- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: recovery fund
Draghi all’assalto dei servizi pubblici locali
“Draghi all’assalto dei servizi pubblici locali” denuncia AttacItalia, certamente, in assoluta sintonia con il contenuto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) di matrice eurounionista-transatlantica. una coerenza programmatica che Draghi illustra con chiarezza (per non andare ancora più indietro … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato banca centrale europea, bce, enti locali, marco bersani, mario draghi, pnrr, privatizzazioni, recovery fund, servizi pubblici, servizi pubblici essenziali, trichet
Lascia un commento
Uscito il numero 51 di Indipendenza
Per richieste, scrivere a info@rivistaindipendenza.org oppure all’indirizzo dell’associazione: ass.indipendenza.info@gmail.com -Editoriale; -Regionalismo differenziato e autonomie locali; -La scuola dell’onlife technology teaching e della blended solution; -Delocalizzazioni, chiusure, licenziamenti e responsabilità di Stato; -Alitalia e il gioco delle tre carte; -Sanità, dentro … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato afghanistan, alberto leoncini, alitalia, atac, autonomia differenziata, delocalizzazioni, farmacap, farmacie comunali, giustizia, laura bredariol, monica lozzi, monica lozzi sindaca, operazione blue moon, pandemia, pnrr, recovery fund, regionalismo differenziato, revoluzione civica, roma, roma capitale, roma2021, sanit, scuola, scuola pubblica, servizio sanitario nazionale, strage di bologna, vaccinazioni
Lascia un commento
Tra indennità di malattia e Recovery Fund
“Poiché per il 2021 il legislatore non ha stanziato nuove risorse” niente indennità di malattia, nel 2021, in caso di quarantena per i dipendenti entrati in contatto con un positivo. Si tratta di un provvedimento retroattivo. L’isolamento prima equiparato alla … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato bilancio comunitario, inps, lavoro, pandemia, recovery fund, sicurezza sul lavoro, unione europea
Lascia un commento
Contro il Green Pass sciopero in fabbrica e fermento nel mondo della scuola
Gran bella notizia lo sciopero operaio indetto per venerdì 13 agosto contro il Green Pass. A Campiglione Fenile (prov. di Torino) la direzione della Hanon System, fabbrica di componenti elettronici, annuncia l’accesso in mensa solo ai dipendenti con Green pass … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato coronavirus, covid, governo draghi, green pass, hanon system, maastricht, pandemia, recovery fund, scuola, scuola pubblica, torino
Lascia un commento
Sud Italia, Recovery Fund e agricoltura. Manifestazione a Roma
Sindaci, agricoltori e associazioni in piazza Montecitorio mercoledì 21 luglio 2021, alle ore 15.00, su Pnrr e Politica Agricola Comune (PAC). Il governo Draghi ha assegnato al Meridione solo 35 miliardi di euro; altri 47 saranno messi a gara in … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato agricoltura, integrazione europea, meridione, pac, piano nazionale ripresa relienza, pnrr, politica agricola comune, questione meridionale, recovery fund, sud italia
Lascia un commento
Pensioni, Landini e Unione Europea
Landini ammette per il passato il ‘vincolo esterno’ euro-unionista in tema pensioni. “La riforma Monti-Fornero”, afferma, “compie 10 anni e rende evidente la necessità di intervenire. Più che una riforma è stato un taglio chiesto dall’Europa”, con un intervento “drastico”. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato cgil, cisl, crisi sociale, elsa fornero, mario monti, maurizio landini, pensioni, quota 100, recovery fund, riforma fornero, riforma pensioni, uil, unione europea
Lascia un commento
L’anno del Dragone?
Mattarella cala la carta Draghi. Da tempo e da più parti evocata, l’ha resa possibile il capolavoro di Renzi che con spregiudicata abilità (e i pochi parlamentari al seguito) ha tessuto le sue trame per far cadere il governo (europeista) … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Calenda, donald trump, forza italia, fratelli d'italia, integrazione europea, joe biden, liberi e uguali, m5s, mara carfagna, mario draghi, mario monti, matteo renzi, movimento cinque stelle, partito democratico, per ferdinando casini, quirinale, recovery fund, rignano, sergio mattarella, supermario, tabacci, unione europea, washington
Lascia un commento
Conte sì, Conte no: baruffe e affinità
Ora ‘a caldo’, dopo che dalla fase-‘thriller’ sul ‘se’ e ‘come’ il governo Conte potesse andare avanti, è uscito al Senato un voto ristretto di fiducia e una maggioranza fragile che spera di irrobustirsi strada facendo, cosa rimane? Molta comunanza … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato conte, europa, europeismo, federalismo europeo, giorgia meloni, giuseppe conte, giuseppi, integrazione europea, mario monti, matteo renzi, matteo salvini, neoliberismo, per ferdinando casini, piu europa, recovery fund, sovranismi, sovranismo, tabacci
Lascia un commento