- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: cia
12 gennaio, dentro l’operazione Blue Moon, la droga come arma politica
DAGLI STATI UNITI ALL’ITALIA: OPERAZIONE “BLUE MOON” – la droga come arma politica – Incontro telematico Giovedì 12 gennaio 2023 alle ore 21:00 (info e registrazione gratuita in privato) articoli di approfondimento sull’Operazione Blue Moon sono usciti sui numeri 51, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato cia, dipendenze, droga, droga di stato, italia, operazione blue moon, oppiacei, stati uniti america, tossicodipendenza, usa
Lascia un commento
Eurovision: un tassello della guerra culturale degli Stati Uniti
Leggendo lo scritto qui condiviso, la memoria è corsa ad un libro, letto molti anni fa alla sua uscita in edizione italiana (2004), di Frances Stonor Saunders, “Gli intellettuali e la CIA. La strategia della guerra fredda culturale”. L’autrice, britannica, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato achille lauro, atlantic council, cia, eurovision, frances stonor saunders, gli intellettuali e la cia, mario draghi, russia, ucraina, zelenski
Lascia un commento
Patria e Nazione/dal Nicaragua
Ennesima dimostrazione politica della fondamentale importanza dei concetti di patria e nazione: lo spunto lo offre il Fronte Sandinista di Liberazione Nazionale (FSLN) che ha vinto le elezioni in Nicaragua, nel cortile di casa degli USA. Ultimamente è una cosa … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato aldo moro, america latina, argentina, cia, cile, fmi, fondo monetario internazionale, fronte sandinista, fsln, Jair Bolsonaro, luca deperi, nicaragua, prima repubblica, salvador allende, savona, via fani
Lascia un commento
Francesco Labonia ospite a #TgTalk11 di byoblu su integrazione europea e ruolo USA
Francesco Labonia presidente dell’Associazione Indipendenza ospite a #TgTalk11 di byoblu del 18 novembre 2019 (al min. 10,00 e seguenti) con Vladimiro Giacché, Debora Billi, Francesco Toscano e Margherita Furlan. Il ruolo degli USA nel processo di integrazione europea e la loro regia … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato acue, allen dulles, byoblu, cia, claudio messora, debora billi, francesco labonia, francesco toscano, integrazione europea, margherita furlan, mondo in blocchi, muro di berlino, stati uniti america, unione europea, urss, usa, vladimiro giacche, william donovan
Lascia un commento
Venezuela: l’attacco si fa ‘elettrico’
Dal pomeriggio del 7 marzo Caracas e buona parte del Venezuela sono al buio. Ripercussioni sul trasporto (metropolitana e aeroporto), servizi sanitari (con finora 13 morti), rete telefonica e di internet, eccetera: un black-out di proporzioni inedite. La centrale idroelettrica … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato america latina, bogotà, bolivar, cia, guri, Juan Guaidò, maduro, marco rubio, robert palladino, stati uniti america, usa, venezuela, washington
Lascia un commento
Statfor e i suoi ‘highlights’ sul Venezuela
In pochi punti si evidenzia in modo chiaro l’azione degli Stati Uniti in atto e –secondo Stratfor, la rivista statunitense di geopolitica diretta da George Friedman– in divenire. Colpisce la semplicità descrittiva del pesante intervento di Washington nei confronti di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato allende, america latina, arthur gonzalez, Arturo Illia, baia dei porci, bogotà, brasile, caracas, cia, colombia, cuba, donald trump, ecuador, eln, farc, Fulbert, fulgencio batista, george friedman, Getulio Vargas, hugo chavez, jose marti, Juan Guaidò, luis almagro, maduro, nato, NCBI, nicaragua, panama, plateroti, porta a porta, psuv, Ro Khanna, stati uniti america, stratfor, usa, usaid, venezuela, washington
Lascia un commento
Oltre il Venezuela, anche l’Iran?
Non paga del suo tentativo di alimentare la guerra civile in Venezuela e, alla bisogna, come più volte ripetuto, pronta ad un attacco militare contro il Paese caraibico, ora l’amministrazione Trump punta anche all’Iran. Mike Pompeo, ex direttore della CIA … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato casa bianca, cia, donald trump, elliot abrams, fox, gadi eisenkot, germania, guatemala, Hernando Calvo Ospina, hezbollah, inghilterra, iran, israele, italia cuba, Juan Carlos Monedero, Juan Guaidò, la causa oscura, mike pompeo, nato, Netanyahu, polonia, pompeo, ronald reagan, salvador, siria, sunday times, teheran, tel aviv, varsavia, venezuela
Lascia un commento
Venezuela: disinformazione e spunti di riflessione
Elementi su cui riflettere, concernenti tanto la rimozione della Procuratrice della Repubblica, Luisa Ortega Diaz, quanto il perché il Parlamento venezuelano è stato dichiarato illegittimo di Attilio Folliero. Una chiosa. Si fa un gran parlare di colpo di Stato da parte del presidente … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato assemblea costituente, attilio folliero, cia, hugo chavez, luisa ortega diaz, maduro, mud, repubblica bolivariana, venezuela
Lascia un commento
Foglio di lotta: uscito il nuovo numero, disponibile e prenotabile per la diffusione militante
La prima pagina del ‘foglio di lotta’ (supplemento alla rivista cartacea di approfondimento). I distributori di “Indipendenza” sono invitati a indicare, scrivendo in privato, il numero di copie che occorrono. Lo stesso faccia, per ragioni organizzative, anche chi parteciperà alla … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato altiero spinelli, associazione indipendenza, brexit, cia, diffusione militante, disastro ferroviario puglia, foglio di lotta, fondi europei, fondi strutturali europei, generazione erasmus, generazione voucher, gulem, iovotono, referendum costituzione, rivista indipendenza, socialismo, sovranita, troika, turchia
Lascia un commento