- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: stati uniti europa
Ovvietà banali nell’era del coronavirus
Ad un bilancio provvisorio della pandemia da coronavirus in corso possiamo fissare alcuni punti fermi: – ci vuole più Stato italiano (e di ben altra ‘sostanza’ e indirizzo) e non meno; – l’Unione Europea con i suoi vincoli di bilancio … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato autonomia differenziata, coronavirus, covid 19, piu europa, regionalismo differenziato, servizio sanitario nazionale, sovranita, ssn, stati uniti europa, stato nazionale, unione europea
Lascia un commento
Il patriottismo atlantico di Giorgia Meloni
La cornice è atlantica, quella della Conservative Political Action Conference (Cpac), edizione 2019, a Washington. È la più grande manifestazione al mondo dei conservatori, organizzata dall’American Conservative Union (ogni anno, dal 1973). Giorgia Meloni, presidente di Fratelli d’Italia, iscritta insieme … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato altiero spinelli, american coneservative union, Angela Merkel, bannon, cpac, europa, fratelli d'italia, giorgia meloni, Juan Guaidò, macron, maduro, stati uniti america, stati uniti europa, steve bannon, the movement, trattato aquisgrana, unione europea, usa, venezuela
Lascia un commento
Roma 22 gennaio: presentazione di Indipendenza 45
La presentazione del n. 45 di “Indipendenza” fungerà da cornice e spunto per un confronto con chi ci sarà. A Roma, martedì 22 gennaio 2019, alle ore 19,00 via Pullino 1 (fermata Metro B “Garbatella”) ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato acqua pubblica, alberto leoncini, alleanza atlantica, altiero spinelli, arci arcobaleno, arci garbatella, atac, atlantismo, dario romeo, debito pubblico, domenico losurdo, federalismo europeo, francesco labonia, francesco schino, garbatella, grecia, hezbollah, integrazione europea, israele, italia, kennedy, libano, lidia riboli, manifesto ventotene, marxismo, matteo salvini, metro b, mobilita urbana, mobilitiamo roma, neoliberismo, Netanyahu, odissea, partito socialista italiano, pasquale setola, psi, questione nazionale, referendum atac, roma, sanzioni europee, sovranita nazionale, stati uniti europa, trasporto pubblico locale, via pullino 1
Lascia un commento
Uscito il numero 45 di Indipendenza
Indipendenza n. 45 novembre/dicembre 2018 – Editoriale 1/ Italia, verso una normalizzazione UE “alla greca”? – Editoriale 2/ Quale sovranità per l’Italia? Atlantica, carolingia o nazionale? – Su Israele ed Hezbollah: il ‘nuovo’ corso atlantico trumpiano di Matteo Salvini – … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alleanza atlantica, altiero spinelli, atac, atlantismo, dario romeo, debito pubblico, domenico losurdo, federalismo europeo, francesco labonia, francesco schino, grecia, hezbollah, integrazione europea, israele, italia, kennedy, libano, lidia riboli, manifesto ventotene, marxismo, matteo salvini, mobilita urbana, mobilitiamo roma, neoliberismo, Netanyahu, odissea, partito socialista italiano, pasquale setola, psi, questione nazionale, referendum atac, roma, sanzioni europee, sovranita nazionale, stati uniti europa, trasporto pubblico locale
Lascia un commento
UE contro USE e due luoghi comuni euroatlantici
Si stanno scontrando due visioni di unionismo europeo: da un lato il sistema UE-euro, che è inter-governativo ma a trazione egemonica germanica (assicurata durevolmente con il sistema debitorio vincolistico monetario-finanziario-economico) eventualmente modificabile senza che muti l’essenziale, dall’altro la prospettiva degli … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato altiero spinelli, balcani, cee, euro, federalismo europeo, germania, globalizzazione, grecia, guerra fredda, integrazione europea, italia, iugoslavia, manifesto ventotene, mario monti, nato, patto varsavia, stati uniti america, stati uniti europa, ucraina, unione europea, washington
Lascia un commento
Il ‘partito dello spread’ ed il suo terrore sui mutui
Per esorcizzare la rottura della gabbia UE-euro, o anche solo sgradite trasgressioni interne, la ‘propaganda della paura’ eurounionista ha collaudato una manciata di catastrofiche asserzioni, reiterate in modo martellante affinché siano assunte come dati di fatto incontrovertibili. Le linee generali … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato bruxelles, decreto dignità, def, documento economia e finanza, francoforte, germania, governo conte, governo del cambiamento, lega, m5s, movimento cinque stelle, neoliberismo, sergio mattarella, spread, stati uniti europa, unione europea, use, vito lops
Lascia un commento