- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- Indipendenza forum il forum di ‘Indipendenza’: iniziative, discussioni, notizie…
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: treviso
Secessione dei ricchi: una conclamata fandonia
Alcune sere fa, durante la videoconferenza di Indipendenza sul regionalismo differenziato, citavo il fatto che la retorica della ‘secessione dei ricchi’ rispetto al Nord Italia fosse una enorme bugia. Evidenziavo il fatto che sarebbe sufficiente andare in un centro della … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto leoncini, caritas, integrazione europea, reggio calabria, regionalismo, regionalismo differenziato, sat2000, secessione dei ricchi, tg2000, titolo quinto, treviso, unione europea, veneto
Lascia un commento
Supermercati vuoti e terrorismo europeista
Senza i provvedimenti dell’Unione Europea “gli scaffali dei supermercati sarebbero vuoti”. Lo dichiara l’ineffabile Paolo Gentiloni in un’intervista al quotidiano viennese Die Presse, come riferisce l’Ansa. Siamo ampiamente abituati al terrorismo mediatico come metodo di governo; d’altro canto un sistema, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto leoncini, ansa, die presse, europa, federalismo europeo, fondo monetario europeo, gentiloni, integrazione europea, italexit, mes, spiegel, treviso, unione europea
Lascia un commento
Venezia, una parodia di Stato fra sms solidali e codice IBAN
Peggio del cataclisma che ha colpito Venezia credo ci sia solo chi lo utilizza per fomentare la retorica del manganello del vincolo esterno e della sudditanza alla filiera sovranazionale, come se quanto successo non fosse derivante dalla logica delle ‘grandi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato acqua alta, alberto leoncini, alluvione venezia, consorzio venezia nuova, italia espressione geografica, metternich, mose, sovranita monetaria, treviso, unione europea, venezia
Lascia un commento
A dieci anni dalla morte di Alexis Grigoropoulos
Un decennio di austerity, di tagli, di politiche procicicliche dopo la ‘grande crisi’ a stelle e strisce, di manganelli e lacrimogeni per reprimere il dissenso: questo ciò che ‘unisce’ l’Europa, dalla Grecia alla Francia, passando per l’Italia. Già dieci anni … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto leoncini, alexis grigoropoulos, atene, austerity, calamandrei, carlo giuliani, euro, g8, genova, grecia, ora e sempre resistenza, referendum grecia, treviso, unione europea
Lascia un commento
No al Giro d’Italia in Israele
La decisione di iniziare l’edizione 2018 del Giro d’Italia da Israele è inaccettabile, a maggior ragione dopo il recentissimo acuirsi degli scontri e le gravissime e sistematiche violazioni dei basilari diritti umani da parte dell’esercito israeliano. Scegliere l’anno in cui … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato bacino mediterraneo, cambia giro, giro d'italia, israele, italia, nakba, nakba 70, neta, Netanyahu, palestina, palestrina, relocate the race, striscia di gaza, treviso, usa
Lascia un commento