Archivi tag: referendum 2011

DDL Concorrenza: promuovere l’opposizione, operare per la rottura dell’ordine giuridico comunitario (UE)

L’art. 6 del DDL Concorrenza s’inscrive nella marcia a tappe forzate lungo le linee d’indirizzo europee/mercatiste per asfissiare gli enti locali che mai volessero ipotizzare alternative nella gestione dei servizi pubblici, che sarebbero gravati ai sensi della lettera f) di … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

2011-2021. A dieci anni dai ‘quattro referendum’: commissariati e contenti

A distanza di un decennio è il caso di ripensare, non senza un po’ di commossa nostalgia, al voto referendario del giugno 2011 che, in particolare in materia di servizi pubblici a rilevanza economica (non solo acqua, quindi), ha segnato … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Referendum ATAC del 3 giugno: Indipendenza per il NO

Indipendenza invita a votare NO al referendum consultivo romano sul trasporto pubblico locale dell’11 novembre 2018 promosso dai Radicali e dal blocco politico liberista. È pertanto necessario contrastare nel merito il quesito che concreta il più tipico schema formulare liberista, … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sovranità alimentare, scelte di consumo e organizzazione politica: che fare? Note per un dibattito

Cambiare il mondo: in queste parole può sintetizzarsi l’agenda politica, economica e sociale che necessita di essere messa in atto. Ciò che potrebbe apparire una velleitaria e donchisciottesca petizione di principio è in realtà l’ineludibile urgenza con la quale occorre … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento