- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: quirinale
Draghi, politica estera: un anno dopo
Febbraio 2021 – febbraio 2022: bilancio di un anno di politica estera del governo Draghi. L’atlantismo dichiarato ed inflessibile. L’Italia piattaforma degli Stati Uniti in chiave anti tedesca. La crisi ucraina. L’Italia in Mali e Niger. Il “Trattato del Quirinale” … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato eliseo, francesco labonia, geopolitica, governo draghi, integrazione europea, mali, mario draghi, mario michele pascale, niger, politica estera, politica internazionale, quirinale, stati uniti, stati uniti america, trattato del quirinale, ucraina, unione europea
Lascia un commento
Quirinale transatlantico: il caso Frattini
Per il Quirinale, serve “un chiarissimo pedigree filo-atlantico e filo-europeista. Chi ha orecchie per intendere intenda”. Così Matteo Renzi critico sul nome di Franco Frattini, ex ministro degli Esteri ed ex alla Commissione Europea, attuale presidente del Consiglio di Stato. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato atlantismo, enrico letta, franco frattini, jens stoltenberg, julian assange, m5s, mario monti, matteo renzi, nato, presidente repubblica, quirinale, stati uniti america, unione europea
Lascia un commento
Dissociazioni quirinalizie
Berlusconi al Quirinale? Un’offesa alla dignità della Repubblica! Fioccano in questi giorni trasmissioni televisive, articoli, comunicati, lettere aperte, appelli di varia provenienza con giuristi e costituzionalisti al seguito (e chi più ne ha, più ne metta) che lamentano l’assenza di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato mario draghi, mario monti, p2, presidente repubblica, questione morale, quirinale, silvio berlusconi, unione europea
Lascia un commento
Draghi al Colle? Dalla certezza all’incognita
Fino a pochi mesi fa la strada di Draghi al Quirinale sembrava spianata, inarrestabile, indiscussa. Un europeista atlantico di ferro a dirigere tutto dal Colle più alto. Oggi, quantunque le possibilità restino alte, qualcosa si è incrinato. Lo si percepisce … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato banca centrale europea, bce, cossiga, costituzione, mario draghi, mario monti, palazzo chigi, piano nazionale ripresa resilienza, pnrr, quirinale, riforme, sergio mattarella, unione europea, vile affarista
Lascia un commento
Draghi al Colle?
“Il governo andrà avanti indipendentemente da chi ci sarà”. In questo passaggio, con il suo ‘parlar coperto’, l’attuale presidente del Consiglio, Mario Draghi, alla conferenza stampa ieri di fine anno, ha posto la sua candidatura al Colle. Il passaggio da … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato biden, casa bianca, coalizione semaforo, commissione europea, eliseo, francia, green pass, macron, mario draghi, mattarella, merkel, nato, pandemia, piano nazionale ripresa resilienza, pnrr, quirinale, trattato aquisgrana, trattato del quirinale, turchia, washington, washington consensus
Lascia un commento
L’anno del Dragone?
Mattarella cala la carta Draghi. Da tempo e da più parti evocata, l’ha resa possibile il capolavoro di Renzi che con spregiudicata abilità (e i pochi parlamentari al seguito) ha tessuto le sue trame per far cadere il governo (europeista) … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Calenda, donald trump, forza italia, fratelli d'italia, integrazione europea, joe biden, liberi e uguali, m5s, mara carfagna, mario draghi, mario monti, matteo renzi, movimento cinque stelle, partito democratico, per ferdinando casini, quirinale, recovery fund, rignano, sergio mattarella, supermario, tabacci, unione europea, washington
Lascia un commento
Sergio Mattarella su regionalismo e integrazione europea: confessioni di un anti italiano
“L’Europa stessa è chiamata a valorizzare la dimensione regionale, come vettore di integrazione”. Così Sergio Mattarella nella sua dichiarazione per il cinquantesimo anniversario dalle prime elezioni regionali in Italia, il tutto condito con la arci-sentita retorica sulla solidarietà, la valorizzazione … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato cassazione, euroregioni, integrazione europea, quirinale, regionalismo, regionalismo differenziato, sergio mattarella, sicilia, titolo quinto, unione europea
Lascia un commento
Mattarella: nella NATO e nella UE senza ‘se’ e senza ‘ma’
NATO e UE quali pilastri, quali «leve solidi ed efficaci» per l’Italia. Davanti agli ambasciatori italiani riuniti alla Farnesina, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in continuità ultrasettantacinquennale con le classi sub-dirigenti di questo Paese, ha ricordato che l’Alleanza Atlantica … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato africa, alleanza atlantica, banca centrale europea, bce, elisabetta belloni, enzo moavero, farnesina, fmi, fondo monetario internazionale, francia, grandi opere, mattarella, nato, no tav, quirinale, sergio mattarella, stati uniti america, tap, TAV, unione europea, usa
Lascia un commento
Il ‘sovranista’ Paolo Savona e la sua federalista-spinelliana “Politeia per un’Europa diversa, più forte e più equa”
«Penso di aver chiarito che non sono un “sovranista”, uno che ritiene risolvibili i problemi ricorrendo alle sovranità nazionali in un mondo che ha scelto giustamente la libera circolazione delle merci e dei servizi, anche se non delle persone, come … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato altiero spinelli, bruxelles, come un incubo e come un sogno, euroatlantismo, europa, lega, lega nord, mattarella, moavero, paolo savona, quirinale, rubbettino, sergio mattarella, tria, una politeia per l'europa, unione europea
Lascia un commento