- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: europeismo
ITA, Lufthansa e lo scenario greco
«La nuova compagnia, nata dopo la consueta penosa ‘umiliazione stile Canossa’ a Bruxelles, ha una dotazione finanziaria ridicola, dimensioni insignificanti e, per unanime opinione, nessuna prospettiva diversa dal diventare una modesta sussidiaria regionale di qualche gruppo estero, probabilmente Lufthansa. Lo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato aegean airlines, alitalia, atlantismo, brescia montichiari, commissione europea, deutsche bank, europeismo, grecia, ita airways, lufthansa, mario draghi, save, treviso, venezia, verona
Lascia un commento
Mario Monti: modalità meno democratiche nell’informazione
Monti è uno incline a dire le cose papali papali. Forse l’unico. Anche quando era al governo. Sovente gli capita di parlare senza filtri, fronzoli, omissioni. Si ricordi sulle pensioni, sulla Grecia sprofondata nella crisi con il combinato disposto politico … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato censura, europeismo, grecia, in onda, liberismo, mario monti
Lascia un commento
Polonia/ Legge sui media: minacce da USA e UE
Cosa accadrebbe se una tv privata cinese o russa trasmettesse negli Stati Uniti, per di più conducendo una capillare campagna massmediatica contro l’amministrazione di turno alla Casa Bianca? Un’ipotesi inconcepibile! Il problema non si pone proprio, of course! In Polonia … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Antony Blinken, casa bianca, cina, commissione europea, david sassoli, Didier Reynders, donald tusk, europeismo, Jaroslaw Kaczynski, paolo gentiloni, partito popolare europeo, pis, Platforma Obywatelska, polonia, russia, stati uniti america, tvn, tvn24, usa, varsavia
Lascia un commento
Convergenze atlantiche sulla Giustizia
La riforma della giustizia è una delle condizionalità contenute nel PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) per ottenere la strombazzata ‘pioggia di miliardi’ europei. Non è questa la sede per decostruire questa penosa narrazione con la quale siamo quotidianamente … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato adr, europeismo, giustizia, giustizia civile, grecia, matteo salvini, patteggiamento, piano nazionale ripresa relienza, piu europa, pnrr, radicali, sovranismo, troika
Lascia un commento
Il coming out di Letta (PD): sono sovranista!
«Mi dichiaro anch’io sovranista, ma sovranista europeo». Rompe un tabù lessicale il segretario del Partito Democratico (PD) Enrico Letta su un termine («sovranista») da tempo strumentalmente demonizzato dalle oligarchie politico/giornalistiche interne e sovranazionali di cui pure lo stesso è ideologicamente … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato covid 19, enrico letta, europa, europeismo, federalismo europeo, giorgia meloni, giuseppe conte, indipendenza nazionale, integrazione europea, ispi, jurgen habermas, mario draghi, matteo salvini, partito democratico, patriottismo, pd, sovranismi, sovranismo
Lascia un commento
Conte sì, Conte no: baruffe e affinità
Ora ‘a caldo’, dopo che dalla fase-‘thriller’ sul ‘se’ e ‘come’ il governo Conte potesse andare avanti, è uscito al Senato un voto ristretto di fiducia e una maggioranza fragile che spera di irrobustirsi strada facendo, cosa rimane? Molta comunanza … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato conte, europa, europeismo, federalismo europeo, giorgia meloni, giuseppe conte, giuseppi, integrazione europea, mario monti, matteo renzi, matteo salvini, neoliberismo, per ferdinando casini, piu europa, recovery fund, sovranismi, sovranismo, tabacci
Lascia un commento
Pandemia: folgorazione o opportunismo?
Non si contano gli europeisti italo-parlanti che, indignati, sostengono il ritorno alla sanità “pubblica e nazionale”. Colpisce leggerli, sentirli. Li troviamo trasversalmente all’arco neo-liberale da sinistra a destra passando per il centro. Tutti questi confederalisti e federalisti sino a prima … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato coronavirus, covid 19, europeismo, patria, servizio sanitario nazionale, sovranita popolare, ssn, unione europea
Lascia un commento
Paolo Savona presenta alla stampa estera la sua ‘politeia per un’Europa diversa’
La conferenza stampa del ministro degli Affari Europei, Paolo Savona, poche ora fa alla “Stampa Estera”, sul suo documento “Politeia per un’Europa diversa, più forte e più equa” inviato a Bruxelles il 7 settembre scorso. Assolutamente da ascoltare. Già dai … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato altiero spinelli, bruxelles, edward luttwack, europeismo, integrazione europea, manifesto ventotene, neoliberismo, paolo savona
Lascia un commento