- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: francia
Mecoledì 30 marzo: osservatorio internazionale. Corsica, Palestina, Ucraina
OSSERVATORIO INTERNAZIONALE. CORSICA, PALESTINA, UCRAINA Incontro telematico Mercoledì 30 marzo 2022 alle ore 21:00 (info e registrazione gratuita in privato) Corsica in rivolta Legislative in Francia: perdita di rappresentatività e avanzata del fronte indipendentista in Corsica Fronte di Liberazione della Corsica … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato corsica, francia, geopolitica, israele, palestina, politica internazionale, russia, ucraina
Lascia un commento
Corsica in rivolta
Yvan Colonna è morto. Figura di spicco del “Fronte di Liberazione Naziunale di a Corsica” era stato aggredito nel carcere di massima sicurezza di Arles il 2 marzo e strangolato. A compiere l’atto un detenuto jihadista, Franck Elong Abé, camerunense, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato ajaccio, arles, bastia, Claude Erignac, corsica, corsica ferries, corsica libera, covid 19, francia, franck elong abe, fronte liberazione nazionale corsica, Gérald Darmanin, macron, sindacatu di i travagliadori corsi, tolone, yvan colonna
Lascia un commento
Gas, swift e un pro memoria
1 marzo. Gas. Siglato tra Russia e Cina il contratto per il nuovo gasdotto Soyuz Vostok. Firmatari Gazprom (compagnia energetica russa fortemente controllata dallo Stato) e Cnpc (compagnia energetica cinese). Passerà per la Mongolia, connettendo l’estremo Oriente russo con la … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato altiero spinelli, cina, cnpc, consiglio di sicurezza, diario europeo, francia, gas, gas naturale liquefatto, gazprom, germania, italia, medvedev, nord stream 2, power of siberia, soyuz vostok, spfs, swift
Lascia un commento
Genova e Indipendenza
Oggi a Genova, alle 15:00, comizi in piazza De Ferrari (interverrà anche Indipendenza) e corteo. Cogliamo l’opportunità per segnalare, tra le varie manifestazioni della prossima settimana, i tre giornali parlati del 21, 23 e 25 febbraio (lunedì, mercoledì e venerdì, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato acue, berlino, casa bianca, donbass, francia, genova, germania, lockdown, maastricht, mario draghi, nord stream 2, piano nazionale ripresa relienza, piazza matteotti genova, pnrr, roma, russia, trattato maastricht, ucraina, unione europea, washington, washington consensus
Lascia un commento
Draghi al Colle?
“Il governo andrà avanti indipendentemente da chi ci sarà”. In questo passaggio, con il suo ‘parlar coperto’, l’attuale presidente del Consiglio, Mario Draghi, alla conferenza stampa ieri di fine anno, ha posto la sua candidatura al Colle. Il passaggio da … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato biden, casa bianca, coalizione semaforo, commissione europea, eliseo, francia, green pass, macron, mario draghi, mattarella, merkel, nato, pandemia, piano nazionale ripresa resilienza, pnrr, quirinale, trattato aquisgrana, trattato del quirinale, turchia, washington, washington consensus
Lascia un commento
Trattato ‘del Quirinale’…o ‘dell’Eliseo’?
Il Trattato cosiddetto “del Quirinale” firmato con la Francia ha visto come attori, per l’Italia, Mattarella e, con il suo ‘cerchio magico’, soprattutto Draghi. Il Parlamento italiano è stato ignorato, men che meno informato sulle linee d’indirizzo e i diversi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato austerity, biden, casa bianca, cina, coalizione semaforo, eliseo, francia, green pass, macron, mario draghi, mattarella, merkel, nato, pandemia, russia, trattato aquisgrana, trattato del quirinale, turchia, washington
Lascia un commento
Tav e Recovery Fund, tra affarismi e cessioni di sovranità
Oscurata in generale sui media dalla pandemia nonostante le fibrillazioni nel governo, sulla TAV (l’alta velocità Torino-Lione) si è palesato ancora una volta l’intreccio tra affarismo e ceti subdirigenti di questo Paese da un lato e subalternità dall’altro ad uno … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato ferrovie, francia, green economy, m5s, mario draghi, movimento cinque stelle, no tav, pandemia, partito democratico, pilota automatico, questione ambientale, recovery fund, susa bussoleno, TAV, TAV TORINO LIONE, telt, val di susa
Lascia un commento
Coronavirus, eurovirus e nuovi scenari
Pochi fondi (taluni finanziati e garantiti dagli Stati membri stessi), tutti di entità modesti, in prestito e condizionati. È quanto deciderà martedì 7 aprile l’Eurogruppo, l’organismo dell’Unione Europea (UE) che riunisce i ministri dell’Economia dei Paesi membri. Poi il tutto … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato acue, cee, coronabond, coronavirus, covid 19, eurobond, fondo monetario europeo, francia, germania, imperialismo usa, integrazione europea, liberazione nazionale, mec, meccanismo europeo stabilita, mes, pandemia, stati uniti america, sure, trattato aquisgrana, unione europea, washington consensus
Lascia un commento
Covid-19, pandemia euro-unionista e MES: Italia sotto attacco
Nel linguaggio algido e tecnico da burocrate d’alto bordo della finanza, le parole due giorni fa della francese Christine Lagarde (“Non siamo qui per ridurre gli spread”), presidente della Banca Centrale Europea (BCE), hanno sortito l’effetto di mandare le borse … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato banca centrale europea, bce, christine lagarde, conad 19, coronavirus, covid, eurogruppo, fabio tamburini, fondo monetario internazionale, francia, giuseppe conte, giuseppi, integrazione europea, macron, meccanismo europeo stabilita, mes, sergio mattarella, servizio sanitario nazionale, sole 24 ore, ssn, ue, unione europea
Lascia un commento
Marea umana a Baghdad: “USA, via dal paese!”. In nome anche di Qassem Soleimani
Si stima che siano stati diversi milioni gli iracheni che hanno manifestato a Baghdad per il ritiro delle truppe statunitensi dall’Iraq e per la chiusura di tutte le basi militari USA nel Paese. È stata questa la risposta all’appello lanciato … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Abu Mahdi al-Muhandis, Ali Khamanei, baghdad, donald trump, francia, garbatella, hezbollah, imperialismo, imperialismo usa, iran, iraq, italia, libano, medio oriente, Moqtada al Sadr, ormuz, Qassem Soleimani, roma, sciiti, siria, stati uniti america, usa, washington
Lascia un commento