianamente … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato adr, europeismo, giustizia, giustizia civile, grecia, matteo salvini, patteggiamento, piano nazionale ripresa relienza, piu europa, pnrr, radicali, sovranismo, troika
Lascia un commento
CAI, SAI e ITA: Alitalia e il gioco delle tre carte
Dopo la disastrosa privatizzazione avviata da Prodi e conclusa con i ‘capitani coraggiosi’ racimolati da Berlusconi (CAI), la catastrofe araba di Ethiad a regia Renzi-Montezemolo (SAI) con tanto di spot-televendita in hangar a Fiumicino (‘allacciate le cinture, Alitalia decolla!’), i … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato air italy, airone, alitalia, autostrade, berlusconi, bruxelles, cai, commissione europea, compagnia di bandiera, ethiad, giancarlo giorgetti, ilva, ita, italiana trasporto aereo, matteo renzi, meridiana, romano prodi, sai, sovranismo, toto, trasporto aereo
Lascia un commento
Il coming out di Letta (PD): sono sovranista!
«Mi dichiaro anch’io sovranista, ma sovranista europeo». Rompe un tabù lessicale il segretario del Partito Democratico (PD) Enrico Letta su un termine («sovranista») da tempo strumentalmente demonizzato dalle oligarchie politico/giornalistiche interne e sovranazionali di cui pure lo stesso è ideologicamente … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato covid 19, enrico letta, europa, europeismo, federalismo europeo, giorgia meloni, giuseppe conte, indipendenza nazionale, integrazione europea, ispi, jurgen habermas, mario draghi, matteo salvini, partito democratico, patriottismo, pd, sovranismi, sovranismo
Lascia un commento
Conte sì, Conte no: baruffe e affinità
Ora ‘a caldo’, dopo che dalla fase-‘thriller’ sul ‘se’ e ‘come’ il governo Conte potesse andare avanti, è uscito al Senato un voto ristretto di fiducia e una maggioranza fragile che spera di irrobustirsi strada facendo, cosa rimane? Molta comunanza … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato conte, europa, europeismo, federalismo europeo, giorgia meloni, giuseppe conte, giuseppi, integrazione europea, mario monti, matteo renzi, matteo salvini, neoliberismo, per ferdinando casini, piu europa, recovery fund, sovranismi, sovranismo, tabacci
Lascia un commento
L’eurovirus che non perdona
I sintomi sono indicativi della malattia. Nella ricerca dei «responsabili» o «costruttori» per la conta (resa dei conti?) sulla fiducia al governo oggi alla Camera e soprattutto domani al Senato, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, per convincere «anche i … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato emma bonino, giorgia meloni, governo monti, il riformista, mario monti, matteo renzi, matteo salvini, meccanismo europeo stabilita, mes, movimento cinque stelle, partito democratico, patrimoniale, pd, piu europa, recovery fund, sovranismo, troika
Lascia un commento
Il sovranismo europeista del federalista David Sassoli
C’è chi ha definito le sue dichiarazioni “sovraniste” (alludendovi in senso “italiano”). Parliamo di David Sassoli, presidente del Parlamento europeo, che pochi giorni fa ha dichiarato che l’Europa deve cancellare i debiti accumulati dai governi per fare fronte alla pandemia, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato atlantismo, commissione europea, david sassoli, documento programmatico bilancio, eurobond, federalismo europeo, financial times, fondo monetario europeo, fondo monetario internazionale, george soros, giorgia meloni, Guy Verhofstadt, leu, martina, mes, provenzano, sovranismo, sovranismo costituzionale, stati uniti america, STEFANO FASSINA, usa
Lascia un commento
Meloni-Monti: un siparietto istruttivo
Affinità elettive europeiste-atlantiche! Sul Corriere della Sera di ieri Francesco Verderami, in un servizio sulla corsa alla presidenza della Repubblica, snocciola una serie di nomi, dai probabili agli azzardati. Tra questi Mario Monti, il falco austeritario ex presidente del Consiglio … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato banca centrale europea, corriere della sera, euro, federalismo europeo, fratelli d'italia, giorgia meloni, integrazione europea, italia, mario monti, pareggio di bilancio, sovranismo, unione europea, verderami
Lascia un commento