Archivi tag: istruzione

10 marzo: PNRR, regionalismo, Unione Europea: la scuola italiana sotto attacco

PNRR, regionalismo, Unione Europea: la scuola italiana sotto attacco Incontro telematicoVenerdì 10 marzo 2023 alle ore 21:00 ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org Sul ‘liceo breve’ UE-governo Draghi Scuola: diploma in quattro anni e addestramento euroatlantico. Bruxelles ordina, Roma esegue Tesi sulla scuola Alessandro … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

2 marzo: PNRR e scuola ‘made in UE’, a tappe forzate verso addestramento e adattamento

Missione 4 del PNRR e scuola ‘made in UE’. Per una prospettiva sempre più di adattamento e di addestramento Incontro telematico Giovedì 2 marzo 2023 alle ore 21:00 ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org Sul ‘liceo breve’ UE-governo Draghi Scuola: diploma in quattro anni … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Uscito il numero 52 di Indipendenza

Indipendenza (rivista cartacea) n. 52 maggio/giugno 2022 Editoriale/ Mario Draghi, il commissario (liquidatore) atlantico Iuncturae/ – “Liceo breve”. – Nuove picconate dal ministero dell’Istruzione. – Draghi, trent’anni dopo. – Draghi, un premio di vassallaggio. – I malumori e le preoccupazioni … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sul ‘liceo breve’ UE-governo Draghi

Un’ulteriore picconata al sistema scolastico nazionale italiano, con un decreto varato alla chetichella il 3 dicembre 2021 dal governo Draghi a firma del ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi. Ne parlavamo, con collegate direttrici tracciate nel PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Zitto zitto, quatto quatto… Il ‘liceo breve’ eurounionista del governo Draghi

Estendere la ‘sperimentazione’ del “liceo breve”, cioè il rilascio del diploma superiore in 4 anni anziché 5! Lo prevede il decreto n. 344 (3 dicembre 2021) del Ministero dell’Istruzione per l’anno scolastico 2022-2023. Mille il numero delle nuove classi prime … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Al ministero dell’Istruzione contro il green pass

Roma, 30 agosto 2021. Contro il “Green Pass”, sotto il ministero dell’ (ex Pubblica) Istruzione… #Noncomeprima: costruire e organizzare l’alternativa Contro il Green Pass sciopero in fabbrica e fermento nel mondo della scuola De Rossi e il Covid: spunti per alcune riflessioni … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Le ‘rime buccali’ di Conte e il covid 19

Nelle Linee Guida del governo sul rientro a scuola a settembre, si dà la misura della distanza da far rispettare in classe «tra le rime buccali degli alunni». La parola «rima», in latino, vuol dire «fenditura, fessura, crepa». Insomma, si … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sulla scuola, no al piano Conte-Bianchi-Colao

Da 25 anni si martella sulla scuola con interventi che mirano a cancellarne la valenza nazionale, di spina dorsale del Paese, e a destrutturarne la funzione formativa, pubblica, senza disuguaglianze geografiche e/o di classe. Frequenza a turni differenziati, organizzazione della … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Alessandro Barbero sull’alternanza scuola-lavoro e lo sfascio dell’istruzione pubblica

In pochi minuti alcune considerazioni ‘a braccio’ sullo sfascio programmato della scuola pubblica italiana in atto (in modo molto più deciso rispetto ai decenni precedenti) dalla seconda metà degli anni Novanta con la riforma Berlinguer [cogliamo l’opportunità per segnalare il … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Fabio Bentivoglio: quale scuola per un’Italia liberata e solidale

Fabio Bentivoglio, per lunghi anni docente e studioso dei problemi della scuola, nonché coautore, tra l’altro, con Massimo Bontempelli di ‘Capitalismo globale e scuola’  interviene al convegno dell’11 maggio 2019 “Quale sovranità in Italia: atlantica, carolingia o nazionale?” organizzato a … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento