- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: governo draghi
7 agosto: manovre elettorali in Italia e crisi internazionali
Manovre elettorali in Italia e crisi internazionali. Una riflessione collettiva. Incontro telematico Domenica 7 agosto 2022 alle ore 18:00 ass.indipendenza.info@gmail.com *** info@rivistaindipendenza.org
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato elezioni politiche, governo draghi, guerra russo ucraina, israele, italia, russia, taiwan, ucraina
Lascia un commento
18 luglio: crisi del governo Draghi. Incontro telematico
Crisi del governo Draghi? Una riflessione collettiva. Incontro telematico Lunedì 18 luglio 2022 alle ore 21:00 ass.indipendenza.info@gmail.com *** info@rivistaindipendenza.org Draghi, l’atlantico. Un premio di vassallaggio L’anno del Dragone? Draghi-Mattarella: Italia in amministrazione controllata Veto e disvelamento euroatlantico di Mattarella Gli avvertimenti … Continua a leggere
6 aprile: Draghi/ Tra atlantismo, crisi economica e allargamento della sofferenza sociale
Draghi/ Tra atlantismo, crisi economica e allargamento della sofferenza sociale Incontro telematico Mercoledì 6 aprile 2022 alle ore 21:00 (info e registrazione gratuita in privato) ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org L’anno del Dragone? Draghi-Mattarella: Italia in amministrazione controllata Veto e disvelamento euroatlantico di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato atlantismo, crisi, governo draghi, mario draghi
Lascia un commento
Incontro telematico: la politica estera del governo Draghi un anno dopo
Incontro telematico Mercoledì 23 febbraio 2022 alle ore 21:00 (info in privato) DRAGHI, POLITICA ESTERA: UN ANNO DOPO Febbraio 2021 – febbraio 2022: bilancio di un anno di politica estera del governo Draghi. L’atlantismo dichiarato ed inflessibile. L’Italia piattaforma degli … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato atlantismo, crisi russo ucraina, federalismo europeo, geopolitica, germania, governo draghi, integrazione europea, italia, mali, mario draghi, niger, politica estera, politica internazionale, trattato del quirinale, ucraina
Lascia un commento
Draghi, politica estera: un anno dopo
Febbraio 2021 – febbraio 2022: bilancio di un anno di politica estera del governo Draghi. L’atlantismo dichiarato ed inflessibile. L’Italia piattaforma degli Stati Uniti in chiave anti tedesca. La crisi ucraina. L’Italia in Mali e Niger. Il “Trattato del Quirinale” … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato eliseo, francesco labonia, geopolitica, governo draghi, integrazione europea, mali, mario draghi, mario michele pascale, niger, politica estera, politica internazionale, quirinale, stati uniti, stati uniti america, trattato del quirinale, ucraina, unione europea
Lascia un commento
Agricoltura/Unione Europea e governo Draghi
Arriva un nuovo balzello (200 euro, 400 euro e 800 euro sono gli scaglioni), per tutti i produttori di generi alimentari che vendono meno del 50% di valore ai privati. Pagheremo, grazie a un decreto legislativo emesso dal governo Draghi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato agricoltura, asl, diritto comunitario, diritto europeo, fivi, governo draghi, italia, legge 158 2012, primaute, stato nazionale, supremazia, unione europea
Lascia un commento
Sul ‘liceo breve’ UE-governo Draghi
Un’ulteriore picconata al sistema scolastico nazionale italiano, con un decreto varato alla chetichella il 3 dicembre 2021 dal governo Draghi a firma del ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi. Ne parlavamo, con collegate direttrici tracciate nel PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato buona scuola, consiglio superiore pubblica istruzione, dad, didattica a distanza, governo draghi, governo gentiloni, governo monti, istruzione, letta, mario draghi, michele d'elia, orizzontescuola, piano nazionale ripresa relienza, pnrr, pubblica istruzione, riforma berlinguer, scuola, scuola pubblica, valeria fedeli
Lascia un commento
‘Missione salute’ (PNRR), governo Draghi e picconate (ulteriori) alla sanità pubblica. Tra UE e regionalismo differenziato
“Prima la salute!”. Così ieri i due governi Conte ed oggi quello Draghi. Sulla sanità strombazzavano di “piogge di miliardi” europei (fondi in gran parte a debito, scadenzati nell’erogazione e condizionati a riforme prescritte dalla Commissione Europea). Alla fine, nella … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato autonomia differenziata, covid 19, governo draghi, mario draghi, missione salute, pandemia, piano nazionale ripresa relienza, pnrr, regionalismo differenziato, salute, unione europea
Lascia un commento
Draghi, trent’anni dopo
«Un’ampia privatizzazione è una grande, direi straordinaria, decisione politica che scuote le fondamenta dell’ordine socio-economico, riscrive confini tra pubblico e privato che non sono stati messi in discussione per quasi 50 anni, induce un ampio processo di deregolamentazione, indebolisce un … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato britannia, governo draghi, integr, integrazione europea, italia, mario draghi, piano nazionale ripresa relienza, pnrr, privatizzazioni, tesoro
Lascia un commento
Zitto zitto, quatto quatto… Il ‘liceo breve’ eurounionista del governo Draghi
Estendere la ‘sperimentazione’ del “liceo breve”, cioè il rilascio del diploma superiore in 4 anni anziché 5! Lo prevede il decreto n. 344 (3 dicembre 2021) del Ministero dell’Istruzione per l’anno scolastico 2022-2023. Mille il numero delle nuove classi prime … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato buona scuola, consiglio superiore pubblica istruzione, dad, didattica a distanza, governo draghi, governo gentiloni, governo monti, istruzione, letta, mario draghi, piano nazionale ripresa relienza, pnrr, pubblica istruzione, riforma berlinguer, scuola, scuola pubblica, valeria fedeli
Lascia un commento