- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: alitalia
28 dicembre: autonomia differenziata, MES, Ita e sguardo sul mondo
Italia/ Autonomia differenziata, MES, ITA…Notizie dal mondo/ Stati Uniti, Germania, Giappone, Russia, Ucraina, Iran… Incontro telematicoMercoledì 28 dicembre 2022 alle ore 21:00 (info e registrazione gratuita in privato) ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org ITA, Lufthansa e lo scenario greco CAI, SAI e ITA: Alitalia … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alitalia, autonomia differenziata, esm, giappone, iran, ita, lufthansa, meccanismo europeo stabilita, mes, regionalismo differenziato, russia, stati uniti america, ucraina
Lascia un commento
Uscito il numero 52 di Indipendenza
Indipendenza (rivista cartacea) n. 52 maggio/giugno 2022 Editoriale/ Mario Draghi, il commissario (liquidatore) atlantico Iuncturae/ – “Liceo breve”. – Nuove picconate dal ministero dell’Istruzione. – Draghi, trent’anni dopo. – Draghi, un premio di vassallaggio. – I malumori e le preoccupazioni … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alit, alitalia, ambiente, antisemitismo, arditi del popolo, comunismo, costituzione, dario romeo, ddl concorrenza, debito pubblico, dnepr, droga di stato, francesco labonia, giorgio battisti, grecia, istruzione, ita airways, laura bredariol, liceo breve, lidia riboli, lufthansa, mario draghi, marxismo, meccanismo europeo stabilita, mes, missisipi, neofascismo, neonazismo, operazione blue moon, pandemia, questione nazionale, riforme costituzionali, stati uniti america, stato nazionale, trattato del quirinale, unione europea
Lascia un commento
ITA, Lufthansa e lo scenario greco
«La nuova compagnia, nata dopo la consueta penosa ‘umiliazione stile Canossa’ a Bruxelles, ha una dotazione finanziaria ridicola, dimensioni insignificanti e, per unanime opinione, nessuna prospettiva diversa dal diventare una modesta sussidiaria regionale di qualche gruppo estero, probabilmente Lufthansa. Lo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato aegean airlines, alitalia, atlantismo, brescia montichiari, commissione europea, deutsche bank, europeismo, grecia, ita airways, lufthansa, mario draghi, save, treviso, venezia, verona
Lascia un commento
Uscito il numero 51 di Indipendenza
Per richieste, scrivere a info@rivistaindipendenza.org oppure all’indirizzo dell’associazione: ass.indipendenza.info@gmail.com -Editoriale; -Regionalismo differenziato e autonomie locali; -La scuola dell’onlife technology teaching e della blended solution; -Delocalizzazioni, chiusure, licenziamenti e responsabilità di Stato; -Alitalia e il gioco delle tre carte; -Sanità, dentro … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato afghanistan, alberto leoncini, alitalia, atac, autonomia differenziata, delocalizzazioni, farmacap, farmacie comunali, giustizia, laura bredariol, monica lozzi, monica lozzi sindaca, operazione blue moon, pandemia, pnrr, recovery fund, regionalismo differenziato, revoluzione civica, roma, roma capitale, roma2021, sanit, scuola, scuola pubblica, servizio sanitario nazionale, strage di bologna, vaccinazioni
Lascia un commento
CAI, SAI e ITA: Alitalia e il gioco delle tre carte
Dopo la disastrosa privatizzazione avviata da Prodi e conclusa con i ‘capitani coraggiosi’ racimolati da Berlusconi (CAI), la catastrofe araba di Ethiad a regia Renzi-Montezemolo (SAI) con tanto di spot-televendita in hangar a Fiumicino (‘allacciate le cinture, Alitalia decolla!’), i … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato air italy, airone, alitalia, autostrade, berlusconi, bruxelles, cai, commissione europea, compagnia di bandiera, ethiad, giancarlo giorgetti, ilva, ita, italiana trasporto aereo, matteo renzi, meridiana, romano prodi, sai, sovranismo, toto, trasporto aereo
Lascia un commento
Roma, 28 maggio presentazione del nuovo numero di Indipendenza
Venerdì 28 maggio 2021, ore 19,30 a Garbatella (Roma), in via Pullino 1.L’associazione Indipendenza invita alla presentazione dell’ultimo numero della rivista Per la diffusione militante, scrivici. Diffondi, segnala, sostieni! ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto leoncini, alitalia, altiero spinelli, ambiente, antropocene, arci arcobaleno, arci garbatella, atlantismo, big pharma, dario romeo, debito pubblico, economia, federalismo europeo, francesco labonia, garbatella, giovanni toti, istituto ricostruzione industriale, lidia riboli, metro b, monte paschi siena, pandemia, partecipazioni statali, roma, sanità, servizio sanitario nazionale, ssn, via pullino 1
Lascia un commento
Uscito il numero 50 di Indipendenza
Sommario n. 50 (nuova serie) marzo/aprile 2021 – Editoriale/ L’anno di governo del “Dragone” – Iuncturae – Italia/ Scenari economici e transizione necessaria – Tesi sull’ambiente. Territorio, ambiente, ecologia versus Stato e Nazione. Orientamenti per l’indipendenza e la liberazione (dalla … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto leoncini, alitalia, altiero spinelli, ambiente, antropocene, atlantismo, big pharma, dario romeo, debito pubblico, economia, federalismo europeo, francesco labonia, giovanni toti, istituto ricostruzione industriale, lidia riboli, monte paschi siena, pandemia, partecipazioni statali, sanità, servizio sanitario nazionale, ssn
Lascia un commento
Revoluzione Civica e Indipendenza a fianco dei lavoratori Alitalia in lotta
Revoluzione Civica e Indipendenza sono al fianco dei lavoratori del gruppo Alitalia in lotta contro la deliberata iniziativa dell’Unione Europea finalizzata a spazzare definitivamente via ogni potenziale concorrente italiano nel mercato del trasporto aereo dietro la foglia di fico per … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alitalia, monica lozzi, revoluzione civica, roma, roma capitale, unione europea
Lascia un commento
Crisi Farmacap, sblocco dei licenziamenti e diritto alla salute
Liquidazione coatta amministrativa, praticamente il fallimento, in piena pandemia: il futuro di Farmacap, l’azienda speciale delle farmacie comunali di Roma Capitale sembra essere questo. Una catastrofe per la rete di circa quaranta farmacie –spesso in quartieri periferici e cronicamente sprovvisti … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alitalia, coronavirus, emiliano mancini, farmacap, farmacie, farmacie comunali, marco vinicio, monica, monica lozzi, pandemia, revoluzione civica, roma, roma capitale, roma multiservizi, turismo
Lascia un commento