- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: treviso
Questione ambientale e questione nazionale
“Eppure, mai come adesso, risulta chiaro che vincerà la partita chi capirà prima degli altri e si attrezzerà prima. Perché non è vero che, siccome la crisi è globale, bisogna agire tutti insieme o non ne vale la pena. È … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato #noncomeprima, agrobusiness, alberto leoncini, ambiente, costituzione, energia nucleare, essere animali, fmi, fondo monetario internazionale, il manifesto, influenza aviaria, lobby, mario draghi, michele fumagallo, modello di sviluppo, nato, pandemia, paolo maddalena, peste suina, politica agricola comune, riforma, sfera biotica, trasporto animali vivi, treviso, tutela animali, wto
Lascia un commento
ITA, Lufthansa e lo scenario greco
«La nuova compagnia, nata dopo la consueta penosa ‘umiliazione stile Canossa’ a Bruxelles, ha una dotazione finanziaria ridicola, dimensioni insignificanti e, per unanime opinione, nessuna prospettiva diversa dal diventare una modesta sussidiaria regionale di qualche gruppo estero, probabilmente Lufthansa. Lo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato aegean airlines, alitalia, atlantismo, brescia montichiari, commissione europea, deutsche bank, europeismo, grecia, ita airways, lufthansa, mario draghi, save, treviso, venezia, verona
Lascia un commento
Italia/balcanizzazione autonomista e neoliberismo reale
In un’Italia in cui si scaricano ‘contatori’ dal referendum ‘autonomista’ e si ripropongono boicottaggi al ‘nordico’ panettone da accantonare a favore dei tradizionali dolci natalizi della tradizione meridionale si appresta a essere nuovamente introdotta, in concomitanza con la legge di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto leoncini, autonomia differenziata, carteinregola, casa delle donne, cobas, coordinamento democrazia costituzionale, costituzione, diem25, documento economia e finanza, federalismo europeo, flc cgil, forum italiano movimenti acqua, giuristi democratici, giuseppe d ippolito, governo draghi, integrazione europea, lavoro e salute, left, legge di bilancio, liberta e giustizia, luca zaia, nadef, partito del sud, pci, per il ritiro di qualunque autonomia differenziata, piave, piazza ss apostoli, pnrr, possibile, presidenzialismo, referendum autonomia, regionalismo, regionalismo differenziato, rete citta in comune, rete numeri pari, rifondazione comunista, roma, secessione dei ricchi, sinistra italiana, taglio parlamentari, titolo quinto, treviso, unione degli studenti, unione degli studienti, usb, veneto, volerelaluna
Lascia un commento
In tutta Italia, al fianco della Palestina!
Dopo quelle dei giorni scorsi il calendario delle manifestazioni per la Palestina di oggi e domani. Ovunque possibile, Indipendenza c’è. SABATO 15 maggio 2021 – Torino, sabato 15/05 ore 15 in Piazza Castello https://fb.me/e/2axfdk9cW – Bologna, sabato 15/05 ore 18 … Continua a leggere
Secessione dei ricchi: una conclamata fandonia
Alcune sere fa, durante la videoconferenza di Indipendenza sul regionalismo differenziato, citavo il fatto che la retorica della ‘secessione dei ricchi’ rispetto al Nord Italia fosse una enorme bugia. Evidenziavo il fatto che sarebbe sufficiente andare in un centro della … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto leoncini, caritas, integrazione europea, reggio calabria, regionalismo, regionalismo differenziato, sat2000, secessione dei ricchi, tg2000, titolo quinto, treviso, unione europea, veneto
Lascia un commento
Supermercati vuoti e terrorismo europeista
Senza i provvedimenti dell’Unione Europea “gli scaffali dei supermercati sarebbero vuoti”. Lo dichiara l’ineffabile Paolo Gentiloni in un’intervista al quotidiano viennese Die Presse, come riferisce l’Ansa. Siamo ampiamente abituati al terrorismo mediatico come metodo di governo; d’altro canto un sistema, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alberto leoncini, ansa, die presse, europa, federalismo europeo, fondo monetario europeo, gentiloni, integrazione europea, italexit, mes, spiegel, treviso, unione europea
Lascia un commento
Venezia, una parodia di Stato fra sms solidali e codice IBAN
Peggio del cataclisma che ha colpito Venezia credo ci sia solo chi lo utilizza per fomentare la retorica del manganello del vincolo esterno e della sudditanza alla filiera sovranazionale, come se quanto successo non fosse derivante dalla logica delle ‘grandi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato acqua alta, alberto leoncini, alluvione venezia, consorzio venezia nuova, italia espressione geografica, metternich, mose, sovranita monetaria, treviso, unione europea, venezia
Lascia un commento