- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: marxismo
Tesi su marxismo e comunismo
Quest’anno ricorre il centenario della nascita del Partito Comunista d’Italia, una ricorrenza che offre più di uno spunto utile per un bilancio storico del movimento comunista italiano, nonché per una riflessione critica riguardante più in generale il marxismo, non solo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato ambiente, antimperialismo, bordighismo, borghesia, capitalismo, chruscev, colonialismo, corsica, Costanzo Preve, cuba, Dimitrov, domenico losurdo, engels, fidel castro, gianfranco la grassa, Giovanni Arrighi, hegel, ho chi minh, Immanuel Wallernstein, Karl Polanyi, lenin, leninismo, lotta di classe, lukacs, luxemburghismo, mao, maoismo, marx, marxismo, massimo bontempelli, mercato comune, mercato comune europeo, operaismo, paesi baschi, partito comunista italiano, pci, questione ambientale, questione nazionale, questione sociale, sankara, socialismo reale, soggetto rivoluzionario, stalin, stato, terza internazionale, trozkismo
Lascia un commento
Uscito il numero 52 di Indipendenza
Indipendenza (rivista cartacea) n. 52 maggio/giugno 2022 Editoriale/ Mario Draghi, il commissario (liquidatore) atlantico Iuncturae/ – “Liceo breve”. – Nuove picconate dal ministero dell’Istruzione. – Draghi, trent’anni dopo. – Draghi, un premio di vassallaggio. – I malumori e le preoccupazioni … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alit, alitalia, ambiente, antisemitismo, arditi del popolo, comunismo, costituzione, dario romeo, ddl concorrenza, debito pubblico, dnepr, droga di stato, francesco labonia, giorgio battisti, grecia, istruzione, ita airways, laura bredariol, liceo breve, lidia riboli, lufthansa, mario draghi, marxismo, meccanismo europeo stabilita, mes, missisipi, neofascismo, neonazismo, operazione blue moon, pandemia, questione nazionale, riforme costituzionali, stati uniti america, stato nazionale, trattato del quirinale, unione europea
Lascia un commento
8 giugno: questioni nazionali e rivoluzione anticolonialista mondiale
Scenari globali, questioni nazionali e “rivoluzione anticolonialista mondiale” Incontro telematico Mercoledì 8 giugno 2022 alle ore 21:00 (info e registrazione gratuita in privato) ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato anticolonialismo, cina, marxismo, questione nazionale
Lascia un commento
Roma, 9 ottobre: decima assemblea nazionale di Indipendenza
X Assemblea Nazionale dell’ass. Indipendenza Ore 9.30 / 10.00 – Accoglienza. Ore 10.00 / 10.30 – Una lettura dello scenario internazionale nella scansione 1991, 2001, 2011, 2021. Ore 10.30 / 13.00 – Relazioni: – “Indipendenza” e situazione politica italiana – … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato afghanistan, associazione indipendenza, geopolitica, marxismo, neoliberismo, no global, revoluzione civica, roma, sanita, via nomentana
Lascia un commento
Roma 22 gennaio: presentazione di Indipendenza 45
La presentazione del n. 45 di “Indipendenza” fungerà da cornice e spunto per un confronto con chi ci sarà. A Roma, martedì 22 gennaio 2019, alle ore 19,00 via Pullino 1 (fermata Metro B “Garbatella”) ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato acqua pubblica, alberto leoncini, alleanza atlantica, altiero spinelli, arci arcobaleno, arci garbatella, atac, atlantismo, dario romeo, debito pubblico, domenico losurdo, federalismo europeo, francesco labonia, francesco schino, garbatella, grecia, hezbollah, integrazione europea, israele, italia, kennedy, libano, lidia riboli, manifesto ventotene, marxismo, matteo salvini, metro b, mobilita urbana, mobilitiamo roma, neoliberismo, Netanyahu, odissea, partito socialista italiano, pasquale setola, psi, questione nazionale, referendum atac, roma, sanzioni europee, sovranita nazionale, stati uniti europa, trasporto pubblico locale, via pullino 1
Lascia un commento
Uscito il numero 45 di Indipendenza
Indipendenza n. 45 novembre/dicembre 2018 – Editoriale 1/ Italia, verso una normalizzazione UE “alla greca”? – Editoriale 2/ Quale sovranità per l’Italia? Atlantica, carolingia o nazionale? – Su Israele ed Hezbollah: il ‘nuovo’ corso atlantico trumpiano di Matteo Salvini – … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alleanza atlantica, altiero spinelli, atac, atlantismo, dario romeo, debito pubblico, domenico losurdo, federalismo europeo, francesco labonia, francesco schino, grecia, hezbollah, integrazione europea, israele, italia, kennedy, libano, lidia riboli, manifesto ventotene, marxismo, matteo salvini, mobilita urbana, mobilitiamo roma, neoliberismo, Netanyahu, odissea, partito socialista italiano, pasquale setola, psi, questione nazionale, referendum atac, roma, sanzioni europee, sovranita nazionale, stati uniti europa, trasporto pubblico locale
Lascia un commento