- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: movimento cinque stelle
Elezioni 2022. Note per un’analisi del voto
Malessere e speranza di cambiamento appaiono i vincitori di questa tornata elettorale: – Il malessere si è espresso nell’astensione, sopra il 36%, come mai nella storia della Repubblica. Vi sono confluiti non solo disinteresse civico e rassegnazione, ma anche una … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Antony Blinken, banca centrale europea, bruxelles, casa bianca, fratelli d'italia, giorgia meloni, italexit, italia sovrana popolare, lega, mattarella, matteo renzi, matteo salvini, movimento cinque stelle, partito democratico, pilota automatico, sergio mattarella, unione popolare, Ursula Von Der Leyen
Lascia un commento
Grandi imprenditori e banchieri italiani sul possibile governo FdI, Lega, Forza Italia e centristi
«Non sono affatto preoccupato dalla situazione politica. L’Italia ha fondamentali solidi e qualsiasi tipo di coalizione che vincerà le prossime elezioni sarà obbligata a realizzare il programma del Next generation EU». Così l’amministratore delegato (ad) di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato andrea orcel, banca centrale europea, carlo messina, commissione europea, emma marcegaglia, forum ambrosetti, giorgia meloni, governo draghi, intesa sanpaolo, mediobanca, movimento cinque stelle, piano nazionale ripresa resilienza, pnrr, roberto nicastro, unicredit
Lascia un commento
I malumori e le preoccupazioni dell’atlantico Giorgio Battisti
Il compromesso Draghi-Conte sull’innalzamento al 2% del PIL per le spese militari –non più entro il 2024 ma entro il 2028– ha suscitato malumori. Se n’è fatto interprete il generale di Corpo d’Armata in riserva Giorgio Battisti, presidente del Dipartimento … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato cina, euromaidan, giorgio battisti, giuseppe conte, m5s, matteo renzi, movimento cinque stelle, nato, papa francesco, spese militari, ucraina, washington
Lascia un commento
Roma/ambulantato, concessioni e colonizzazione europea
“Non ci saranno più concessioni di lunga durata o rinnovi automatici dei permessi. Ho richiesto all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato un parere sulle leggi nazionali e regionali che hanno garantito e garantiscono il mantenimento di questi privilegi. Secondo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alde, ambulantato, ambulanti, aree mercatali, autorita indipendenti, campidoglio, direttiva bolkestein, governo draghi, governo monti, m5s, mario draghi, movimento cinque stelle, roma, roma capitale, trattato di roma, unione europea, virginia raggi
Lascia un commento
L’anno del Dragone?
Mattarella cala la carta Draghi. Da tempo e da più parti evocata, l’ha resa possibile il capolavoro di Renzi che con spregiudicata abilità (e i pochi parlamentari al seguito) ha tessuto le sue trame per far cadere il governo (europeista) … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Calenda, donald trump, forza italia, fratelli d'italia, integrazione europea, joe biden, liberi e uguali, m5s, mara carfagna, mario draghi, mario monti, matteo renzi, movimento cinque stelle, partito democratico, per ferdinando casini, quirinale, recovery fund, rignano, sergio mattarella, supermario, tabacci, unione europea, washington
Lascia un commento
L’eurovirus che non perdona
I sintomi sono indicativi della malattia. Nella ricerca dei «responsabili» o «costruttori» per la conta (resa dei conti?) sulla fiducia al governo oggi alla Camera e soprattutto domani al Senato, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, per convincere «anche i … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato emma bonino, giorgia meloni, governo monti, il riformista, mario monti, matteo renzi, matteo salvini, meccanismo europeo stabilita, mes, movimento cinque stelle, partito democratico, patrimoniale, pd, piu europa, recovery fund, sovranismo, troika
Lascia un commento
Tav e Recovery Fund, tra affarismi e cessioni di sovranità
Oscurata in generale sui media dalla pandemia nonostante le fibrillazioni nel governo, sulla TAV (l’alta velocità Torino-Lione) si è palesato ancora una volta l’intreccio tra affarismo e ceti subdirigenti di questo Paese da un lato e subalternità dall’altro ad uno … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato ferrovie, francia, green economy, m5s, mario draghi, movimento cinque stelle, no tav, pandemia, partito democratico, pilota automatico, questione ambientale, recovery fund, susa bussoleno, TAV, TAV TORINO LIONE, telt, val di susa
Lascia un commento
MES, Monti e M5S
Peggio del MES c’è sicuramente il Recovery Fund, e altro ancora. L’atlantico Mario Monti si è complimentato con il M5S per il suo voto in Parlamento favorevole (salvo poche eccezioni) alla risoluzione di riforma del MES: “questa forza politica aveva … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato m5s, mario monti, meccanismo europeo stabilita, mes, movimento cinque stelle, recovery fund, scatoletta tonno
Lascia un commento
Patrimoniali alla Robin Hood? Non dentro la gabbia UE
Una patrimoniale sui ricchi contro la crisi? Un’idea suggestiva e maliziosa. Vediamo. C’è patrimoniale e patrimoniale ovviamente, con implicazioni differenti, così come soggetti ‘coinvolti’ e ammontare di introiti. Vigenti in Italia ce ne sono molte a colpire ‘verso il basso’, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato beppe grillo, coronavirus, covid 19, euro, fiscalità, imu, integrazione europea, italexit, liberi e uguali, m5s, matteo orfini, moneta parallela, movimento cinque stelle, nicola fratoianni, pandemia, partito democratico, patrimoniale, pd, tassazione, tasse
Lascia un commento