- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi categoria: Senza categoria
Uscito il numero 52 di Indipendenza
Indipendenza (rivista cartacea) n. 52 maggio/giugno 2022 Editoriale/ Mario Draghi, il commissario (liquidatore) atlantico Iuncturae/ – “Liceo breve”. – Nuove picconate dal ministero dell’Istruzione. – Draghi, trent’anni dopo. – Draghi, un premio di vassallaggio. – I malumori e le preoccupazioni … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alit, alitalia, ambiente, antisemitismo, arditi del popolo, comunismo, costituzione, dario romeo, ddl concorrenza, debito pubblico, dnepr, droga di stato, francesco labonia, giorgio battisti, grecia, istruzione, ita airways, laura bredariol, liceo breve, lidia riboli, lufthansa, mario draghi, marxismo, meccanismo europeo stabilita, mes, missisipi, neofascismo, neonazismo, operazione blue moon, pandemia, questione nazionale, riforme costituzionali, stati uniti america, stato nazionale, trattato del quirinale, unione europea
Lascia un commento
Ustica e Bologna: attacco all’Italia con Paolo Cucchiarelli
Ustica&Bologna, attacco all’Italia con la partecipazione di Paolo Cucchiarelli Incontro telematico Giovedì 23 giugno 2022 alle ore 21:00 (info e registrazione gratuita in privato) ass.indipendenza.info@gmail.com *** info@rivistaindipendenza.org Non è un caso Moro Aldo Moro e il crepuscolo della Repubblica a sovranità … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 2 agosto, aldo moro, bob denard, capaci, carlo digilio, dc9, doppio livello, gheddafi, giampiero guadagni, i-tigi, israele, itavia, la nave di teseo, lodo moro, marco affatigato, medio oriente, mossad, nuclei armati rivoluzionari, olp, ordine nuovo, organizzazione liberazione palestina, palestina, paolo cucchiarelli, PORTELLA DELLA GINESTRA, sandro pertini, servizi segreti, strage di bologna, strage di capaci, strage di ustica, ustica, ustica e bologna attacco all'italia, via po cultura
Lascia un commento
Roma 22 giugno: presidio contro l’autonomia differenziata
Roma, mercoledì 22 giugno 2022, dalle 12:30 alle 15:00, presidio in via della Stamperia 8, per lo stop al ddl Gelmini sull’autonomia differenziata. https://noregionalismodifferenziato.home.blog/ PD Veneto: la costola dell’autonomia differenziata Italia/balcanizzazione autonomista e neoliberismo reale La mozione finale del 31 ottobre … Continua a leggere
Roma/Centrale del latte: un’opportunità di intervento politico
È notizia recente la possibilità del pieno ritorno del pacchetto azionario di maggioranza della Centrale del Latte di Roma in capo al Comune, stante l’esito di una pluridecennale controversia giudiziaria dipanatasi tra la giustizia amministrativa e quella civile ordinaria che … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato ambiente, assemblea capitolina, atac, benessere animale, essere animali, farmacap, filiera corta, report, roberto gualtieri, roma, sovranita alimentare
Lascia un commento
15 giugno: Gran Bretagna, Moldavia, Italia, il punto sulla guerra in Ucraina
Notizie dal mondo/ Gran Bretagna, Moldavia, Italia… Ucraina/ Il punto della situazione. Incontro telematico Mercoledì 15 giugno 2022 alle ore 21:00 (info e registrazione gratuita in privato) ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato geopolitica, gran bretagna, italia, moldavia, politica internazionale, russia, ucraina, videoconferenze
Lascia un commento
referendum sulla giustizia, analisi e orientamento
12 giugno: referendum sulla giustizia.Analisi e orientamento Incontro telematicoVenerdì 10 giugno 2022alle ore 21:00(info e registrazione gratuita in privato) Referendum giustizia: rifiutare il garantismo di cartone Convergenze atlantiche sulla Giustizia ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato csm, custodia cautelare, giustizia, indagini a discarico, lega, legge severino, magistratura, piano nazionale ripresa relienza, pnrr, radicali, referendum giustizia, riforma cartabia, riforma giustizia
Lascia un commento
Referendum giustizia: rifiutare il garantismo di cartone
Il 12 giugno 2022 si voterà su cinque quesiti referendari abrogativi (dunque con quorum per la validità ai sensi dell’art. 75 Costituzione) in materia di giustizia. La matrice culturale dell’iniziativa (Lega e Radicali) dice molto e fa sorridere che il … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato csm, custodia cautelare, giustizia, indagini a discarico, lega, legge severino, magistratura, piano nazionale ripresa relienza, pnrr, radicali, referendum giustizia, riforma cartabia, riforma giustizia
Lascia un commento
8 giugno: questioni nazionali e rivoluzione anticolonialista mondiale
Scenari globali, questioni nazionali e “rivoluzione anticolonialista mondiale” Incontro telematico Mercoledì 8 giugno 2022 alle ore 21:00 (info e registrazione gratuita in privato) ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato anticolonialismo, cina, marxismo, questione nazionale
Lascia un commento
USA, politiche guerrafondaie e imperialismo: un’intervista chiarificatrice
Richard Black, colonnello statunitense in pensione, si sofferma su quanto la politica estera degli Stati Uniti sia pericolosa, senza scrupoli nei confronti delle popolazioni civili dei Paesi contro i quali interviene, senza senso del limite. Si tratta di un’importante testimonianza … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato richard black, siria, stati uniti america, ucraina, usa
Lascia un commento
Petrolio russo, sanzioni e sudditanza tricolore
Le forniture di petrolio russo all’Europa sono scese già ad aprile a solo 1 milione di barili al giorno. Ma il greggio siberiano, che nel frattempo è aumentato notevolmente di prezzo, in Cina arriva in quantità di quasi 2 milioni … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato baviera, cina, genova, germania, isab, italia, luca deperi, petrolio, priolo gargallo, repubblica ceca, russia, sanzioni russia, transalpine pipeline, trieste, ungheria
Lascia un commento