- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- Indipendenza forum il forum di ‘Indipendenza’: iniziative, discussioni, notizie…
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: cgil
Roma, 9 novembre: assemblea per il NO a Tor Bella Monaca
Venerdì 9 novembre 2018 interveniamo all’assemblea per il NO a Tor Bella Monaca Verso il voto: le ragioni del NO al referendum Atac Atac/11 novembre: perché votare NO Atac: il NO al bar e al lavoro Perché NO comitatonoreferendumatac@gmail.com ass.indipendenza.info@gmail.com … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato ASA DELLE CITTA, cgil, CLAUDIA PORZI, COMITATO ALTO LAZIO MOBILITÀ ALTERNATIVA, DAVID CARTACCI, FABIO ESPOSITO, FABIOLA BRUNI, FILIPPO ALLEGRA, FILT CGIL, francesco labonia, GIOVANNI DI FRANCESCO, MAURIZIO MESSINA, mejo de no, MICHELE FRULLO, PAOLO BERDINI, radicali, referendum atac, roma, roma capitale, SALVATORE MONNI, STEFANO CAROSELLI, STEFANO FASSINA, TOR BELLA MONACA, TRAMBUS, unione sindacale di base, usb, VIA DELLA MOLETTA, VITTORIO SARTOGO
Lascia un commento
Roma, 7 novembre: assemblea per il no al referendum Atac
Mercoledì 7 novembre 2018 interveniamo all’assemblea per il NO alla Casa della Città di Roma Atac/11 novembre: perché votare NO Atac: il NO al bar e al lavoro Perché NO comitatonoreferendumatac@gmail.com ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato atac, atac bene comune, CASA DELLA CITTÀ, CASA DELLE CITTA, cgil, CLAUDIA PORZI, COMITATO ALTO LAZIO MOBILITÀ ALTERNATIVA, FABIO ESPOSITO, FABIOLA BRUNI, FILT CGIL, francesco labonia, GIOVANNI DI FRANCESCO, MAURIZIO MESSINA, MICHELE FRULLO, PAOLO BERDINI, radicali, referendum atac, roma, STEFANO CAROSELLI, STEFANO FASSINA, unione sindacale di base, usb, VIA DELLA MOLETTA, VITTORIO SARTOGO
Lascia un commento
Ostia, 6 novembre: assemblea per il no al referendum Atac
Martedì 6 novembre 2018 interveniamo all’assemblea per il NO a Ostia ore 17,30 Atac/11 novembre: perché votare NO Atac: il NO al bar e al lavoro Perché NO comitatonoreferendumatac@gmail.com ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato ALBERTO FARINA, atac, atac bene comune, CALMA, cgil, COMITATO ALTO LAZIO MOBILITÀ ALTERNATIVA, FABIO ESPOSITO, FILT CGIL, francesco labonia, GIANLUCA ATZENI, GIOVANNI DI FRANCESCO, liberi e uguali, MARCO POSSANZINI, MASSIMO CERVELLINI, MAURIZIO MESSINA, mejo de no, OSTIA, PAOLO BERDINI, PENDOLARI ROMA LIDO, roma, SINISTRA PER ROMA, STEFANO CAROSELLI, STEFANO FASSINA, UILTRASPORTI, VITTORIO SARTOGO
Lascia un commento
Il PD romano per il SI al referendum Atac: quali risvolti dietro tale decisione
Si va delineando un quadro di grande interesse attorno alla questione ‘referendum Atac’ sul piano dei risvolti politici: 1) Il Partito Democratico, ormai platealmente la sponda politica del blocco di potere liberista ed euroatlantico, si esprime per il SI in coerenza con … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato acea, ama, atac, azienda municipalizzata ambiente, cgil, comune roma, partito democratico, radicali, referendum atac, riccardo magi, roma, roma capitale, trasporto pubblico locale
Lascia un commento
Cerveteri e Roma, i fronti di intervento di Indipendenza: dai rifiuti ai nuovi voucher
Ieri sera, 16 maggio 2017, a Cerveteri, stamane sull’Aurelia…. Fiaccolata contro i rifiuti di Roma annunciata così dai comitati uniti: “Il nostro territorio, dai confini con Fiumicino, fino dentro quasi il territorio di Cerveteri (Procoio di Ceri e Monte Abatone), … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato aurelia, cerenova, cerveteri, cgil, fiumicino, galetti, generazione voucher, lazio, Monte Abatone, Procoio di Ceri, referendum lavoro, voucher
Lascia un commento
Indipendenza al fianco dei lavoratori Alitalia, contro ricatti governativi e accordi bidone
Risultato straordinario dal referendum sull’Alitalia: alta affluenza alle urne (90% circa) ed una valanga di NO dei lavoratori all’accordo bidone tra azienda, banche azioniste e creditrici, governo e sindacati (Cgil, Cisl, Uil e Ugl). Questo nonostante l’indifferenza e le minacce … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alitalia, Calenda, cgil, cisl, Del Rio, gentiloni, governo gentiloni, nazionalizzazione, referedum alitalia, referendum costituzione, sindacato, sindacato di base, uil, unione europea
Lascia un commento
Verso l’assemblea del 26 marzo: esce il nuovo supplemento di Indipendenza
Uscito il nuovo supplemento a Indipendenza (foglio di lotta) per distribuzione militante e diffusione capillare, disponibile anche all’assemblea del 26. Tra i temi: sessantennale dei trattati di Roma, crisi della UE, protesta dei taxisti e Uber/NCC, lavoro/referendum sui voucher, orientamenti … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alternanza scuola lavoro, cgil, dissesto idrogeologico, flessibilita, foglio di lotta, generazione voucher, indipendenza, nazione, ncc, patria, precarieta, referendum lavoro, responsabilità solidale appalti, scuola, sms solidali, taxi, taxisti, trattato di roma, uber, ue, voucher
Lascia un commento
Sindacato, conflittualità e rivendicazioni: per una lotta contro la subalternità permanente
Rottura di Confindustria con i sindacati sul rinnovo dei contratti nazionali di lavoro previsti nei prossimi sei mesi in almeno 40 comparti industriali. L’ha dichiarata martedì sera il suo presidente, Giorgio Squinzi, al termine della riunione con le associazioni di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato articolo 18, cgil, concertazione, gabbia ue, lotta di classe, matteo renzi, poletti, sindacato, squinzi
Lascia un commento