Archivi tag: paolo maddalena

Questione ambientale e questione nazionale

“Eppure, mai come adesso, risulta chiaro che vincerà la partita chi capirà prima degli altri e si attrezzerà prima. Perché non è vero che, siccome la crisi è globale, bisogna agire tutti insieme o non ne vale la pena. È … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Ambiente in Costituzione: la necessità di un approccio critico

Il Parlamento ha approvato una modifica della Costituzione inserendo la tutela dell’ambiente e degli animali fra i beni di rilievo costituzionale (artt.9-41). In un’Italia dove dilagano la peste suina e l’influenza aviaria, in particolare nel Nord Italia, ciò già provoca … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

“Beni comuni”, una dizione ambigua di Paolo Maddalena

“BENI COMUNI”, UNA DIZIONE AMBIGUA*di Paolo Maddalena[*titolo redazionale] La dizione “beni comuni” ha avuto una diffusione senza precedenti ed è entrata nel linguaggio corrente per indicare un bene il cui uso è in qualche modo indispensabile per soddisfare le esigenze … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Beni comuni e ambigui ‘patti di collaborazione’

L’articolo che segue è del prof. Paolo Maddalena, vice Presidente Emerito della Corte Costituzionale. Il fatto specifico (una “Proposta di delibera di iniziativa popolare” al Comune Di Roma) attinente ai “beni comuni”, lungi dall’essere localistico, è di valenza e portata … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La lunga autostrada del liberismo in Italia

Siamo ben lontani dallo spirito che, nel dopoguerra, ha visto la necessità di trovare convergenze, non prive di contraddizioni e opportunismi ma comunque guidate da un senso delle istituzioni ben più alto dell’attuale, quando l’IRI, l’Istituto per la Ricostruzione Industriale, … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Orientamenti per la liberazione nazionale e sociale

La prima volta che, come “Indipendenza”, si è incontrato Paolo Maddalena, risale a 20 anni fa. Avevamo letto suoi articoli sulla questione dell’alienazione dei beni demaniali con estensione all’ambiente e sulla penetrazione nel diritto nazionale italiano degli istituti giuridici di … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Paolo Maddalena in opposizione al regionalismo differenziato

L’autorevole voce di  Paolo Maddalena, già giudice della Corte Costituzionale, all’iniziativa di protesta contro il regionalismo differenziato. Oltre alla pregevole cornice complessiva, si sottolinea la parte finale (dal min 19,00) laddove si ricostruisce la filiera della dipendenza dall’imperialismo statunitense, in … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento