- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: gheddafi
Ustica e Bologna: attacco all’Italia con Paolo Cucchiarelli
Ustica&Bologna, attacco all’Italia con la partecipazione di Paolo Cucchiarelli Incontro telematico Giovedì 23 giugno 2022 alle ore 21:00 (info e registrazione gratuita in privato) ass.indipendenza.info@gmail.com *** info@rivistaindipendenza.org Non è un caso Moro Aldo Moro e il crepuscolo della Repubblica a sovranità … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 2 agosto, aldo moro, bob denard, capaci, carlo digilio, dc9, doppio livello, gheddafi, giampiero guadagni, i-tigi, israele, itavia, la nave di teseo, lodo moro, marco affatigato, medio oriente, mossad, nuclei armati rivoluzionari, olp, ordine nuovo, organizzazione liberazione palestina, palestina, paolo cucchiarelli, PORTELLA DELLA GINESTRA, sandro pertini, servizi segreti, strage di bologna, strage di capaci, strage di ustica, ustica, ustica e bologna attacco all'italia, via po cultura
Lascia un commento
14 marzo: dentro il caos libico
DENTRO IL CAOS LIBICO – a più di dieci anni dalla guerra della NATO – Con la partecipazione di: Rajab Mustafa Ali Jounis, prof. di Storia contemporanea all’Università di Tripoli (Libia) Andrea Sammartano, autore di libri sulla Libia Incontro telematico … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato al serraj, andrea amedeo sammartano, gheddafi, Jamāhīriyya, libia, nato, Rajab Mustafa Ali Jounis, tripoli
Lascia un commento
1 aprile: parliamo di Libia con Andrea Amedeo Sammartano
Incontro telematico giovedì 1 aprile 2021, alle ore 21:00. Parliamo di Libia, dalla Jamahiriya al (dis)ordine coloniale Per partecipare, scrivere a ass.indipendenza.info@gmail.com . Numero limitato di posti Libia dieci anni fa e dottrina Biden La Corea del Nord come la Libia? … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato andrea amedeo sammartano, gheddafi, immigrazione, Jamāhīriyya, libia, medio oriente, nato
Lascia un commento
Su Diego Armando Maradona
(…) Si è detto che non è stato Madre Teresa (e mi vien da dire meno male, ché pure quella aveva i suoi scheletri nell’armadio) e non è stato Che Guevara, non ha scoperto la cura per il cancro né … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato acerra, Ahmadinejad, america latina, argentina, bolivia, chavez, cristoforo colombo, diego armando maradona, dinamo brest, evo morales, ferlaino, gheddafi, hebe de bonafini, luca mezzacappa, Lukashenko, madres de plaza de mayo, morales, napoli, ortega, papa francesco, venezuela
Lascia un commento
Nel solco dello stragismo di ‘doppio livello’ in Italia
Intervista a Paolo Cucchiarelli (su “Via Po Cultura”, a firma Giampiero Guadagni) USTICA&BOLOGNA. LE DUE STRAGI Quarant’anni fa, il 2 agosto 1980, la strage alla stazione di Bologna: 85 morti ufficiali. Trentasei giorni prima, il 27 giugno un aereo passeggeri, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 2 agosto, aldo moro, bob denard, capaci, carlo digilio, dc9, doppio livello, gheddafi, giampiero guadagni, i-tigi, israele, itavia, la nave di teseo, lodo moro, marco affatigato, medio oriente, mossad, nuclei armati rivoluzionari, olp, ordine nuovo, organizzazione liberazione palestina, palestina, paolo cucchiarelli, PORTELLA DELLA GINESTRA, sandro pertini, servizi segreti, strage di bologna, strage di capaci, ustica, ustica e bologna attacco all'italia, via d'amelio, via po cultura
Lascia un commento
La Corea del Nord come la Libia? È la minaccia degli Stati Uniti
Al tempo parlarono di una rivolta interna, del popolo, contro un dittatore. Per difendere questo popolo da una supposta carneficina messa in atto dal suo supposto dittatore, la NATO e le petromonarchie del Golfo intervennero militarmente in Libia. Sostennero i … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Abdel Hakim Belhadj, Al-Jamaa al-Islamiyyah, al-Muqatilah bi Libya, corea del nord, corea del sud, donald trump, gheddafi, Gicl, Jamāhīriyya, Kim Jong-un, libia, Mike Pence, nato, petromonarchie, Pyeongchang, siria, stati uniti america, usa, wahabita
Lascia un commento
Italia-Libia: Usare l’aviazione contro l’emigrazione illegale
Fayez al-Sarraj è l’uomo della cosiddetta “comunità internazionale”, cioè è gradito a Washington. Ce l’hanno messo loro dopo l’aggressione militare alla Libia, il rovesciamento della Jamahiriya e l’assassinio di Gheddafi. Al-Sarraj è di conseguenza interlocutore dell’Unione Europea ed è la … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato bruxelles, chioggia, fascismo, Fayez al-Sarraj, gentiloni, gheddafi, haftar, Jamāhīriyya, la repubblica, legge fiano, libia, roma, unione europea, washington
Lascia un commento