- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: guerra
16 marzo: Georgia e guerra globale degli USA
Georgia e guerra globale degli USA Incontro telematicoGiovedì 16 marzo 2023 alle ore 21:00 (info e registrazione gratuita in privato) ass.indipendenza.info@gmail.com *** info@rivistaindipendenza.org La Georgia come l’Ucraina? Prove tecniche da Euro-Maidan made in USA e UE
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato caucaso, destabilizzazione, georgia, guerra, nato, unione europea, usa
Lascia un commento
Unione Europea, austerità e spese belliche
UNIONE EUROPEA: TORNA L’AUSTERITÀ (“RIFORMATA”) – con più spese militari, per le guerre degli USA e della NATO – «Confermiamo che la clausola generale di salvaguardia del Patto di Stabilità e Crescita sarà disattivata alla fine del 2023». Lo ha … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato bruxelles, commissione europea, guerra, paolo gentiloni, spese militari, unione europea, Valdis Dombrovskis
Lascia un commento
Ricette ‘liberal’ allo sfascio ‘liberal’
La situazione economica si fa sempre più difficile per le famiglie? Per i ‘liberal’ di destra la causa non sta nelle politiche austeritarie neoliberali pluridecennali della UE, nella dissennata gestione pandemica dei governi Conte e Draghi, nelle conseguenze della guerra … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato austerity, carlo lottieri, concorrenza, governo conte, governo draghi, governo meloni, guerra, guerra russo ucraina, il giornale, liberal, liberalizzazioni, liberismo, neoliberismo, pandemia, pressione fiscale, spesa pubblica, tassazione, tasse, trasporto pubblico locale
Lascia un commento
Genova contro la NATO: la voce di Indipendenza
Alcuni stralci della manifestazione nazionale per l’uscita dell’Italia dalla NATO tenutasi a Genova il 3 dicembre 2022. Sandro Ales, Indipendenza Nanni Marcenaro, Indipendenza Emanuele Lepore, Comitato Amici e Parenti delle vittime dei veleni di guerra ass.indipendenza.info@gmail.com *** info@rivistaindipendenza.org
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato comitato vittime veleni guerra, emanuele lepore, genova, guerra, guerra ucraina, nanni marcenaro, nato, natoexit, no guerra no nato, rivista indipendenza, sandro ales, ucraina, uranio impoverito
Lascia un commento
I tassi della BCE e la guerra in Ucraina
La Banca Centrale Europea (BCE), su pressioni di Paesi del ‘Fronte del Nord europeo’, ha alzato i tassi d’interesse dello 0.75%, facendo così salire il tasso principale a 1.25%. Nella relativa nota vien detto che «nei prossimi incontri [ottobre, dicembre, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato banca centrale europea, bce, biden, cina, cremlino, federal reserve, guerr, guerra, guerra ucraina, inflazione, iraq, jugoslavia, lagarde, mutui, pandemia, recessione, russia, siria, somalia, stati uniti america, ucraina
Lascia un commento
7 settembre: governo Draghi, elezioni e bellicismo atlantico
Governo Draghi, elezioni e bellicismo atlantico, tra notizie e analisi. Incontro telematico Mercoledì 7 settembre 2022 alle ore 21:00 (info e registrazione gratuita in privato) ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato atlantismo, elezioni, elezioni politiche, giorgia meloni, governo draghi, guerra, mario draghi
Lascia un commento
Il sovranismo, Papa Francesco e Altiero Spinelli
Sul sovranismo è curiosa la convergenza, la sintonia di posizione ‘ideologica’, che il Papa ha inteso esprimere ancora una volta evocando i “Padri Fondatori del sogno europeo”. Non li cita ma, insomma, da Altiero Spinelli in poi (i Monnet, gli … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato adenauer, altiero spinelli, atlantismo, de gasperi, diario europeo, guerra, imperialismo, jorge mario bergoglio, la stampa, monnet, papa francesco, populismo, sovranismo, spaak, stati uniti america, unione europea, usa
Lascia un commento