- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- Indipendenza forum il forum di ‘Indipendenza’: iniziative, discussioni, notizie…
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: austerity
Tesi sulla sanità
PER UNA SANITÀ PUBBLICA E UN SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE DA RICOSTRUIRE L’impatto pandemico da Covid-19 (coronavirus) in Italia ha confermato in modo eclatante il fallimento di qualsivoglia sistema che intenda fondare la tutela della salute pubblica sull’iniziativa privata (attenta all’utilizzo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato allevamento animale, austerity, coronavirus, costituzione, covid 19, cuba, farmacie, istituto farmaceutico militare, istituto superiore sanita, legge basaglia, pandemia, piano pandemico, regionalismo, regionalismo differenziato, salto di specie, sanità, servizio sanitario nazionale, sovranita, ssn, terapie intensive, trattato maastricht, troika, unio, unione europea, zoonosi
Lascia un commento
Suicidi. Tra emergenza coronavirus, Unione Europea e governi subalterni
Trafiletti (se ce ne sono) per lo più in cronaca locale, nessuna attenzione sui grandi mezzi di comunicazione. Cresce il numero, ancora in queste ultime ore, di chi si suicida per ragioni economiche (messa in cassa integrazione, fallimento di attività … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato austerity, coronavirus, covid 19, governo, italexit, pandemia, suicidio
Lascia un commento
Conte si appella al Pentagono
Mascherine e respiratori dal Pentagono; personale medico militare e ospedali da campo dalle basi USA di stanza nel nostro Paese. È la richiesta-appello che il presidente del Consiglio, Conte, ha rivolto direttamente al capo del Pentagono, Mark Esper, secondo quanto … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato ansa, austerity, cnn, coronavirus, covid 19, cuba, euro, giuseppe conte, giuseppi, imperialismo usa, italia, mark esper, pentagono, stati uniti america, unione europea, usa, vladimir putin, washington
Lascia un commento
Labour: Brexit no…Forse sì…Cioè ni…Alla fine: chi vivrà, vedrà
Sulla Brexit, nel Labour Party, ‘sovrana’ continua a regnare la confusione. Dopo mesi di incertezze e ondeggiamenti a tutto campo su quale fosse la posizione del partito, si potrebbe obiettare che il massimo dirigente del Labour, Jeremy Corbyn, in modo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato austerity, brexit, bruxelles, corbyn, inghilterra, labour leave, left leave, lexit, mercato comune, no deal, regno unito, tory
Lascia un commento
A dieci anni dalla morte di Alexis Grigoropoulos
Un decennio di austerity, di tagli, di politiche procicicliche dopo la ‘grande crisi’ a stelle e strisce, di manganelli e lacrimogeni per reprimere il dissenso: questo ciò che ‘unisce’ l’Europa, dalla Grecia alla Francia, passando per l’Italia. Già dieci anni … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto leoncini, alexis grigoropoulos, atene, austerity, calamandrei, carlo giuliani, euro, g8, genova, grecia, ora e sempre resistenza, referendum grecia, treviso, unione europea
Lascia un commento
Procedura d’infrazione contro l’Italia: un’operazione punitiva della UE
La procedura per disavanzo (in realtà debito, come vedremo) eccessivo che la Commissione Europea (CE) ha aperto contro l’Italia ha una valenza intimidatoria e in prospettiva, in assenza di sottomissione ai suoi desiderata, punitiva per le conseguenze che innescherebbe. È … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato austerity, bruxelles, commissione europea, def, documento economia finanza, gentiloni, governo conte, governo gentiloni, indipendenza, italia, maastricht, matteo renzi, neoliberismo, recessione, unione europea
Lascia un commento
Referendum ATAC del 3 giugno: Indipendenza per il NO
Indipendenza invita a votare NO al referendum consultivo romano sul trasporto pubblico locale dell’11 novembre 2018 promosso dai Radicali e dal blocco politico liberista. È pertanto necessario contrastare nel merito il quesito che concreta il più tipico schema formulare liberista, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato atac, atac bene comune, austerity, campidoglio, contratto di lavoro, costituzione, deregulation, jobs act, mejo de no, mobilitiamo roma, privatizzazioni, referendum 2011, referendum cittadino, roma, roma capitale, sindacato, spezzatino, tpl, trasporto pubblico locale, unione europea
Lascia un commento
Grecia: pacchi natalizi made in UE
Tsipras annuncia una distribuzione di 617 milioni di euro ai pensionati più poveri e l’Eurogruppo blocca l’erogazione di 45 miliardi destinati alla Grecia come parte del piano di aiuti negoziato lo scorso anno. Tsipras si era deciso a questa misura … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alexis tsipras, austerity, egeo, eurogruppo, grecia, iva
Lascia un commento
Grecia: dopo il referendum/ come posizionarsi nella rivendicazione della sovranità
Indipendenza è vicina con fraterno spirito inter-nazionalista al popolo greco e alle sue lotte. Auspica, a partire dal voto di domenica, ma non solo, l’apertura di una frattura nel blocco euroatlantico egemone in grado di dar corso a nuove prospettive … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alexis tsipras, austerity, euro, grecia, referedum, referendum euro, troika
Lascia un commento