Archivi tag: debito pubblico

Uscito il numero 55 di Indipendenza

Indipendenza, n. 55, novembre/dicembre 2023 Editoriale/ Il patriottismo euro-atlantico del governo Meloni. Indipendenza contro Indipendenza!. Oltre il punto esclamativo Tesi di “Indipendenza” sull’autonomia regionale differenziata I. Per un’analisi critica della fase: demistificare certi assunti L’esistenza di una ‘secessione dei ricchi’. … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Uscito il numero 54 di Indipendenza

Indipendenza (rivista cartacea) n. 54 luglio/agosto 2023 – Editoriale/ Guerra in Ucraina ed euro-atlantismo del governo Meloni Iuncturae/ – Il grido di guerra di Mario Draghi: «Vittoria contro la Russia o fine dell’Unione Europea» – Patto di Stabilità e MES. … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Uscito il numero 53 di Indipendenza

Indipendenza, n. 53, novembre/dicembre 2022 – Editoriale/ Staffetta euro-atlantica Draghi-Meloni e ‘nodi’ per la lotta di liberazione. Iuncturae: – Riforma del Patto di Stabilità: una flessibilità di rigore; – Grandi imprenditori e banchieri italiani sul governo Meloni; – Tronchetti Provera … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

21 settembre: dal debito pubblico al debito estero UE, come uscirne?

Italia/Dal debito pubblico al debito estero ‘made in UE’. Note su come uscirne Incontro telematico Mercoledì 21 settembre 2022 alle ore 21:00 (info e registrazione gratuita in privato) ass.indipendenza.info@gmail.com *** info@rivistaindipendenza.org

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

2/Tra i lasciti di Draghi: gas e debito estero

Gli stoccaggi di gas in Italia, ai primi di agosto, hanno superato il 74%, tra i livelli più alti nell’Unione Europea (UE), con l’obiettivo del 90% prefigurato per l’autunno. Il dato è stato salutato come uno dei fiori all’occhiello del … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Uscito il numero 52 di Indipendenza

Indipendenza (rivista cartacea) n. 52 maggio/giugno 2022 Editoriale/ Mario Draghi, il commissario (liquidatore) atlantico Iuncturae/ – “Liceo breve”. – Nuove picconate dal ministero dell’Istruzione. – Draghi, trent’anni dopo. – Draghi, un premio di vassallaggio. – I malumori e le preoccupazioni … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

‘Pizzini’ europei ai sudditi

“Quando prepareranno i bilanci 2023 i Paesi dovranno tenere conto che la clausola” (di sospensione del patto di stabilità) “verrà disattivata”. Così Valdis Dombrovskis (Commissione Europea) dichiarava a margine dell’Ecofin informale in Slovenia. Come tutti sapevano, e con la pandemia … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Roma, 28 maggio presentazione del nuovo numero di Indipendenza

Venerdì 28 maggio 2021, ore 19,30 a Garbatella (Roma), in via Pullino 1.L’associazione Indipendenza invita alla presentazione dell’ultimo numero della rivista Per la diffusione militante, scrivici. Diffondi, segnala, sostieni! ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Uscito il numero 50 di Indipendenza

Sommario n. 50 (nuova serie) marzo/aprile 2021 – Editoriale/ L’anno di governo del “Dragone” – Iuncturae – Italia/ Scenari economici e transizione necessaria – Tesi sull’ambiente. Territorio, ambiente, ecologia versus Stato e Nazione. Orientamenti per l’indipendenza e la liberazione (dalla … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Voto sul MES e psicodramma M5S

In premessa: il Recovery Fund è peggio del MES per le condizionalità e l’incremento del debito estero, a legare sempre più il Paese –e le prossime generazioni– al sistema vincolistico, ricattatorio e predatorio del direttorio franco-tedesco dell’Unione Europea (UE). Oltre … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento