- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: Ursula Von Der Leyen
La Georgia come l’Ucraina? Prove tecniche da Euro-Maidan made in USA e UE
Borrell tuona: in Georgia, il progetto di legge sugli «agenti stranieri» è «incompatibile con i valori e gli standard dell’Unione Europea» (UE) e minaccia «gravi ripercussioni sulle relazioni» tra Tblisi e Bruxelles. Come rappresentante degli “Esteri” della UE, Josep Borrell … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato borrell, bruxelles, euromaidan, georgia, kiev, ned price, russia, Salome Zurabishvili, tblisi, turchia, ucraina, Ursula Von Der Leyen, washington
Lascia un commento
7 dicembre: proposte di riforma Patto di Stabilità, Ucraina, NATO, Francia, Serbia, Iran, Taiwan
– Commissione Europea e proposta di riforma del Patto di Stabilità – Notizie dal mondo/ Ucraina, NATO, Francia, Serbia, Iran, Taiwan… Incontro telematico Mercoledì 7 dicembre 2022 alle ore 21:00 ass.indipendenza.info@gmail.com *** info@rivistaindipendenza.org Unione Europea: una razionalità strategica geopolitica delle … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato commissione europea, francia, iran, nato, patto di stabilita, serbia, taiwan, Ursula Von Der Leyen
Lascia un commento
Enrico Montesano e la maglietta ‘sbagliata’. Una proposta riparatrice
Dopo una settimana turbolenta sul “caso Montesano”, è andato in onda ieri, sabato 19 novembre, il settimo appuntamento con “Ballando con le stelle”, lo spettacolo del sabato sera di Rai 1, in prima serata, condotto da Milly Carlucci e Paolo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato aidar, antifascismo, ballando con le stelle, battaglione azov, biden, decima mas, enrico montesano, fascismo, giorgia meloni, junio valerio borghse, karpatska sich, kiev, meloni, memento audere semper, milly carlucci, montesano, paolo belli, Pravy Sektor, rai, ucraina, Ursula Von Der Leyen, zelenski
Lascia un commento
Elezioni 2022. Note per un’analisi del voto
Malessere e speranza di cambiamento appaiono i vincitori di questa tornata elettorale: – Il malessere si è espresso nell’astensione, sopra il 36%, come mai nella storia della Repubblica. Vi sono confluiti non solo disinteresse civico e rassegnazione, ma anche una … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Antony Blinken, banca centrale europea, bruxelles, casa bianca, fratelli d'italia, giorgia meloni, italexit, italia sovrana popolare, lega, mattarella, matteo renzi, matteo salvini, movimento cinque stelle, partito democratico, pilota automatico, sergio mattarella, unione popolare, Ursula Von Der Leyen
Lascia un commento
Draghi, l’atlantico. Un premio di vassallaggio
Draghi come “promoter” della “leadership americana”. Nella serata di ieri, prima di rientrare in Italia dagli Stati Uniti, il presidente del Consiglio, Mario Draghi, è stato insignito all’Atlantic Council (Consiglio Atlantico), uno dei più autorevoli se non il più eminente … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato atlantic council, banca centrale europea, claudio descalzi, eni, global citizen award, kiev, mario draghi, nato, Oksana Markarova, pfizer, ucraina, Ursula Von Der Leyen, washington
Lascia un commento
‘Recovery Fund’. Della serie: effetti speciali ‘made in UE’
“L’Europa c’è!”, esultano gli europeisti (confederali e federalisti) all’annuncio del “Recovery fund” da parte di Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea (CE) e alla sua presentazione al Parlamento Europeo. Enorme l’enfasi su questo nuovo strumento finanziario, che la … Continua a leggere
Il ‘why not?’ europeista di Salvini
Salvini apre a Draghi, governatore uscente della Banca Centrale Europea. “Why not?” (“Perché no?”): così ha risposto il massimo dirigente della Lega, nel corso della trasmissione “Fuori dal coro” su rete4, alla domanda di Mario Giordano (“lei voterebbe Mario Draghi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato banca centrale europea, commissione europea, enel, eni, euro, federalismo europeo, fuori dal coro, giancarlo giorgetti, integrazione europea, lega, lega nord, m5s, mario draghi, mario giordano, mattarella, matteo renzi, matteo salvini, presidente repubblica, romano prodi, sergio mattarella, terna, Ursula Von Der Leyen, von der leyen, walter veltroni
Lascia un commento
Unione Europea sempre più a trazione franco-tedesca
La tedesca Ursula Von Der Leyen alla presidenza della Commissione Europea e la francese Cristine Lagarde da direttrice del Fondo Monetario Internazionale a presidente della Banca Centrale Europea ratificano il direttorio franco-tedesco (carolingio) sull’Unione Europea come sancito dal Trattato di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato banca centrale europea, bce, commissione europea, cristine lagarde, fmi, fondo monetario internazionale, francia, germania, italia, Ursula Von Der Leyen, washington consensus
Lascia un commento