- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: neonazismo
Genova, 9 maggio: giorno della vittoria
In risposta alla mobilitazione internazionale lanciata dagli amici di Borotba, anche a Genova il 9 maggio si terrà un presidio contro il supporto militare al regime neonazista di Kiev e contro le falsificazioni storiche. Il 9 maggio segna l’anniversario della … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato armata rossa, genova, giorno vittoria, nazismo, neonazismo, nove maggio, ponte monumentale, seconda guerra mondiale, ucraina, unione sovietica, urss, via san vincenzo, za pobedy
Lascia un commento
Ucraina/sul compleanno di Stepan Bandera
Meno partecipanti del solito alle manifestazioni di oggi, 1 gennaio, in Ucraina, per commemorare il compleanno di Stepan Bandera. In alcune città (Kiev, Dnipropetrovsk, Sloviansk) le fiaccolate in programma sono state annullate per la minaccia di bombardamenti. In altre, nella … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Dnipropetrovsk, euromaidan, hitler, kiev, leopoli, nato, neonazismo, Poroshenko, rada, Roman Shoukhevytch, sloviansk, stati uniti america, stepan bandera, ucraina, unione europea, unione sovietica, waffen ss galicia, Yaroslav Stetsko
Lascia un commento
Uscito il numero 52 di Indipendenza
Indipendenza (rivista cartacea) n. 52 maggio/giugno 2022 Editoriale/ Mario Draghi, il commissario (liquidatore) atlantico Iuncturae/ – “Liceo breve”. – Nuove picconate dal ministero dell’Istruzione. – Draghi, trent’anni dopo. – Draghi, un premio di vassallaggio. – I malumori e le preoccupazioni … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alit, alitalia, ambiente, antisemitismo, arditi del popolo, comunismo, costituzione, dario romeo, ddl concorrenza, debito pubblico, dnepr, droga di stato, francesco labonia, giorgio battisti, grecia, istruzione, ita airways, laura bredariol, liceo breve, lidia riboli, lufthansa, mario draghi, marxismo, meccanismo europeo stabilita, mes, missisipi, neofascismo, neonazismo, operazione blue moon, pandemia, questione nazionale, riforme costituzionali, stati uniti america, stato nazionale, trattato del quirinale, unione europea
Lascia un commento
4 maggio: Ucraina e Siria ripercussioni e resoconti
Ucraina/Ripercussioni del conflitto. Notizie Siria/Il punto della situazione. Resoconto di viaggio (prima parte) Incontro telematico Mercoledì 4 maggio 2022 alle ore 21:00 (info e registrazione gratuita in privato) ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org Ucraina/ dal colpo di stato di Euromaidan (2014) alla guerra … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato battaglione azov, biden, crimea, donbass, geopolitica, neonazismo, Pravy Sektor, russia, siria, stati uniti america, stepan bandera, ucraina, unione europea, usa, vladimir putin, xi jinping
Lascia un commento
13 aprile: Ucraina/ Milizie neonaziste e oligarchi, tra NATO/USA e UE
Ucraina/ Milizie neonaziste e oligarchi, tra NATO/USA e UE. Intrecci geopolitici, ideologici, affaristici Incontro telematico Mercoledì 13 aprile 2022 alle ore 21:00 (info e registrazione gratuita in privato) ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org Ucraina/ dal colpo di stato di Euromaidan (2014) alla guerra Ucraina … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato battaglione azov, crimea, donbass, geopolitica, neonazismo, Pravy Sektor, russia, stati uniti america, stepan bandera, ucraina, unione europea, usa, vladimir putin
Lascia un commento
Il generale Fabio Mini sulla guerra in Ucraina
Sulla guerra in Ucraina, un’interessante intervista al Generale Fabio Mini, con -a nostro avviso- un unico punto discutibile, quello riguardante significato ed implicazioni della cosiddetta “sicurezza europea”. Ucraina/ dal colpo di stato di Euromaidan (2014) alla guerra Ucraina 2014: come fu … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato azov, crimea, donbass, donetsk, euromaidan, fabio mini, Igor Kolomoisky, kiev, l'antidiplomatico, lugansk, marc innaro, nato, neonazismo, paolo nori, Poroshenko, Pravy Sektor, rai, russia, russofobia, sole 24 ore, ucraina, unione europea, vladimir putin, yanukovich
Lascia un commento
Nella polveriera ucraina: incontro telematico il 9 marzo
Incontro telematico Mercoledì 9 marzo 2022 alle ore 21:00 (info e registrazione gratuita in privato) Ucraina/ dal colpo di stato di Euromaidan (2014) alla guerra Ucraina 2014: come fu formato il governo dopo Euro-Maidan Ucraina: una sintesi dei ‘perché’ Gas, swift e … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato azov, crimea, donbass, donetsk, euromaidan, Igor Kolomoisky, kiev, lugansk, marc innaro, nato, neonazismo, paolo nori, Poroshenko, Pravy Sektor, rai, russia, russofobia, sole 24 ore, ucraina, unione europea, vladimir putin, yanukovich
Lascia un commento
Ucraina/ dal colpo di stato di Euromaidan (2014) alla guerra
“Ucraina/ Dentro il colpo di Stato. Regìa USA, referenza ‘liberal’, manovalanza neonazista” (n. 36, luglio/agosto 2014) e “Ucraina/ Dopo il colpo di Stato. Regìa USA, referenza ‘liberal’, manovalanza neonazista” (n. 38, luglio/agosto 2015), entrambi pubblicati sulla rivista (cartacea) Indipendenza, sono … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato azov, crimea, donbass, donetsk, euromaidan, Igor Kolomoisky, kiev, lugansk, marc innaro, nato, neonazismo, paolo nori, Poroshenko, Pravy Sektor, rai, russia, russofobia, sole 24 ore, ucraina, unione europea, vladimir putin, yanukovich
Lascia un commento
Ucraina 2014: come fu formato il governo dopo Euro-Maidan
Un po’ di memoria storica. Dopo il fallimento della ‘rivoluzione arancione’ del 2004, dieci anni dopo riesce il colpo di Stato in Ucraina per rovesciare il governo Yanukovich ritenuto non filo-‘occidentale’. Siamo nel febbraio 2014. Un arco di forze, che … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato azov, crimea, donetsk, euromaidan, kiev, lugansk, nato, neonazismo, Poroshenko, Pravy Sektor, russia, sole 24 ore, ucraina, unione europea, vladimir putin, yanukovich
Lascia un commento
Russofobia euro-atlantica. Ora tocca anche ai gatti russi!
I gatti provenienti dalla Russia non saranno più registrati e gli allevatori russi non potranno partecipare alle esposizioni internazionali. Lo ha deciso la Federazione internazionale felina (Fife), composta da 43 paesi, compresi Ucraina e Russia. Queste restrizioni, precisa la Fife … Continua a leggere →