- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: gran bretagna
Truss a Downing Street: “Pronta a premere il pulsante nucleare”
Liz Truss da oggi è leader del Partito conservatore britannico. Domani subentrerà come primo ministro della Gran Bretagna al dimissionario Boris Johnson. Come fu Margaret Thatcher cui s’ispira, la Truss è ultraliberista, fautrice dello Stato minimo e del taglio delle … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato boris johnson, crimea, donbass, g7, giorgia meloni, goldman sachs, gran bretagna, irlanda del nord, liberismo, liz truss, mario draghi, nato, regno unito, russia, sanita, spesa sanitaria, tagli, thatcher, ucraina, unione europea
Lascia un commento
15 giugno: Gran Bretagna, Moldavia, Italia, il punto sulla guerra in Ucraina
Notizie dal mondo/ Gran Bretagna, Moldavia, Italia… Ucraina/ Il punto della situazione. Incontro telematico Mercoledì 15 giugno 2022 alle ore 21:00 (info e registrazione gratuita in privato) ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato geopolitica, gran bretagna, italia, moldavia, politica internazionale, russia, ucraina, videoconferenze
Lascia un commento
BREXIT SHOCK! DAL “CORSERA” UNO ‘SPOT’ INCONSAPEVOLE PER USCIRE DALLA GABBIA DELL’UNIONE EUROPEA
Nella Gran Bretagna del post Brexit, “lavorano tutti”, “molte industrie ora stanno facendo fatica a trovare dipendenti e questo spinge verso l’alto i salari, intaccando i profitti delle aziende”: così scrive, allarmato e preoccupato, Luigi Ippolito sul “Corriere della Sera”, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato brexit, corriere della sera, gran bretagna, luigi ippolito, piena occupazione, regno unito, unione europea
Lascia un commento
Irlanda del Nord: scenari dopo la grande avanzata dello Sinn Féin, in difficoltà le forze unioniste
Storica giornata elettorale in Irlanda del Nord. Dopo un paio di giorni di spoglio, vittoria del Sinn Féin (in un anno dal 25 al 30% dei voti). A guidare il partito repubblicano e nazionalista di sinistra, in sostituzione di Martin … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato accordi venerdì santo, Belfast, Brendan Doris, Coalisland, DUP, Gareth Malachy Doris, gran bretagna, ira, irish repubblican army, irlanda, irlanda del nord, londra, Martin McGuinness, Michelle O'Neill, Partito Unionista Democratico, sinn fein, Stormont, Tony Doris
Lascia un commento
Repubblica Ceca:referendum su UE e NATO
Un referendum consultivo si profila in Repubblica Ceca (o Cechia, come da denominazione ufficiale). Qualcosa di altrettanto se non più significativo del referendum consultivo in Gran Bretagna che ha sancito una maggioranza di favorevoli alla Brexit, all’uscita del Paese dall’Unione … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato brexit, gran bretagna, milos zeman, nato, repubblica ceca, unione europea
Lascia un commento
Referendum costituzionale: fra gufi e lupi vestiti da agnello
Fiutano l’aria che tira. Il doppio ‘endorsement’ dell’Economist nell’editoriale del numero oggi in edicola (“L’Italia dovrebbe votare no nel referendum del 4 dicembre” ed “è auspicabile un governo tecnico in caso di dimissioni di Renzi”) ha tutta l’aria di un … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato bremain, brexit, gran bretagna, gufi, hillary clinton, iovotono, italia, no sociale, referendum costituzione, the economist, troika, usa
Lascia un commento
Referendum costituzionale e contorsioni ‘patriottiche’
Toh, si cominciano a mettere le mani avanti. “Non penso siano paragonabili” il referendum costituzionale italiano e il referendum della Gran Bretagna sulla Brexit. Così il ministro delle Riforme Maria Elena Boschi, in un’intervista al quotidiano brasiliano ‘O Globo’ rilasciata … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato associazione indipendenza, brexit, costituzione, gran bretagna, imperialismo usa, iovotono, lexit, maria elena boschi, o globo, usa
Lascia un commento