- Follow ASSOCIAZIONE INDIPENDENZA on WordPress.com
Blogroll
- Rivista Indipendenza il sito della rivista ‘Indipendenza’
- chininodistato blog sull’intervento pubblico in economia
- Per Atac servizio pubblico la campagna di Indipendenza per un’alternativa nella mobilità urbana a Roma
- Con il Venezuela bolivariano. Patria, sovranità, indipendenza e socialismo.
- No al regionalismo differenziato-la campagna di Indipendenza
- Indipendenza su telegram canale telegram di Indipendenza
- Canale YouTube Indipendenza canale YouTube di Indipendenza
Indipendenza rivista e associazione
twitter
I miei CinguettiiIndipendenza- Rivista e Associazione
Archivi tag: fratelli d’italia
Elezioni 2022. Note per un’analisi del voto
Malessere e speranza di cambiamento appaiono i vincitori di questa tornata elettorale: – Il malessere si è espresso nell’astensione, sopra il 36%, come mai nella storia della Repubblica. Vi sono confluiti non solo disinteresse civico e rassegnazione, ma anche una … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Antony Blinken, banca centrale europea, bruxelles, casa bianca, fratelli d'italia, giorgia meloni, italexit, italia sovrana popolare, lega, mattarella, matteo renzi, matteo salvini, movimento cinque stelle, partito democratico, pilota automatico, sergio mattarella, unione popolare, Ursula Von Der Leyen
Lascia un commento
Forza Nuova e CGIL, le implicazioni di un assalto
Con il suo assalto squadristico alla sede nazionale della CGIL a Roma, Forza Nuova, un gruppo dichiaratamente fascista, realizza l’atto più tipicamente fascista che ci sia, cioè assaltare la sede di un sindacato. La condanna dell’atto è quindi in sé, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato castellino, cgil, confindustria, forza nuova, fratelli d'italia, giorgia meloni, green pass, mario draghi, michetti, roberto gualtieri, roma, sindacalismo, sindacato di base, unione europea
Lascia un commento
Governo Draghi: alla corte dell’uomo della provvidenza
Un murale fotografato a Roma, a Trastevere, agli inizi dello scorso dicembre e tenuto da parte per questi giorni. Si vedono Renzi (IV), Zingaretti (PD), Di Maio (M5S) e ‘Lui’, il novello ‘Uomo della Provvidenza’, il liquidatore contoterzista dell’industria pubblica … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato aspen institute, di ma, fratelli d'italia, giorgia meloni, giuliano amato, giulio tremonti, john elkann, lega, luigi di maio, mario draghi, matteo renzi, paolo mieli, paolo savona, partito democratico, roma, TRASTEVERE, zingaretti
Lascia un commento
L’anno del Dragone?
Mattarella cala la carta Draghi. Da tempo e da più parti evocata, l’ha resa possibile il capolavoro di Renzi che con spregiudicata abilità (e i pochi parlamentari al seguito) ha tessuto le sue trame per far cadere il governo (europeista) … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Calenda, donald trump, forza italia, fratelli d'italia, integrazione europea, joe biden, liberi e uguali, m5s, mara carfagna, mario draghi, mario monti, matteo renzi, movimento cinque stelle, partito democratico, per ferdinando casini, quirinale, recovery fund, rignano, sergio mattarella, supermario, tabacci, unione europea, washington
Lascia un commento
Taglio dei parlamentari: perché al referendum votiamo NO
REFERENDUM SUL TAGLIO DEI PARLAMENTARI: PERCHÉ NO! Accorpato alle amministrative e regionali si terrà il 20 e il 21 settembre 2020 il referendum sulla riforma costituzionale per il taglio dei parlamentari. La pessima riforma relativa al taglio dei parlamentari che … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 20 settembre, bruxelles, camera deputati, costituzione, euroregioni, francoforte, fratelli d'italia, lega, movimento cinque stelle, parlamento, parlamento europeo, partito democratico, pd, referendum taglio parlamentari, regionalismo, regionalismo differenziato, roma, senato, stato, taglio parlamentari, titolo quinto
Lascia un commento
Il recovery fund è come il MES
Adriana Cerretelli è per il MES. Paventa l’isolamento politico dell’Italia in Europa se non lo si accetta. Lo scrive chiaramente, da editorialista, sul Sole 24 ore del 2 luglio 2020. Non le interessano l’opacità dello strumento, le verifiche e condizionalità … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato adriana cerretelli, europa, federalismo europeo, fondo monetario europeo, fratelli d'italia, integrazione europea, lega, meccanismo europeo stabilita, mes, recovery fund, sole 24 ore
Lascia un commento
Meloni-Monti: un siparietto istruttivo
Affinità elettive europeiste-atlantiche! Sul Corriere della Sera di ieri Francesco Verderami, in un servizio sulla corsa alla presidenza della Repubblica, snocciola una serie di nomi, dai probabili agli azzardati. Tra questi Mario Monti, il falco austeritario ex presidente del Consiglio … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato banca centrale europea, corriere della sera, euro, federalismo europeo, fratelli d'italia, giorgia meloni, integrazione europea, italia, mario monti, pareggio di bilancio, sovranismo, unione europea, verderami
Lascia un commento
Coronavirus, tra Unione Europea e regionalismo differenziato
“Garantire i trattamenti di carattere intensivo ai pazienti con maggiori possibilità di successo terapeutico”. Così scrive la Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva (Siaarti) in un documento-guida indirizzato ai primari per gestire l’ammissione ai trattamenti intensivi. Nella … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato autonomia differenziata, boccia, corona virus, covid 19, forza italia, fratelli d'italia, giustizia sociale, movimento cinque stelle, partito democratico, regionalismo, regionalismo differenziato, servizio sanitario nazionale, siaarti, ssn, statuto differenziato, terapia intensiva, unione europea
Lascia un commento
Taglio dei parlamentari e riforma regionalista: i loro nessi e il nostro rifiuto
La pessima riforma relativa al taglio dei parlamentari che ha avuto il suo architrave nel Movimento 5 Stelle, sostenuta a geometria variabile da tutte le principali forze politiche nel corso delle varie letture (Lega prima, PD e satelliti, poi, senza … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato autonomia differenziata, autonomie locali, costituzione, delegati regionali, f35, fratelli d'italia, giorgia meloni, ilva, lega, m5s, matteo salvini, movimento cinque stelle, nato, no tap, no tav, partito democratico, pd, presidente repubblica, secessione dei ricchi, statuto differenziato, tagliapoltrone, taglio parlamentari, tap, TAV, titolo quinto
Lascia un commento
Ubbie e fantasmagorie del sovranismo europeista delle ‘sardine’
«Guardo con interesse alle Sardine, vi ritrovo elementi e quella libertà che furono propri della rivoluzione liberale di Berlusconi». È Francesca Pascale, compagna dell’ex presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, a dichiararlo all’Huffington Post. Parlando delle ‘sardine’: «Valuterò il piacere di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato casa bianca, emilia romagna, forza italia, francesca pascale, fratelli d'italia, giorgia meloni, huffington post, imperialismo, lega, m5s, mattia santori, movimento cinque stelle, regionalismo, regionalismo differenziato, sardine, silvio berlusconi, sovranismi, sovranismo, unione europea, washington
Lascia un commento