- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: unione europea
Ucraina/sul compleanno di Stepan Bandera
Meno partecipanti del solito alle manifestazioni di oggi, 1 gennaio, in Ucraina, per commemorare il compleanno di Stepan Bandera. In alcune città (Kiev, Dnipropetrovsk, Sloviansk) le fiaccolate in programma sono state annullate per la minaccia di bombardamenti. In altre, nella … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Dnipropetrovsk, euromaidan, hitler, kiev, leopoli, nato, neonazismo, Poroshenko, rada, Roman Shoukhevytch, sloviansk, stati uniti america, stepan bandera, ucraina, unione europea, unione sovietica, waffen ss galicia, Yaroslav Stetsko
Lascia un commento
21 settembre: dal debito pubblico al debito estero UE, come uscirne?
Italia/Dal debito pubblico al debito estero ‘made in UE’. Note su come uscirne Incontro telematico Mercoledì 21 settembre 2022 alle ore 21:00 (info e registrazione gratuita in privato) ass.indipendenza.info@gmail.com *** info@rivistaindipendenza.org
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato associazione indipendenza, debito estero, debito pubblico, federalismo europeo, integrazione europea, unione europea
Lascia un commento
2/Tra i lasciti di Draghi: gas e debito estero
Gli stoccaggi di gas in Italia, ai primi di agosto, hanno superato il 74%, tra i livelli più alti nell’Unione Europea (UE), con l’obiettivo del 90% prefigurato per l’autunno. Il dato è stato salutato come uno dei fiori all’occhiello del … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato corriere della sera, debito estero, debito pubblico, gas, governo draghi, gse, italia, mario draghi, roberto cingolani, russia, snam, stati uniti america, unione europea, usa
Lascia un commento
Truss a Downing Street: “Pronta a premere il pulsante nucleare”
Liz Truss da oggi è leader del Partito conservatore britannico. Domani subentrerà come primo ministro della Gran Bretagna al dimissionario Boris Johnson. Come fu Margaret Thatcher cui s’ispira, la Truss è ultraliberista, fautrice dello Stato minimo e del taglio delle … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato boris johnson, crimea, donbass, g7, giorgia meloni, goldman sachs, gran bretagna, irlanda del nord, liberismo, liz truss, mario draghi, nato, regno unito, russia, sanita, spesa sanitaria, tagli, thatcher, ucraina, unione europea
Lascia un commento
Effetti della guerra per procura degli USA e della NATO in Ucraina
1. SUL PETROLIO, IL G7 VUOLE IMPORRE IL PREZZO. Il G7 (Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito e Stati Uniti d’America) ha deciso ieri sera di introdurre un tetto massimo al prezzo del petrolio russo. Da Mosca hanno già … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato banca centrale europea, blindati lince, caro energia, cina, conad, confcommercio, copasir, donbass, droni, federdistribuzione, finanza pubblica locale, francia, g7, gazprom, guerra fredda, guerra russo ucraina, india, inflazione, lorenzo guerini, mosca, nato, ospedali, russia, sanzioni russia, scostamento di bilancio, spese militari, stati uniti america, tetto prezzo gas, ucraina, unione europea
Lascia un commento
Genova: rassegna sul multipolarismo. Interviene Indipendenza
Nel quadro delle iniziative con ‘Libera Piazza Genova’ Indipendenza interverrà il giorno 17 settembre 2022 con, tra gli altri, Vito Petrocelli e Davide Rossi. Seguirà corteo. ass.indipendenza.info@gmail.com *** info@rivistaindipendenza.org Francesco Labonia a Circolo Agorà, Reggio Calabria
Presidio contro l’autonomia differenziata
Resoconto fotografico del presidio del 22 giugno 2022 per il ritiro di qualunque autonomia differenziata https://noregionalismodifferenziato.home.blog/ PD Veneto: la costola dell’autonomia differenziata Italia/balcanizzazione autonomista e neoliberismo reale La mozione finale del 31 ottobre contro ogni ipotesi di autonomia regionale differenziata Enti locali, … Continua a leggere
Uscito il numero 52 di Indipendenza
Indipendenza (rivista cartacea) n. 52 maggio/giugno 2022 Editoriale/ Mario Draghi, il commissario (liquidatore) atlantico Iuncturae/ – “Liceo breve”. – Nuove picconate dal ministero dell’Istruzione. – Draghi, trent’anni dopo. – Draghi, un premio di vassallaggio. – I malumori e le preoccupazioni … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alit, alitalia, ambiente, antisemitismo, arditi del popolo, comunismo, costituzione, dario romeo, ddl concorrenza, debito pubblico, dnepr, droga di stato, francesco labonia, giorgio battisti, grecia, istruzione, ita airways, laura bredariol, liceo breve, lidia riboli, lufthansa, mario draghi, marxismo, meccanismo europeo stabilita, mes, missisipi, neofascismo, neonazismo, operazione blue moon, pandemia, questione nazionale, riforme costituzionali, stati uniti america, stato nazionale, trattato del quirinale, unione europea
Lascia un commento
Roma 22 giugno: presidio contro l’autonomia differenziata
Roma, mercoledì 22 giugno 2022, dalle 12:30 alle 15:00, presidio in via della Stamperia 8, per lo stop al ddl Gelmini sull’autonomia differenziata. https://noregionalismodifferenziato.home.blog/ PD Veneto: la costola dell’autonomia differenziata Italia/balcanizzazione autonomista e neoliberismo reale La mozione finale del 31 ottobre … Continua a leggere