- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: enrico letta
Da Kissinger a Soros
“Avviare negoziati prima che si creino rivolte e tensioni che non sarà facile superare”. È il parere di Henry Kissinger, il 98enne ex segretario di Stato USA, che al Forum di Davos ha invitato da un lato l’Occidente a non … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato cina, davos, enrico letta, europa, forum davos, george soros, henry kissinger, joe biden, macron, mario draghi, moldavia, olaf scholz, russia, vladimir putin, washington
Lascia un commento
Quirinale transatlantico: il caso Frattini
Per il Quirinale, serve “un chiarissimo pedigree filo-atlantico e filo-europeista. Chi ha orecchie per intendere intenda”. Così Matteo Renzi critico sul nome di Franco Frattini, ex ministro degli Esteri ed ex alla Commissione Europea, attuale presidente del Consiglio di Stato. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato atlantismo, enrico letta, franco frattini, jens stoltenberg, julian assange, m5s, mario monti, matteo renzi, nato, presidente repubblica, quirinale, stati uniti america, unione europea
Lascia un commento
Il coming out di Letta (PD): sono sovranista!
«Mi dichiaro anch’io sovranista, ma sovranista europeo». Rompe un tabù lessicale il segretario del Partito Democratico (PD) Enrico Letta su un termine («sovranista») da tempo strumentalmente demonizzato dalle oligarchie politico/giornalistiche interne e sovranazionali di cui pure lo stesso è ideologicamente … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato covid 19, enrico letta, europa, europeismo, federalismo europeo, giorgia meloni, giuseppe conte, indipendenza nazionale, integrazione europea, ispi, jurgen habermas, mario draghi, matteo salvini, partito democratico, patriottismo, pd, sovranismi, sovranismo
Lascia un commento